Giugno, luglio e agosto, tre mesi per vivere a Castel del Piano un ricco ventaglio di eventi
Sport, cultura, tradizioni, gastronomia, musica ed intrattenimento. Castel del Piano si sta preparando per un’estate dai grandi eventi. La Proloco del paese amiatino che da poco ha rinnovato le cariche ha in cantiere per i mesi estivi, quelli di giugno, luglio ed agosto 2016 importanti kermesse in grado di far vivere in tutto il territorio un’importante atmosfera di festa. E’ ormai tutto pronto per il torneo di Calcio a cinque che si disputerà, dal 20 giugno al 15 luglio presso il Circolo Tennis di Castel del Piano. Sarà una competizione che vedrà squadre di calcio provenienti da tutta la provincia di Grosseto. In occasione degli Europei di calcio, sempre presso il Circolo Tennis, sarà possibile la visione delle partite.
Storia e cultura, l’associazione Proloco in collaborazione con l’Istituzione Imberciadori, ha in cantiere per il 19 giugno la Festa della Liberazione di Castel del Piano. Per il paese amiatino questo giorno è da sempre stato un giorno di festa, ricordo e commemorazione. In occasione di questa giornata il tricolore sventolerà dalla finestra comunale.
Appena due giorni di riposo e poi è di nuovo festa, il 21 giugno, il paese festeggia il solstizio d’estate con la “Festa della Musica”. Un evento itinerante dove i vari angoli del paese sprigioneranno note musicali e suoni armonici. Importante in questo contesto è la collaborazione della Proloco con la Scuola di Musica di Castel del Piano.
A luglio tra gli eventi che spiccano nel cartellone c’è sicuramente la riproposizione integrale di Jesus Christ Superstar. L’appuntamento è per il 15 luglio in Piazza della Madonna, mentre il 19 luglio al Piazzone si svolgerà Una Domenica da Cani. Per agosto, esattamente il 20 c’è già in cantiere la Notte Bianca, ormai appuntamento che richiama molti turisti e visitatori.
Malgrado dunque il cartellone degli eventi estivi è ancora in fase di completamento già è possibile capire che la Proloco, avvalendosi dell’aiuto di tutte le associazioni del paese e più in generale del territorio comunale sta provando a lanciare un’estate all’insegna dell’intrattenimento. L’amministrazione comunale inoltre fa sapere che ovviamente oltre all’appuntamento con il Palio delle Contrade, evento storico e tradizionale che si corre l’8 settembre, il 7 agosto sarà il momento per la seconda edizione di Calici di Stelle.
Anche le frazioni del comune si stanno impegnando nell’organizzazione di eventi, a Montenero d’Orcia, dal 29 al 31 luglio si svilupperà la V° Edizione di Birragustando, Festival della Birra Artigianale di Montenero d’Orcia e delle eccellenze enogastronomiche locali. Edizione, quella del 2016 che sarà dedicata al focus birra/vino.
Il nuovo presidente, Daniele Sensi afferma che l’obiettivo è far vivere il paese e più in generale tutto il territorio e dunque mettersi a disposizione anche dei privati: “Noi come associazione siamo nati per dare e portare movimento su tutto il territorio – spiega Sensi – ad oggi abbiamo preso il ruolo dell’ufficio turistico e nostro obiettivo è creare fermento e curiosità”.
Il ruolo di vice presidente della proloco è rivestito da Lorenzo Bassetti, il tesoriere è Sergio Fazzi, in tutto l’associazione può contare circa 15 consiglieri e più di 200 soci.
In foto il nuovo presidente della proloco di Castel del Piano, Daniele Sensi (a sinistra) e il vice, Lorenzo Bassetti (a destra)