Un fenomeno raro ma non completamente sconosciuto. Quando le coccinelle si risvegliano dal letargo invernale, sul Monte Labbro è possibile trovarle a migliaia
Dalle fessure della torre di David Lazzaretti ne escono a migliaia. Sono le coccinelle, che trovano nella famosa torre del Cristo dell’Amiata il riparo ideale per superare i freddi inverni. A partire dall’inizio della stagione primaverile lentamente si risvegliano, uscendo così dagli anfratti. Colonie di migliaia e migliaia di coccinelle si possono dunque trovare soprattutto nella porzione esposta a “sud” della torre, quella cioè più esposta al sole.
Questo fenomeno ha in primo luogo incuriosito una signora di Castel del Piano che nei giorni scorsi si trovava a passeggiare sul Monte Labbro. La notizia non è passata inosservata nemmeno a Radio Uno che gli ha dedicato un servizio. Tra i primi a salire sul Monte e immortalare le migliaia e migliaia di coccinelle presenti è stato Mario Malinverno, guida ambientale e famoso ristoratore di Arcidosso.
“E’ uno spettacolo veramente raro. – commenta Mario – Dalle fessure della torre giurisdavidica stanno uscendo un numero indefinito di coccinelle. Ho provato a fotografarle ma le immagini non rendono bene l’idea”.
Questo fenomeno fu raccontato circa 10 anni fa anche da altri cittadini.
FOTO DI MARIO MALIVERNO