Quest’anno anche il territorio di Semproniano ospiterà il Saturnia Film Festival. Tra le location della seconda edizione dell’importante festival cinematografico organizzato tra la Maremma e l’Amiata ci sarà anche il bellissimo borgo di Rocchette di Fazio, che per l’occasione si trasformerà in una suggestiva arena a cielo aperto dove andrà in scena la terza serata, precisamente il 2 agosto della kermesse dedicata al mondo del cortometraggio. Il Saturnia Film Festival è un festival itinerante nato per unire cittadini, territori ed eccellenze culturali ed eno-gastronomiche, trasformando le piazze dei borghi più belli della Maremma in “Cinema sotto le Stelle”.

ROCCHETTE DI FAZIO E’ UNO DEI BORGHI DIFFICILI DA SCOPRIRE E CHE LASCIA SENZA FIATO I VISITATORI
Difficili da raggiungere perché non sono proprio di passaggio e spesso si smarcano dalle grandi guide turistiche. Stiamo parlando di quei luoghi dove difficilmente i turisti ci partono apposta per visitarli ma che possono rappresentare una fantastica sorpresa in mezzo a un viaggio. Sono quei borghi dove il tempo sembra essersi fermato in un tempo indefinito e l’atmosfera che avvolge le strette vie e i terrazzi fioriti è quella fiabesca.
Cinque serate, dal 31 luglio al 4 agosto di cinema all’aperto dedicate alla visione dei migliori cortometraggi provenienti da tutto il mondo selezionati dalla Commissione Artistica del Festival.
L’evento comprenderà per questa edizione le località di Saturnia, Manciano, Rocchette di Fazio, Montemerano e serata finale nel Parco Piscine di Terme di Saturnia SPA & Golf Resort, e vedrà la partecipazione non solo ospiti di spicco del cinema italiano ma darà spazio anche ad artisti internazionali ed emergenti unito ad eventi collaterali per apprezzare e far conoscere al meglio il territorio attraverso mostre e degustazioni dei prodotti locali.
L’obiettivo è quello di creare un contatto tra il cinema e il territorio in cui viene organizzato il festival offrendo al pubblico un evento di profondo interesse culturale e artistico, e un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore
ROCCHETTE DI FAZIO
Noi ci siamo arrivati dalla strada più lunga e tortuosa, tanto è vero che ad un chilometro di distanza ci siamo chiesti:“ma siamo sicuri che ci si arriva?”. La fatica e le curve che si incontrano nel tragitto meritano tutto lo spettacolo e la pace che questo borgo trasmette. Arroccato su una rupe calcarea Rocchette di Fazio (nel comune di Semproniano) domina tutta la vallata del fiume Albegna ed è come incastonato nella natura più selvaggia, tra Maremma e Amiata. Oggi rappresenta un gioiello del monte Amiata di inestimabile bellezza. Una manciata di casine catturano la scena architettonica del paese rendendolo pittoresco e soprattutto in primavera e in estate, a farla da padrone sono i balconi fioriti. Un paese ricco di storia e di tradizioni e oggi a svelarle, almeno in minima parte, è la Rocca Aldobrandesca che apre un immenso “belvedere”.
Rocchette di Fazio quest’anno è stato anche location scelta dal Fai per le giornate di Primavera.