Dopo una lunga gestione familiare, La “Locanda La Pietra” ha cambiato proprietario ed è diventato Albergo La Pietra che oggi raccoglie alcuni siti unici sotto l’insegna di una locanda storica

Albergo La Pietra, tra Gran Canyon e scorci mozzafiato

Stabiliamo subito importanti criteri di verità e avvisiamo i deboli di “strade” che raggiungere Roccalbegna non è esattamente come procedere sull’A1. Il motore dell’auto è obbligato a viaggiare con giri bassi perché le curve sulle quali il viaggiatore è chiamato a misurarsi, sia che provenga da Scansano che arrivi dall’Amiata sono molte, salite e discese fanno comprendere fin da subito che non si tratta di un viaggio in Emilia e l’asfalto, un po’ consumato, suggerisce quanto questo luogo abbia molto da raccontare. Per il resto, raggiungere l’incantevole borgo amiatino, al confine tra la Maremma e il vulcano spento, è un’esperienza magnifica per i nostri occhi e per i nostri polmoni, è un modo alternativo per osservare con la propria vista l’immensa bellezza della natura che avvolge questo angolo di Toscana. E’ scendendo proprio dal Monte Amiata (un tempo vulcano, oggi meta di turisti e viaggiatori in cerca di relax, buon cibo e natura) che ogni curva “spalanca” agli occhi dei viaggiatori angoli incontaminati, gran canyon unici, graziose abitazioni accuratamente ristrutturate ed è qui, al centro del paese di Roccalbegna (allungato su una via centrale e diffuso in un centro storico ricco di strette vie) che si trova l’albergo La Pietra.

UNA CASA FUORI DA CASA

Situata a metà strada tra la montagna e il mare, e funge da porta d’accesso a entrambi, circondata da una natura incontaminata, Roccalbegna è una destinazione in crescita che tuttavia conserva intatto il suo sapore di piccola comunità, custode di uno stile di vita tradizionale. Albergo la Pietra, già Antica Locanda La Pietra, nata come la principale e unica locanda di Roccalbegna, nel 2021 é stato ampiamente ristrutturato dall’attuale proprietaria Monica Patiño. La Cooperativa di Comunità Davide Lazzaretti, svolge l’attività di affitti case per vacanze con il suo circuito di ricettività diffusa nel comune di Roccalbegna. La società cooperativa, dal primo di aprile 2023, ha aperto le porte dell’albergo, offrendo servizio di pernottamento, b&b e mezza pensione. L’albergo dispone di sei camere uniche, ognuna con il proprio bagno con doccia, pavimenti in parquet o in cotto e una vista sulla caratteristica roccia di Roccalbegna o sulla valle dell’Albegna.

 

A tavola i prodotti del territorio

Olio di oliva direttamente ricavato dagli olivi di un casale di Castel del Piano, situato alle pendici del Monte Amiata, il pane è fatto in casa. Integrando ingredienti e tecniche di diverse culture, lavorando con il ciclo delle stagioni e con le circostanze, i gusti sono semplici e spontaneamente unici nello stesso tempo. La pietra è il loro punto d’incontro.

“Cucino quello che offre la natura. Ingredienti semplici. Un cibo di carattere, pieno di sapori, colori e aromi. Coi suoni della vita come sfondo” MÒNICA PATIÑO

La Cooperativa di Comunità locale

La cooperativa di comunità Davide Lazzaretti nasce a settembre del 2020 nel comune di Roccalbegna (GR) ed è stata costituita dalla volontà di cittadini delle varie frazioni comunali di diversa età, nazionalità ed esperienze, per difendere, innovare e valorizzare i beni e i saperi del territorio.

Ispirandosi all’esperienza comunitaria dei Giurisdavidici, guidati proprio da Davide Lazzaretti alla fine dell’Ottocento, la cooperativa si propone come mezzo per contrastare gli effetti negativi dello spopolamento e la perdita di risorse in termini di persone, servizi, cultura e manutenzione dei territori. A tal fine ha l’obiettivo di creare nuovi posti di lavoro incrementando servizi per i cittadini e avviando, tra gli altri, un progetto di ricettività diffusa dedicata al turismo lento di breve e lungo periodo.

La bellezza di un risveglio

Sostare a La Pietra per poi risvegliarsi e affacciarsi da una qualsiasi finestra dello storico palazzo è quanto di più bello si possa pretendere da un risveglio. Le sei camere, tutte con bagno privato sono rivolte tutte verso l’immensa valle dell’Albegna, ogni camera gode di affacci mozzafiato da dove è possibile scorgere panorami unici. Pernottare qui è un’esperienza che completa un soggiorno molto particolare, contraddistinto da cibi raffinati, salutari e da pernottamenti rilassanti.

Contatti

Albergo La Pietra Via XXIV maggio, 69/b – 58053 Roccalbegna (GR) Tel. +39 0564 080111 /  +39 353 4435765 Sito Web: www.albergolapietra.it