
- Questo evento è passato.
A scuola di tartufo
27 Aprile 2019 @ 15:30 - 22:00

Mentre il tartufo si appresta a divenire patrimonio immateriale dell’umanità, a Castell’Azzara si va a scuola di tartufo per imparare a conoscerlo a tutto tondo. Nell’ormai conclamata capitale grossetana del tartufo saliranno in cattedra, esperti, famosi chef e produttori locali, per analizzare le molte falsificazioni e sofisticazioni legate al tartufo e i possibili utilizzi del vero tartufo in cucina.
A Castell’Azzara, che fa parte delle Associazione Città del Tartufo, una ristretta élite riservata ai pochi luoghi in cui prospera il prezioso fungo ipogeo, da anni l’Associazione Tartufai dell’Amiata, di concerto con l’Amministrazione comunale, opera per valorizzare e far conoscere questo prezioso prodotto della terra, organizzando numerosi eventi nel corso dell’anno, spesso ospitati all’interno delle mura dell’incantevole Villa Sforzesca, edificio rinascimentale situato al confine tra Toscana, Lazio e Umbria.
L’evento “A scuola di tartufo” coinvolge i grandi chef dell’Amiata grossetana che si cimentano nella realizzazione di piatti a base di tartufo.
Inoltre è anche l’occasione per conoscere un luogo straordinario come Villa Sforzesca.