Una montagna di eventi: cosa fare a Natale sul monte Amiata
Ecco il cartellone degli eventi natalizi da scaricare e portare sempre con sé. Il monte Amiata dal 6 dicembre al 6 gennaio si trasforma in un villaggio di Natale
Ecco il cartellone degli eventi natalizi da scaricare e portare sempre con sé. Il monte Amiata dal 6 dicembre al 6 gennaio si trasforma in un villaggio di Natale
Dal 20 al 25 agosto ad Arcidosso protagonista sarà la panzanella con una sagra completamente dedicata a questo speciale piatto. Quattro giorni dove sarà possibile degustare il semplice e squisito piatto e anche altri prodotti tipici del territorio.
Dal 19 al 25 agosto torna, ad Arcidosso, una nuova edizione di Narrastorie, il festival del racconto di strada e tra i tanti artisti che si esibiranno. Il festival del racconto di strada è organizzato dall’Amministrazione Comunale e Pro Loco di Arcidosso, sotto la direzione artistica di Simone Cristicchi. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Torna dal 16 al 19 agosto, con un menù sfizioso e ricco dei sapori di montagna la famosa Sagra della Patata macchiaiola. L’evento si svolgerà in località Le Macchie, un caratteristico borgo nel comune di Arcidosso, ai piedi del Monte Amiata.
Dal 2 al 4agosto, a Stribugliano, piccolo paesino del comune di Arcidosso si svolgerà un’altra edizione della Sagra della Ricotta. Sarà possibile degustare piatti tipici a base dello speciale prodotto
Dal 6 dicembre al 6 gennaio una nuova edizione di Natale di Luce illuminerà le festività natalizie ad Arcidosso. Molti gli appuntamenti, per grandi e per i più piccoli. Dal villaggio di Babbo Natale alla pista di pattinaggio sul ghiaccio ai mercatini natalizi. Tra le novità il NarraNatale, spettacoli inediti di Simone Cristicchi. Per conoscere…
Si tratta di un Natale che sarà all’insegna della tradizione, del racconto, della memoria. Prendiamoci almeno una righa di questo testo per dire che quello che si svolgerà ad Arcidosso, sarà un Natale che richiamerà la tradizioni più autentiche di questo popolo e che, anche laddove la tecnologia interverrà sarà per ricordarci l’importanza dei grandi…
Ecco un ricco calendario di eventi natalizi Pensare l’Amiata con un grande villaggio natalizio? Si, certo che è possibile e questo cartellone è la prova. Fantastici villaggi di Babbo Natale, divertimento e laboratori, l’antica tradizione delle fiaccole, proiezioni natalizie, videomapping, castelli incantati che diventano ambientazioni fiabesche e ancora, vin brulè, gastronomia, concerti in piazza e…
Tipologia Assicuratore Contatti NANNONI ASSICURAZIONI Piazza Indipendenza, 25 58031 Arcidosso (GR) Italia Tel: (+39) 0564 967256 Fax: (+39) 0564 916868 E-mail: ag4306@axa-agenzie.it
Sabato 25 e domenica 26, due giorni di gusto a Montelaterone I sapori di casa, quelli che da piccoli siamo stati abituati a conoscere e riconoscere, tornano ad essere protagonisti in un originale evento. Sabato 25 e domenica 26, a Montelaterone, cittadina a pochi chilometri da Arcidosso, è tutto pronto per “Sapori tra le…
Ad Arcidosso torna un weekend ricco di goloserie. Sabato 11 e domenica 12 novembre, in piazza Indipendenza si svolgerà una nuova edizione di CaperCioc, la festa dedicata al cioccolato. Due giornate golose con i mastri cioccolatieri per i grandi e i piccini.
“La Castagna in Festa” torna ad Arcidosso dove per due fine settimana (19-20-21 e 26-27-28 ottobre) si celebra il frutto a cui si sono legate le sorti di tante donne e uomini dell’Amiata. Una festa fatta dalla gente: sono tante le associazioni di volontariato del territorio che collaborano alla buona riuscita, allestendo stand con prodotti…
Rispolverato un documento degli anni 50 che contiene tanti soprannomi dei cittadini di Montelaterone. Chi conoscete? Lo si dà per via di una caratteristica fisica, caratteriale, comportamentale, lo si dà e spesso lo si porta fino alla “morte”, tanto da sostituire nella vita quotidiana anche il nome. I soprannomi sono il terzo nome non scritto all’anagrafe…
il 14 e il 15 settembre a Montelaterone, piccola frazione di Arcidosso si svolgerà la decima edizione di Incanti Notturni. Lo spettatore prenota, riceve le coordinate necessarie e si lascia sorprendere. Per conoscere di più su questo evento vi invitiamo a leggere il nostro articolo.
Dal 23 al 26 agosto ad Arcidosso protagonista sarà la panzanella con una sagra completamente dedicata a questo speciale piatto. Quattro giorni dove sarà possibile degustare il semplice e squisito piatto e anche altri prodotti tipici del territorio. In programma anche serate musicali, venerdì 24 saliranno sul palco il gruppo “Mi Rivolta” e domenica 26…
Dal 20 al 26 agosto torna, ad Arcidosso, una nuova edizione di Narrastorie, il festival del racconto di strada e tra i tanti artisti che si esibiranno: Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti, Ascanio Celestini e Ginevra di Marco Il festival del racconto di strada è organizzato dall’Amministrazione Comunale e Pro Loco di Arcidosso, sotto la direzione…
Torna dal 16 al 19 agosto, con un menù sfizioso e ricco dei sapori di montagna la famosa Sagra della Patata macchiaiola. L’evento si svolgerà in località Le Macchie, un caratteristico borgo nel comune di Arcidosso, ai piedi del Monte Amiata.
Nella splendida cornice di Piazza Cavallotti una Not(t)e di Vegliatura L’appuntamento è per mercoledì 8 agosto, al Teatro degli Unanimi di Arcidosso, anzi esattamente nella piazzetta davanti al teatro, in piazza Cavallotti. Sotto alle mura del suggestivo Castello Aldobrandesco e sotto al cielo stellato di agosto la Compagnia teatrale “Nè arte nè parte” presenta “Not(t)e…
L’Amiata è un luogo ideale da visitare in estate perché dalla Vetta ai paesi è possibile trovare un po’ di fresco e relax. In questi giorni di afa e caldo una buona idea è un tuffo nelle acque dei fiumi amiatini Sono dei luoghi nascosti, lontani da tutto e da tutti, per questo unici e…
Dal 20 al 22 luglio, ad Arcidosso, nella suggestiva cornice del Parco del Tennis va in scena la seconda edizione di “Vulcano di Birra”, evento che per tre giorni presenterà una curiosissima rassegna di birre artigianali e degustazioni di ottimi street food, ovviamente tutto accompagnato da musica live. POGRAMMA COMPLETO
20, 21 e 22 luglio, torna nel suggestivo borgo amiatino la seconda edizione di “Vulcano di Birra” e tra le novità di quest’anno un coupon valido anche per “Birragustando” che si svolgerà dal 27 al 29 luglio Birre artigianali, street food, musica live e tanto divertimento. Consapevoli di avere tra le mani la formula…
Da Bagno Vignoni alle feste di Marroneto e Stribugliano, ecco gli appuntamenti A partire da questo weekend l’Amiata si prepara a vivere un luglio sotto il segno della “birra”. In attesa dei due festival Vulcano di Birra (20, 21 e 22 luglio ad Arcidosso) e Birragustando (27, 28 e 29 luglio a Montenero d’Orcia) questa fine…
Dal 12 luglio al 5 agosto nella città del Monte Amiata arriva un vero e proprio esercito di musicisti da tutto il mondo per un singolare festival all’insegna delle contaminazioni. Musica classica e musica jazz sono la colonna sonora di tre settimane in cui il suggestivo borgo toscano si trasforma in un vero laboratorio musicale. Scambio…
Prenderà il via ad Arcidosso, dal 6 all’8 luglio Amiata Folk Festival con “Il calore della terra”, calendario all’insegna delle contaminazioni che porta nel cuore della montagna toscana musiche e danze del sud Italia. Tre giorni dove poter scoprire la “magia” della musica folk. SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to