Monte Amiata e divertimento, un altro weekend bianco da vivere

Pronti a vivere un altro weekend bianco sul Monte Amiata. Domenica 29 a disposizione dei visitatori anche il servizio navetta tra Rifiugio Cantore e Vetta Amiata Il Monte Amiata, dall’alto dei suoi 1738 metri di altezza sul livello del mare è pronto ad ospitare un altro weekend ricco di avventure, tutte bianche. Il divertimento sulla…

Santa Fiora, la cipolla che fa la differenza

Il territorio di Santa Fiora punta sulla “Cipolla della Selva” e dalla Regione arrivano 4mila euro per promuovere e salvaguardare il prodotto L’agricoltura amiatina è sempre più al centro di importanti percorsi di valorizzazione e promozione. Nel recente passato abbiamo parlato dell’importante riconoscimento “donato” al comune di Castel del Piano (la bandiera verde sinonimo di territorio che…

L’Amiata inaugura la stagione sciistica. Ecco le tariffe per vivere una “Montagna” di neve

Neve artificiale sulle piste e naturale sugli alberi. Sull’Amiata è iniziata la stagione degli sci in un contesto tipicamente invernale Finalmente un po’ di neve sull’Amiata. Così, grazie al lavoro svolto dalla società che gestisce gli impianti di risalita e grazie a quella poca (ma fondamentale) neve naturale caduta nella giornata di martedì 3 gennaio sulla…

MACO – Museo di Arte e Cultura Orientale

UNO SPLENDIDO ESEMPIO CULTURALE CHE COMUNICA L’ARTE ORIENTALE Un inedito percorso culturale fatto di documenti, pannelli, video, istallazioni multimediali e interattive e paesaggi sonori per scoprire e approfondire l’Oriente. E’ stato inaugurato nel 2016 ad Arcidosso, presso il Palazzo settecentesco della ex Cancelleria, parte del complesso medievale del Castello Aldobrandesco il MACO, Museo di Arte…

Alla ricerca dei funghi: sull’Amiata porcini da record

SULL’AMIATA FUNGHI DA MEZZO CHILO I funghi in montagna rappresentano tradizione, storie e una ghiotta gastronomia. Sull’Amiata è partita la stagione dei funghi. Amanti di questo gustoso prodotto del sottobosco, appassionati della natura e turisti, in questi giorni di inizio ottobre “battono” ogni metro quadrato di bosco alla ricerca dei tanto buoni porcini. Sull’Amiata in particolar…

Cosa fare nel weekend 5- 7 agosto sull’Amiata

DALLO STINCO ALLA RICOTTA, DAL JAZZ ALLA DANCE, DALLA BIRRA SPILLATA AI CALICI DI MONTECUCCO SOTTO LE STELLE, DAL FASCINO DELLE CONTRADE AL SILENZIO DELLA NATURA AMIATINA. MUSICA, GASTRONOMIA, CULTURA ECCO L’AMIATA SI IMMERGE NEL SUO MARE DI FESTE Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Abbadia San Salvatore: Sabato…

Festa del Tartufo 2016

CASTELL’AZZARA CELEBRA IL SUO RE Degustazioni, mostre e per un giorno sarà possibile essere tartufai. Venerdì 22 e sabato 23 luglio torna a Villa Sforzesca la Festa del Tartufo. Per due giorni, a Castell’Azzara, assoluto protagonista sarà il tartufo e i suoi sapori. Anche quest’anno nel paese amiatino si celebra la questa prelibatezzail tartufo e lo…