
Luglio 2018
Francigena Folk Festival
Musica, storia e sapori nel festival che celebra la Via Francigena e il mondo folk. Torna, ad Abbadia San Salvatore il Francigena Folk Festival dal 27 al 29 luglio. Ecco il programma completo
Ulteriori informazioni »Agosto 2018
Terzieri in Festa
Dal 3 al 5 agosto, Terzieri in festa ad Abbadia San salvatore. Musica, buona cucina e divertimento con la Festa dei Terzieri nel borgo medievale di Abbadia San Salvatore.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
Festa d’Autunno
In festa il borgo medioevale di Abbadia San Salvatore dove il 12-13-14 e il 19-20-21 ottobre si rinnova la “Festa d’Autunno”. Protagonista principale la castagna, prodotto che da sempre riempie le madie con la sua preziosa farina, con la quale spesso si è riusciti a sostituire il pane in una terra non abbondante di grano. Mentre si cuociono caldarroste degustazioni, musica, mercatini e spettacoli rendono unica l’atmosfera nel borgo medioevale.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2018
Abbadia città delle fiaccole
Ad Abbadia San Salvatore le fiaccole sono qualcosa in più di un semplice catasta di legna da ardere. Un’esperienza unica e memorabile: ‘Le Fiaccole’ di Abbadia San Salvatore sono una tradizione millenaria che accende le strade del centro durante la notte di Natale; grandi cataste di legna che ardono lungo le vie dell’antico borgo medievale, animate da canti natalizie e degustazioni di prodotti tipici. Molti gli eventi in programma durante le festività natalizie. Dal 7 dicembre a 6 gennaio. Per…
Ulteriori informazioni »Luglio 2019
Offerta dei Censi
La festa medievale si svolge per le vie del centro storico e all'Abbazia di San Salvatore. Si tratta di un'originale rievocazione storica del periodo medievale, le ambientazioni riprodotte magistralmente riportano al XIII secolo. L'antico borgo di Abbadia San Salvatore torna a vivere dunque i fasti del suo splendente medioevo: un intero paese riscopre le sue origini e celebra l’Offerta dei Censi una singolare rievocazione storica che per tre giorni trasforma il cuore antico del borgo toscano in un “Castrum” medioevale dove rivivono arti…
Ulteriori informazioni »Sali Tredici
"Sali Tredici" è uno dei più importanti eventi sportivi del monte Amiata, è una corsa podistica di 13 km per atleti agonisti abbinata ad una camminata non competitiva di 9 km per famiglie e bambini. Il percorso è chiuso al traffico e parte dallo stadio di Abbadia San Salvatore per arrivare alla vetta dell'Amiata. Le ultime edizioni hanno registrato un forte incremento degli iscritti, si parla di numeri che vanno dagli 800 ai 1000 iscritti. Con Sali Tredici le ripide…
Ulteriori informazioni »Agosto 2019
Terzieri in Festa
2 e 3 agosto Terzieri in festa ad Abbadia San salvatore. Musica, buona cucina e divertimento con la Festa dei Terzieri nel borgo medievale di Abbadia San Salvatore.
Ulteriori informazioni »Trail dell’Amiata
Il Trail dell'Amiata è una corsa podistica di 27 chilometri nei boschi dell'Amiata con partenza e arrivo allo stadio di Abbadia San Salvatore e passante per la croce monumentale in vetta Amiata. Oltre al trail è possibile partecipare anche come comminatori e percorrere 9 chilometri nei boschi del monte Amiata. L'obiettivo di questo eventi che ormai si ripete negli anni è promuovere il territorio naturalistico dell'Amiata ed i suoi sentieri.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
Festa d’Autunno
E' un evento che rientra nel circuito delle sagre autunnali di #amiatautunno. La festa coinvolge tre terzieri (Fabbri, Maggiore, Borgo) ed un rione (Convento) e si svolge periodicamente durante il secondo e il terzo weekend di ottobre. Buon cibo, prodotti tipici dell'Amiata ed escursioni sono gli ingredienti principali di questo evento. Gli stand gastronomici sono presenti sia in Piazza Michelangelo di fronte all’Abbazia del Santissimo Salvatore che nelle cantine del centro storico con piatti tipici della tradizione amiatina. Lungo le vie del centro storico allestimento autunnale…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
Abbadia città delle fiaccole
Ad Abbadia San Salvatore le fiaccole sono qualcosa in più di un semplice catasta di legna da ardere. Un’esperienza unica e memorabile: ‘Le Fiaccole’ di Abbadia San Salvatore sono una tradizione millenaria che accende le strade del centro durante la notte di Natale. Si tratta di un evento caratteristico e folcloristico del Comune di Abbadia San Salvatore. La festa prevede la costruzione di grandi cataste di legna in vari luoghi del paese e l'organizzazione di eventi musicali e teatrali. Il paese…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
Camminando per musei: trekking con il CAI ad Abbadia
Sabato 16 ottobre l’appuntamento è ad Abbadia San Salvatore per una giornata di trekking realizzata da Fondazione Musei Senesi in collaborazione con il CAI (sezione Siena): un’opportunità per scoprire le terre di Siena in modo inedito, sportivo e salutare, e di farvi meravigliare dalle collezioni di arte, archeologia, scienza e memoria che i nostri musei ospitano. Tra boschi e miniere: com’era la vita ad Abbadia Il mese di ottobre inaugura definitivamente la stagione autunnale e quindi il prossimo appuntamento organizzato con il CAI propone…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2021
Apertura Straordinaria Convento San Bartolomeo
ore 16.00 Castel del Piano nel medioevo, ricordo di Mario Rotellini
Ulteriori informazioni »Inizio feste di Natale
ore 16.00 Castel del Piano nel medioevo, ricordo di Mario Rotellini
Ulteriori informazioni »Esibizione itinerante Zampognari
Questo sabato dalle ore 16.30 si esibiranno per le vie del paese gli Zampognari di Proceno che ci ammalieranno con i tradizionali motivi natalizi. Sarà possibile incontrare anche Babbo Natale con i suoi Elfi girovagare per le strade.
Ulteriori informazioni »Vignette a caricatura e Panfortata
Dalle ore 16.30 sarà possibile assistere in Viale Roma alle creazioni dell'artista Dimitri Gori che ci intratterrà con vignette a caricatura. Gli amanti del gioco del panforte potranno sfidarsi in una Panfortata sotto i portici del Comune. Saranno inoltre presenti per le vie del paese Babbo Natale ed i suoi Elfi.
Ulteriori informazioni »Esibizione itinerante Zampognari
Questo sabato dalle ore 16.30 si esibiranno sotto le luminarie delle vie del paese gli Zampognari di Proceno che ci ammalieranno con i tradizionali motivi natalizi. Sarà possibile incontrare anche Babbo Natale con i suoi Elfi girovagare per le strade.
Ulteriori informazioni »“Mantica”: parata di artisti di strada
Le strade si popolano di nuovo in attesa del grande giorno. Dalle 16.30 sfilerà per le vie del paese la scuola di circo e discipline aeree "Mantica" in una parata di artisti di strada di Natale insieme alla Junior Band. Sotto i portici del Comune si terrà anche questa domenica una Panfortata. Sarà inoltre possibile incontrare Babbo Natale e i suoi Elfi girovagare per il paese.
Ulteriori informazioni »Gran galà
Al Teatro Amiata si svolgerà il Gran Galà: l'evento avrà inizio alle 21.30 con il concerto dell'Arcadia Wind Orchestra. Durante la serata verrà consegnato un riconoscimento ai badenghi che si sono distinti nel 2021.
Ulteriori informazioni »Abbadia città delle fiaccole
Ad Abbadia San Salvatore le fiaccole sono qualcosa in più di un semplice catasta di legna da ardere. Un’esperienza unica e memorabile: ‘Le Fiaccole’ di Abbadia San Salvatore sono una tradizione millenaria che accende le strade del centro durante la notte di Natale. Si tratta di un evento caratteristico e folcloristico del Comune di Abbadia San Salvatore. La festa prevede la costruzione di grandi cataste di legna in vari luoghi del paese e l'organizzazione di eventi musicali e teatrali. Il paese…
Ulteriori informazioni »Concerto Natalizio
Dalle 21.30, presso la chiesa Santa Croce, si svolgerà il concerto Natalizio tenuto dell'ensemble giovanile delle scuole di musica delle filarmoniche G.Puccini di Abbadia San Salvatore e E. Cavalucci di Piancastagnaio e della scuola ad indirizzo musicale di Abbadia San Salvatore.
Ulteriori informazioni »Gennaio 2022
Concerto di Capodanno
La sera del Primo dell'anno si svolgerà presso il Monastero il Concerto di Capodanno “Il libro rosso e la Madonna nera” con canti e danze sacre del Llibre Vermell de Monserrat .
Ulteriori informazioni »La Befana
Carbone o Caramelle? Lo deciderà la Befana! A conclusione delle festività natalizie, dalle 17, sarà possibile incontrarla per le vie del centro del paese.
Ulteriori informazioni »“A spasso con Daisy”
La stagione teatrale al Cinema Teatro Amiata ad Abbadia San Salvatore comincerà martedì 25 gennaio alle 21.15 con "A spasso con Daisy" di Alfred Uhry. L'opera, con la regia di Guglielmo Ferro, vede Milena Vukotic nei panni dell'anziana Daisy. Lo spettacolo narrerà una storia delicata e divertente, capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo nell’America del dopoguerra. Un adattamento leggero e pungente, che grazie a trovate semplici, ma particolari ci regalerà una commedia leggera piena…
Ulteriori informazioni »Amiata: Ciaspolata al tramonto
Per sabato 29 gennaio è in programma una ciaspolata al tramonto. La partenza è dal Cantore e l'arrivo è previsto al Prato delle Macinaie. Si tratta di un percorso a semi anello immerso tra i faggi e i massi di trachite del Monte Amiata. I partecipanti lasceranno i colori del giorno verso la notte, e si potranno abbandonare al candore del bosco innevato dopo il tramonto, dai suoni della natura e dalle leggende locali. NOLEGGI Per chi non avesse ciaspole…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2022
“Lisistrata”
Il secondo appuntamento per la stagione teatrale al Cinema Teatro Amiata ad Abbadia San Salvatore sarà giovedì 3 febbraio alle 21.15. In questa data verrà presentata l'opera "Lisistrata" da Aristofane. Lo spettacolo entrerà nel mondo dei grandi classici riletti in chiave contemporanea grazie all'adattamento e alla regia di Ugo Chiti con Amanda Sandrelli. Lo spettacolo è ambientato nel 411 a.C., anno del debutto di Lisistrata al teatro Dioniso di Atene. La protagonista è evidentemente sconsolata di fronte alla stupidità, all'arroganza,…
Ulteriori informazioni »“Romeo e Giulietta”
La terza data per la stagione teatrale al Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore sarà giovedì 23 febbraio alle 21.15. Sarà messo in scena lo spettacolo "Romeo e Giulietta", ambientato nel 1574. Giulio Pasquati e Girolamo Salimbeni sono una coppia di ciarlatani saltimbanco dai trascorsi burrascosi. I due sono incaricati di dare spettacolo in onore di Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia. Hanno due ore di tempo per preparasi e andare in…
Ulteriori informazioni »Marzo 2022
“Il Dio del Massacro”
Giovedì 3 marzo alle 21.15 presso il Cinema Teatro Amiata ad Abbadia San Salvatore sarà messo in scena lo spettacolo "Il Dio del Massacro". L'opera presenta due coppie di genitori che si incontrano per risolvere una lite scoppiata ai giardinetti tra i rispettivi figli. Durante la discussione, vedremo sgretolarsi a poco a poco le maschere di benevolenza, tolleranza, apertura mentale e dittatura morale. Queste lasceranno spazio a un nume oscuro e efferato che ci governa sin dalla notte dei tempi:…
Ulteriori informazioni »“Cantata per Roberto – il suo solito sorriso”
Giovedì 24 marzo ore 21.15 sarà presentata al Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore l'opera del poeta amiatino Roberto Fabbrini con "Cantata per Roberto- il suo solito sorriso" di Norma Angelini e Fabio Monti. Canzoni, video e racconti ripercorreranno la vita di Roberto tra incontri, scelte e passioni. Si parlerà del Monte Amiata, di Abbadia San Salvatore e della miniera nella quale lavorava il babbo di Roberto. Per prevendite e maggiori informazioni contattare il Cinema Teatro Amiata ai numeri…
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
“Preghiera per Cernobyl”
La stagione teatrale al Cinema Teatro Amiata di Abbadia san salvatore si concluderà martedì 5 aprile. In questo ultimo appuntamento sarà messo in scena lo spettacolo "Una preghiera per Cernobyl" alle ore 21.15 dall’opera di Svetlana Aleksievic (premio Nobel 2015). Il testo non parla solo della più grande tragedia nucleare nella storia. Qui viene condensato tutto il dramma, lo smarrimento e il senso di morte di un popolo. All'interno di questo triste sfondo emerge la forza dell'amore tra un uomo,…
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Camminando per i musei
Domenica 22 maggio l’appuntamento è ad Abbadia San Salvatore per una giornata di trekking realizzata da Fondazione Musei Senesi in collaborazione con il CAI (sezione Siena): un’opportunità per scoprire le terre di Siena in modo inedito, sportivo e salutare, e di farvi meravigliare dalle collezioni di arte, archeologia, scienza e memoria che i nostri musei ospitano. Tra boschi e miniere: com’era la vita ad Abbadia Questa volta proponiamo una full immersion nella storia di Abbadia San Salvatore, antico borgo amiatino, fondato, secondo tradizione, dal re longobardo…
Ulteriori informazioni »Luglio 2022
Salitredici
Torna una nuova edizione della Salitredici, la corsa podistica che parte da Abbadia San Salvatore e prevedendo un tragitto interamente in salita arriva fino alla vetta. L'appuntamento è domenica 17 Luglio, le iscrizioni sono già aperte su www.icron.it.
Ulteriori informazioni »Agosto 2022
Festival delle Miniere
Incontri, spettacoli e tanti altri appuntamenti per la nuova edizione del festival delle miniere, evento culturale nato per ripercorrere le memorie della miniera di Abbadia San Salvatore e riscoprire la storia e la cultura del territorio. INFORMAZIONI Maggiori informazioni visitare il sito del museo minerario QUI
Ulteriori informazioni »Ferra il Bosko
Nuova edizione di Ferra il Bosko, evento di “puro contatto” con la natura del Monte Amiata. L’iniziativa comincia con un percorso di 6 chilometri (Abbadia S.S. - Primo Rifugio Amiatino) suddiviso in tre tappe, dove sarà possibile consumare aperitivi, primi piatti e grigliate miste, e continua al Primo Rifugio con musica live e cibo. Si tratta di un evento itinerante che celebra la notte di Ferragosto sul Monte Amiata, in provincia di Siena, attraverso una festa a stretto contatto con…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
Festa d’Autunno
Ad Abbadia San Salvatore, due weekend, da venerdì 7 a domenica 16 ottobre con appuntamenti gastronomici, animazione e visite guidate. Torna la Festa d'Autunno per riscoprire i sapori del territorio. Abbadia San Salvatore si prepara ad accogliere nel suo borgo medievale la nuova edizione della Festa d’Autunno, che si aprirà venerdì 7 ottobre e andrà avanti fino a domenica 9 ottobre per poi tornare anche nel weekend successivo, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre. Il programma prevede un ricco cartellone…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2023
Paul Man Live
Live music al cinema teatro di Abbadia San Salvatore. Sabato 28 gennaio, a partire dalle 21.30 Paul Man in concerto. Musicista locale, Paolo Mancini, è nato a Firenze nel 1967: "amo da sempre straordinariamente la musica" ha detto in una sua recente dichiarazione. Mancini vive a Piancastagnaio e lavora ad Abbadia. La sua dimensione è quella del Monte Amiata ed è qui che a fine gennaio porterà il suo spettacolo musicale, tutto live, dal titolo "It's never too late" ovvero…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2023
Parata di Carnevale
È tutto pronto ad Abbadia San Salvatore per la "Parata di Carnevale" dell'anno. L'appuntamento è sabato 18 febbraio, a partire dalle 15. Il punto di partenza è Piazzale Michelangelo. Tutti in maschera, pronti a sfilare per un pomeriggio di festa ad Abbadia San Salvatore.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2023
Le Fiaccole
Un intero paese rinnova la millenaria tradizione popolare delle “Fiaccole”, la cui costruzione inizia con gli inizi di dicembre e illumina la notte del 24 Ad Abbadia San Salvatore (Monte Amiata - Siena) il Natale è un insieme unico di tradizione, di magia, di riti ancestrali grazie alle Fiaccole, una delle più antiche feste del fuoco italiane che nasce da una singolare consuetudine millenaria intimamente sentita e partecipata che la città del Monte Amiata rinnova ogni 24 dicembre. Un appuntamento che viene preparato già con la fine dell’estate quando…
Ulteriori informazioni »Luglio 2024
Festa della Birra
Dal 12 al 14 luglio, ad Abbadia San Salvatore è in programma la "Festa della Birra". Una nuova edizione che prevede sabato 13 Luglio Nuera 3.0 e i Sud Sound System+ Papa Leu Selecter. Oltre ad ottima musica ad accompagnare la serata ci saranno birre artigianali e buonissimo cibo. Tutte le informazioni sul sito della Pro Loco di Abbadia san Salvatore.
Ulteriori informazioni »Giugno 2025
Un Mojito Per la vita
Torna una nuova edizione di Un Mojito per la vita ad Abbadia San Salvatore. Ecco la tre giorni.
Ulteriori informazioni »























