
Luglio 2018
Festa del Tartufo
13, 14, 21 e 22 luglio, l'edizione 2018 della Festa del Tartufo si terrà tra Villa Sforzesca e il centro storico di Castell’Azzara. L'evento è organizzato dall'Associazione Tartufai dell'Amiata assieme al Comune di Castell’Azzara e alle altre realtà associative del territorio PROGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Novembre 2018
Zucche in festa
Sabato 3 novembre il borgo di Castell'Azzara si tuffa nella tradizione con “Zucche in festa” appuntamento che racconta un’antica usanza toscana. Organizzata dall’Associazione Pro Loco, dagli Amici dell’Orso, con il patrocinio del Comune di Castell'Azzara è questa la festa delle “morti secche” ovvero delle zucche svuotate e trasformate in teschi da illuminare con una candela. PER CONOSCERE GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI AMIATAUTUNNO LEGGETE QUI
Ulteriori informazioni »Dicembre 2018
Zaragustando
L'evento, giunto alla sua 4 edizione, si svolgerà il prossimo 8 dicembre nelle centrali vie di Castell'Azzara. Zaragustando offre la possibilità di degustare i piatti tipici del Monte Amiata, tutti in un'unica festa.
Ulteriori informazioni »Aprile 2019
A scuola di tartufo
Mentre il tartufo si appresta a divenire patrimonio immateriale dell’umanità, a Castell’Azzara si va a scuola di tartufo per imparare a conoscerlo a tutto tondo. Nell’ormai conclamata capitale grossetana del tartufo saliranno in cattedra, esperti, famosi chef e produttori locali, per analizzare le molte falsificazioni e sofisticazioni legate al tartufo e i possibili utilizzi del vero tartufo in cucina. A Castell’Azzara, che fa parte delle Associazione Città del Tartufo, una ristretta élite riservata ai pochi luoghi in cui prospera il…
Ulteriori informazioni »Luglio 2019
Festa del tartufo
A fine luglio il tartufo amiatino sale in cattedra a Castell'Azzara, riconosciuta come città del tartufo la Festa del Tartufo si svolge in un fine settimana dedicato alla valorizzazione del tartufo dell'Amiata e dei prodotti locali. L'evento ospita anche una Disfida del tartufo, cioè la gara gastronomica tra le Pro Loco amiatine con piatti a base di tartufo. Una giuria di qualità ed il pubblico presente voteranno per scegliere i vincitori. Il Comune di Castell'Azzara è membro della'Associazione Nazionale città del…
Ulteriori informazioni »Agosto 2019
Sagra della Polenta
Arriva, il 7 agosto l'imperdibile Sagra della Polenta. Un piatto povero la polenta ma che le cuoche di Castell'Azzara hanno saputo arricchirlo e renderlo squisito.
Ulteriori informazioni »Sagra del Tortello
Il borgo di Castell'Azzara è famoso per i tortelli fatti a mano. Una squisitezza, un primo piatto ricco di gusto e per degustarli occorre andare a Castell'Azzara il 13 agosto.
Ulteriori informazioni »Sagra di paese a Castell’Azzara
Dal 15 al 17 agosto i piatti della tradizione di montagna salgono in cattedra a Castell'Azzara. L'appuntamento è nel cuore del paese.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
Festa d’Autunno
ore 16.00 Castel del Piano nel medioevo, ricordo di Mario Rotellini
Ulteriori informazioni »Dicembre 2021
Zara Gustando
ore 16.00 Castel del Piano nel medioevo, ricordo di Mario Rotellini
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Villa Sforzesca: giornata nazionale AgroBiodiversità
L’evento inizierà sabato 21 maggio, alla mattina si svolgerà un convegno ed è previsto l'intervento del dottor Scalacci dell’Ufficio Agricoltura Regione Toscana tenuto con la collaborazione delle aziende e delle varie istituzioni del territorio. Parteciperanno inoltre gli Atenei di Siena, Pisa e la Fondazione Polo Universitario Grossetano. Al termine del convegno seguirà il pranzo realizzato con la collaborazione degli chef amiatini e le aziende della Comunità del Cibo. Nel pomeriggio si svolgeranno appuntamenti laboratoriali e alla sera è prevista una…
Ulteriori informazioni »Settembre 2023
Mormorii
All'interno del cortile della suggestiva Villa Sforzesca, poco distante dal paese di Castell'Azzara, è in programma una performance di danza contemporanea e sonora. Un dialogo improvvisato fra presente e passato attraverso epifanie, scorci e risonanze del luogo. La manifestazione è patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco di Castell’Azzara. A danzare saranno Monica Gentile, Prem Sergio Tosi, Livia Bartolucci, Helen Gautier, Dario Rossi. Mentre le musiche sono di Michael Reiley, Ron Bunzl, Michele Marchesani. L'evento è a cura di Monica…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2023
Fest Autunno
Martedì 31 ottobre e sabato 4 novembre è di scena Fest Autunno, due giorni di degustazioni, musica e divertimento. Tante attività in programma. Il 31 ottobre dalle 19 polenta in piazza Matteotti a seguire castagne, vino novello e musica dal vivo. il 4 novembre dalle ore 17 nella via centrale del paese mercatino artigianale e trucca bimbi in piazza matteotti tutto accompagnato dalla performance della street band " la racchia " 50 elementi. a seguire apertura di 14 fraschette che…
Ulteriori informazioni »Novembre 2023
Fest Autunno
Martedì 31 ottobre e sabato 4 novembre è di scena Fest Autunno, due giorni di degustazioni, musica e divertimento. Tante attività in programma. Il 31 ottobre dalle 19 polenta in piazza Matteotti a seguire castagne, vino novello e musica dal vivo. il 4 novembre dalle ore 17 nella via centrale del paese mercatino artigianale e trucca bimbi in piazza matteotti tutto accompagnato dalla performance della street band " la racchia " 50 elementi. a seguire apertura di 14 fraschette che…
Ulteriori informazioni »Aprile 2024
Il risveglio dell’orso
A Castell'Azzara è in programma una due giorni dal titolo "Il risveglio dell'Orso". Gli appuntamenti sono venerdì 26 e sabato 27 aprile. Per i visitatori sarà l'occasione per partecipare a visite guidate, degustare buon cibo, ascolta tanta musica e scoprire curiosi oggetti tra i banchi di mercatini artigianali.
Ulteriori informazioni »