
Luglio 2018
Birragustando
Dal 27 al 29 luglio a Montenero d'Orcia torna una nuova edizione di Birragustando, l'evento dedicato alla Birra Artigianale. Anche quest'anno la kermesse si svolgerà al Parco Pubblico che ha una vera e propria terrazza sulla Val d'Orcia. PROGRAMMA COMPLETO
Ulteriori informazioni »Maggio 2019
Festa di San Servilio e Sagra della Lasagna
Si tratta di un evento ricco di folclore, tradizione e riscoperta degli antichi sapori. La Festa di San Servilio, dentro al quale viene organizzata anche la storica Sagra della Lasagna, rappresenta il primo di una lunga serie di appuntamenti estivi che si svolgono sull'Amiata. L'evento coinvolge per tre weekend di fila Montenero d'Orcia e tra gli appuntamenti "cult" c'è il Palio del Rotolo.
Ulteriori informazioni »Luglio 2019
Birragustando
Nell’estate del 2012 nasce Birragustando-Il parco della birra artigianale. Con questo evento l’Associazione Pro Loco Montenero d’Orcia, proponendo abbinamenti di birra con prodotti locali come miele, ceci, farro, carne ed altro ancora, vuole dare dinamicità al territorio, dando risalto al concetto di multifunzionalità dell’azienda agricola ed alla forte vocazione cerealicola del nostro territorio. Il format rompe gli schemi classici della festa ed il Parco diventa cornice dell’evento, proponendo un modello armonico, con molti punti di degustazione e di intrattenimento posizionati all’ombra dei…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2021
Aspettando Babbo Natale
Bambine, bambini, sta arrivando Babbo Natale! Non perdete l'occasione di incontrarlo giovedì 23 dicembre dalle ore 18.00 nella piazza all'ingresso del parco a Montenero d'Orcia.
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Sagra della Lasagna
Dal 27 al 29 Maggio torna nel bellissimo borgo di Montenero d'Orcia (comune di Castel del Piano), una nuova edizione della Sagra della Lasagna. Un weekend all'insegna dei buoni sapori, piatti tipici ed eventi tradizionali. UNA LASAGNA FATTA A MANO La regina della festa è “La lasagna casereccia”. La preparazione avviene ancora secondo il metodo tradizionale, con la sottilissima sfoglia fatta dalle nostre massaie ed il gustoso ragù, per cui vengono utilizzati esclusivamente ingredienti locali. La lasagna di Montenero d'Orcia…
Ulteriori informazioni »Maggio 2023
Sagra della Lasagna
Due weekend per degustare la tipica (e squisita) lasagna di Montenero d'Orcia. Lo splendido borgo che si trova ai piedi del Monte Amiata, a due passi da Montalcino e nel cuore del Montecucco, a partire da venerdì 19 maggio, offre due weekend dedicati alla lasagna tipica. L'evento si svolgerà da venerdì 19 a domenica 21 maggio e da venerdì 26 a domenica 28 maggio. Protagonista è il cibo, ma l'evento offre anche spettacoli musicali, escursioni ed eventi folk come la…
Ulteriori informazioni »Luglio 2023
Birragustando
Ecco un nuovo appuntamento con Birragustando, la kermesse dedicata agli amanti delle birre artigianali. La location è sempre la stessa, il Parco Pubblico di Montenero d'Orcia, un luogo ombreggiato con una terrazza mozzafiato sulla Val d'Orcia. L'evento si svolgerà dal 21 al 23 luglio compresi. Ecco un articolo che parla di un'edizione del passato
Ulteriori informazioni »Maggio 2024
Sagra della Lasagna
Torna il secondo e ultimo weekend della Sagra della Lasagna, l'appuntamento che tutti i buongustai amano. Gli stand aprono la sera del 31 maggio e chiuderanno domenica 2 giugno. Si possono degustare piatti tipici della tradizione locale e ovviamente la spettacolare lasagna del luogo, un piatto che non ha eguali. Nei tre giorni di festa, sul palco allestito nel parco pubblico, si esibiranno band e dj. Ecco il programma completo: https://issuu.com/.../proloco_sagra_lasagna_2024_a5_5ante... XXVII PINTATA DEL ROTOLO Quest’anno il Palio è stato…
Ulteriori informazioni »Luglio 2025
Birragustando
Torna una nuova sorprendente edizione di Birragustando, il salotto amiatino della birra artigianale. Un evento storico per il territorio e di alta qualità. Scopri tutto il programma a questo articolo. L'appuntamento è a Montenero d'Orcia, comune di Castel del Piano.
Ulteriori informazioni »