Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare
- Cana
Cana: fino al 3 settembre è possibile gustare il piatto forte della graziosa frazione di Roccalbegna. A Cana è di scena la 37 esima edizione della Sagra dell’Acquacotta.
Castel del Piano: l’atmosfera del Palio si inizia a sentire. Domenica 3 settembre appuntamento con la presentazione del Drappellone e la prossima settimana sarà ricca di eventi
Montelaterone: a Montelaterone, sabato 2 settembre ultimo appuntamento con la rassegna culturale “La Luna sul Filo”. L’ appuntamento è per le 18 con la presentazione del libro “Castel del Piano -La grande Guerra” dell’autore amiatino Enzo Fazzi / effigi edizioni in seguito lo spettacolo “Vittoria faceva le croci” – un racconto di guerra dedicato alle donne, di e con Angelika Georg/Teatro Schabernack.
Marroneto: un venerdì rockeggiante. A Marroneto è il momento della Festa della Birra e special guest sarà Giorgio Canali, pietra miliare della musica rock italiana.
Santa Fiora: Shot Game Amiata: per chi ama la natura. Domenica 3 settembre prima edizione a Santa Fiora della nuova manifestazione dedicata a caccia e ambiente. La giornata, organizzata dal Comune di Santa Fiora, ruoterà intorno a un mercatino di oggetti e attrezzature, prodotti tipici e stand di varie associazioni per le vie del centro storico di Santa Fiora e attività di intrattenimento. Per Shot Game arriveranno a Santa Fiora i Butteri della Maremma insieme alle evoluzioni spettacolari dei Falconieri del Re con i loro splendidi uccelli rapaci, e gli Arcieri di Santa Fiora, in costume medievale, presenteranno le loro dimostrazioni di tiro con l’arco storico.
Seggiano: sabato 2 settembre, a partire dalle 18 nella suggestiva location che il Castello di Potentino si svolgerà un’importante conferenza. Il Castello di Potentino annuncia la sua intenzione di proteggere e mantenere l’ambiente locale, la sua storia e la sua natura unici diventando un “Rifugio Naturalistico”. Si tratta di un passo verso la creazione del contesto di un parco nazionale da stabilire per il Monte Amiata (Parco Del Monte Amiata). L’idea è anche di avviare una rete di denominazioni geografiche di origine protette per gli habitat naturali, allo stesso modo in cui si è fatto per specialità alimentari e viticole (A.O.C in Francia D.O.C o D.O.P in Italia). I famosi giardini di Ninfa e Torrecchia Vecchia sono entrambi nella stessa categoria.
APERTURA DEL BIKE PARK ALLE MACINAIE
Il bike park resort dell’Amiata è pronto per un altro grande weekend. Prosegue l’apertura della seconda stagione di Amiata Freeride, uno dei pochi bike park in Italia ad avere nella stessa location il servizio di risalita con seggiovia e shuttle.
INDIANA PARK AMIATA
Un Parco avventura immerso in un bellissimo bosco di faggi del Monte Amiata a 1400 mtslm. Dotato di 6 percorsi aerei per tutte le età e livelli di difficoltà. 2 percorsi (giallo e azzurro) dove i più piccoli potranno prendere confidenza con i giochi aerei. Per gli adulti: Il percorso Verde per cominciare a prendere confidenza con l’altezza. Il percorso Blu con esercizi sempre più impegnativi e divertenti. Il percorso Viola dove è possibile volare fra gli alberi grazie alle carrucole. E infine per i più temerari il percorso Rosso.
Il tutto in totale sicurezza al 100%, grazie al sistema di linea continua e ai moschettoni intelligenti che garantiscono dal rischio di caduta.
Inoltre al parco avventura è possibile trovare anche l’Arrampicata sull’albero ed altre attività per tutta la famiglia, come la caccia al tesoro; il Geocaching e sentieri segnati con Gps per escursioni di tutti i livelli.