la collaborazione con “Pesto Rossi” ha partorito un grande formaggio: Il pecorino al pesto
Per il famoso e storico caseificio di Roccalbegna si tratta dell’ennesimo e importante riconoscimento in termini di qualità. Le eccellenze del caseificio Il Fiorino hanno conquistato il Taste di Firenze e i palati degli operatori del food nazionali e internazionali. L’edizione 2018 del salone del gusto fiorentino è stata, infatti, un’edizione “speciale” per Il Fiorino che, nella prestigiosa cornice della Stazione Leopolda ha presentato la collaborazione con Pesto Rossi, azienda genovese, specializzata dal 1947 nella realizzazione del famoso pesto.
Il gusto del nuovo Pecorino
Il formaggio unisce alla cagliata del latte di pecora, proveniente esclusivamente dalla Maremma il pesto, prodotto da Roberto Panizza con basilico Dop e aglio di Vessalico, seguendo l’antica ricetta della tradizione ligure. Il pecorino si riconosce, già dalla crosta, per il colore giallo, tendente al verde, grazie alle alle foglie di basilico triturate. Al gusto si presenta con un sentore leggermente acido che richiama la salivazione e poi esplode in bocca, grazie al basilico, ma sempre in piena armonia con la delicatezza del formaggio. Quello che più stupisce è il perfetto equilibrio tra i diversi sapori ottenuto grazie all’armonia e alla ricercata qualità di tutti gli ingredienti.
L’anteprima del nuovo pecorino al pesto
Il nuovo formaggio, prodotto da Il Fiorino, è stato presentato in anteprima a esperti del settore e giornalisti, sabato 10 marzo, durante Apericheese, l’aperitivo – evento che si è svolto nella storica location di Palazzo Strozzi all’interno di Strozzi Caffè. Sono stati oltre cento gli ospiti di Angela Fiorini e Simone Sargentoni che hanno potuto degustare, per la prima volta, il pecorino aromatizzato al pesto Rossi. Gli amanti del formaggio targato Il Fiorino hanno potuto inoltre assaporare alcuni dei prodotti che, nel 2017, hanno conquistato i più importanti premi a livello internazionale.