Linfa il nuovo Festival di natura, arte e scienza
Dall’8 all’11 luglio, a Monticello Amiata quattro giorni di mostre, istallazioni, teatro, street art e performance
Dall’8 all’11 luglio, a Monticello Amiata quattro giorni di mostre, istallazioni, teatro, street art e performance
Vivere un’avventura tra la fantastica natura del monte Amiata. Ecco 3 idee
Da giugno ad ottobre. Percorsi sospesi, alberi da scalare e salto nel vuoto. Ecco l’Indiana Park del monte Amiata
Tanti corsi ed escursioni per una vacanza ricca di esperienze. Ecco il calendario completo di “Vivi Santa Fiora”
Sabato 19 e domenica 20 giugno il Parco faunistico riapre le porte ai visitatori
Sabato 19 e domenica 20 giugno, negli spazi dove a luglio sarà inaugurato il Garden Sharing di Zancona si svolgeranno due giorni di spettacoli di “Animanera”
SENXUNIA GARDEN SHARING Senxunia, è questo il nome del “giardino condiviso”, si trova in un terreno in località Le Chiuse, nei pressi del fiume Zancona, un luogo di pace e relax, dove ancora, durante la bella stagione, molte persone si recano per fare il classico bagno al fiume. A “Senxunia” potranno essere ospitate persone che…
Ecco le escursioni di sabato 19 e domenica 20 giugno, insieme alle guide ambientali Mario Malinverno ed Erika Morganti
Bouldering, downhill, tree climbing e deltaplano. Quattro attività da fare sull’Amiata
Domenica 13 tornano le visite guidate gratuite alla sorgente di Fonte Mannarina. Necessaria la prenotazione
Dall’archivio storico di Palazzo Nerucci è emersa la storia degli Scimmioni
Sabato 5 giugno sul monte Amiata è in programma un trekking alla scoperta di storie misteriose e luoghi incantati.
Sabato 5 giugno sul monte Amiata è in programma un trekking alla scoperta di storie misteriose e luoghi incantati.
Domenica 30 maggio e mercoledì 2 giugno in programma due escursioni con guida alla scoperta degli alberi monumentali della Riserva Pescinello e del monte Labbro
Consorzio di Tutela Olio Seggiano Dop ed Eroica uniti per promuovere stili di vita sani e prodotti alimentari di qualità
In occasione della “Giornata nazionale delle miniere 2021” , 29-30 maggio sull’Amiata è previsto un ricco programma di eventi
Un weekend speciale sul monte Amiata nel cuore di Roccalbegna, alla scoperta dell’Oasi WWF di Pescinello. Trekking, degustazioni e laboratori sul tema della biodiversità
Un’esperienza unica per conoscere e apprezzare la biodiversità del monte Amiata. Alla scoperta dei prodotti della terra di Montenero, territorio di confine tra l’Amiata e la Val d’Orcia
Patrizia e Valentina. La storia di due giovani sorelle e la straordinaria passione per le capre
ASSOCIAZIONE ILDEBRANDO IMBERCIADORI Centro Studi prima, Istituzione poi, infine Associazione, etichette diverse nel tempo ma con un nome che le unisce: Ildebrando Imberciadori, lo storico del secolo scorso che con i suoi studi sull’Amiata e la Maremma, che spaziano dal Medioevo all’Età moderna, ha fatto conoscere questo territorio marginale ben al di là dei suoi…
Un nuovo progetto di ospitalità è sbarcato sul monte Amiata
Quattro erbe che si trovano sul monte Amiata in primavera e in estate
Il progetto di Santa Fiora protagonista di un webinar dell’edizione online della BIT 2021
Due giorni di formazione e informazione per gli olivicoltori del monte Amiata