Nordic walking e ciaspole: due modi diversi di vivere il Monte Amiata
Luminarie accese, neve in montagna. Sull’Amiata sarà un Natale “tradizionale”
Luminarie accese, neve in montagna. Sull’Amiata sarà un Natale “tradizionale”
Luminarie accese, neve in montagna. Sull’Amiata sarà un Natale “tradizionale”
Il prossimo 24 dicembre nella piazza del Municipio di Abbadia San Salvatore sarà accesa un’unica grande Fiaccola
Mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre sul monte Amiata sono caduti 30 centimetri di neve
Neve sul monte Amiata. L’antico vulcano indossa il suo cappello bianco invernale
Una conduttrice radiofonica e un nomade digitale sono sul monte Amiata e stanno percorrendo per la prima volta le strade bianche dell’Amiata Gran Tour, un nuovo percorso trekking di otto tappe che sarà presto accessibile
Trekking sul monte Amiata alla scoperta dell’autunno. Domenica 11 ottobre
L’atmosfera è calda e allegra, anche quando all’esterno infuria la tormenta di neve.
Scalare l’antico vulcano in E-bike è la nuova tendenza che sta appassionando un numero sempre maggiore di turisti
Sono gli appassionati di bouldering che trovano nei massi dell’antico vulcano nuove sfide da vincere
Cinque diversi percorsi dove poter tornare a respirare la primavera
Comune per comune ecco come fare per ricevere beni di prima necessità e medicinali a domicilio
Qualche idea per conoscere il Monte Amiata scoprendo i piatti tipici in luoghi particolari
Ultimo appuntamento stagionale sul monte Amiata dello sciclub Lo Scoiattolo
Dalle ciaspole, trekking, slittino, cavalli e passeggiate: ecco l’Amiata da vivere in relax
Una giornata sul monte Amiata, tra silenzio, relax e natura
I borghi del monte Amiata si colorano di Natale
I borghi del monte Amiata si colorano di Natale
Abbadia San Salvatore si prepara alla notte del fuoco che è il 24 dicembre
Ci sono anche le foto del nostro archivio sull’ultima uscita “Le montagne incantate”, collana del National Geographic Il National Geographic e il Club Alpino Italiano, in collaborazione con l’Altro Versante, hanno ideato e realizzato una collana dal titolo “Le montagne incantate“: la prima opera dedicata alle zone montane d’Italia seguendo il sentiero Italia Cai. Nel…
Colori caldi che abbracciano i turisti amanti della montagna. L’autunno dona al Monte Amiata colori unici. Vieni a scoprirli La natura lentamente si sveste dei suoi abiti estivi e indossa quelli unici e originali dell’autunno. I colori giallo e arancione dominano le sfumature dei boschi amiatini, il fogliame che riposa a terra è come un vasto tappeto sul quale…
Sopravvivenza, cultura, natura, storia e tradizioni in una parola: castagne. Le popolazioni del monte Amiata sono strettamente legate al frutto, oggi marchiato Igp, che cresce sui lati dell’antico vulcano. Un legame stretto e confidenziale con la castagna ha condotto le civiltà amiatine a trovare in questo frutto, prima una via fondamentale per il sostentamento quotidiano…
Arrivano AmiatAutunno e moltre altre feste. Ecco cosa fare da settembre a novembre sull’Amiata
Dal 3 all’11 di agosto, ad Abbadia San Salvatore, un’edizione straordinaria nel 60° anniversario dell’occupazione della miniera.