Quelle melodie che (in)cantano il Monte Amiata
Domenica 12 maggio sarà inaugurata la nuova sede del coro amiatino.
Domenica 12 maggio sarà inaugurata la nuova sede del coro amiatino.
Il 25 maggio aprirà il bike park resort e il 9 giugno c’è la Gran Fondo del Cinabro
Curve mozzafiato, paesaggi incredibili. Ecco l’antico vulcano dei motociclisti
Al Frantoio Franci è stato consegnato a Verona, in occasione del Vinitaly, il premio “Azienda dell’Anno 2019”
Da aprile a giugno, ecco gli eventi di primavera sul Monte Amiata.
Domenica 7 aprile a Castel del Piano si festeggia La Parola. Ecco gli appuntamenti
Sull’Amiata 4 musei che parlano di cibo. Ecco dove.
La sagra della Lasagna casereccia di Montenero d’Orcia sabato 23 e domenica 24 arriva nella prestigiosa Piazza di Eataly, nel centro storico di Firenze Sull’Amiata la “Sagra della Lasagna” è un appuntamento fisso a cui non si può rinunciare, e per l’incredibile bontà delle lasagne e per la location mozzafiato che gli organizzatori hanno scelto.…
Cade la neve e l’Amiata si veste di bellezza propria Abbiamo aspettato la neve, quella vera, per salire in montagna e avventurarsi nei boschi dell’Amiata alla scoperta delle bellezze paesaggistiche che l’antico vulcano offre in inverno. Ovviamente non sono mancati i sapori tipici di questa montagna, degustati in uno dei rifugi più suggestivi che l’Amiata offre.…
Esperienze uniche. Ecco un modo alternativo di vivere il monte Amiata d’inverno Cade la prima neve e la voglia di ciaspole si fa sentire? Bene, il monte Amiata è pronto ad offrire una bella esperienza a chiunque voglia cimentarsi in questa attività invernale. A partire dalla scorsa settimana sull’antico vulcano è iniziato a nevicare seriamente, in…
Dalla sera di lunedì la neve ha iniziato a cadere dai paesi a valle del vulcano. In montagna già 25 centimetri di neve fresca Una nevicata “continua” da ieri pomeriggio sta interessando la montagna fino ai paesi di valle. La neve ha iniziato a cadere inizialmente da quota rifugi per poi imbiancare anche i paesi a…
Sci club toscani e impiantisti “fanno squadra”. Sull’Amiata attività anche infrasettimanali. Il presidente del Comitato Appenino Toscano: “Un impegno importante, nello sport e sul territorio” La neve naturale si sta facendo attendere sulle vette amiatine, ma non per questo gli sci club del comprensorio si sono fatte scoraggiare. Un segnale di tenacia e voglia di fare sport supportato…
Ecco tutta la bellezza dell’antico vulcano negli scatti di Lorenzo Filoni Ogni stagione ha le sue sfumature e non è poi così difficile che in inverno si possa rimanere senza parole di fronte al “nostro” antico vulcano colorato di “Rosa”, frutto di un contrasto tra il bianco della neve e la luce, sempre più tenue, dell’ultimo…
Sull’Amiata, nonostante non vi sia neve naturale si scia. Ecco dove Continua l’apertura infrasettimanale degli impianti della Stazione Invernale del Monte Amiata, con le Sciovie Jolly ed Asso di Fiori a servizio del Campo Scuola Macinaie e del tratto finale della Pista Direttissima, innevati artificialmente, per circa 1km di piste. Nei giorni scorsi sono inoltre…
Ecco sull’Amiata le famose “Befane” Le origini si perdono nella notte dei tempi. Anche sull’Amiata, tra sabato 5 e domenica 6 gennaio sono molti gli appuntamenti dedicati alla Befana. Nel comune di Santa Fiora, dove il tradizionale canto della Befana è sicuramente tra i più sentiti del monte Amiata non sarà difficile imbattersi, proprio sabato…
Aperta la pista Vitta e il campo scuola scuola Macinaie Si sa, sull’Amiata la neve sulle piste da sci non è più il solo frutto di una semplice precipitazione, oggi è qualcosa di diverso. Si tratta di un prodotto finale assai complesso da avere e soprattutto da mantere, tanto complesso che richiede prontezza da parte…
Cosa fare sull’Amiata per la notte più lunga dell’anno? Ecco qualche proposta Siete saturi delle persone che vi chiedono “Cosa fare a Capodanno”? Bene, noi siamo qui per mettervi ulteriori pulci nelle orecchie. Stiamo scherzando ovviamente, infatti ci rivolgiamo a tutti coloro che, in barba all’ansia da Capodanno, sono ancora incerti sul cosa fare il…
Ecco una rassegna dei presepi sull’Amiata Meccanici, viventi, classici, in rima. La rappresentazione della Natività, almeno in alcuni luoghi luoghi dell’Amiata, rappresenta un fantastico esempio creativo. Sul monte Amiata viene da dire che “Paese che vai, presepe che trovi” e ad oggi di presepi originali ce ne sono veramente tanti. Ad Arcidosso è suggestivo il presepe meccanico…
Sull’Amiata la prima neve. In vetta 10 centimetri e sistema di innevamento programmazione in azione Questa mattina l’antico vulcano si è svegliato con una bella sorpresa “bianca”. Sulla parte alta della montagna e sui tetti dei paesi a valle è caduta la prima vera neve della stagione. In montagna sono caduti circa 10 centimetri e nelle…
I prodotti dell’Amiata sempre più presenti sulle tavole degli italiani e in mostra per farsi conoscere. Dalle castagne IGP dell’Amiata ai funghi, dall’olio di Olivastra Seggianese ai vini Montecucco ai formaggi di Roccalbegna, le specialità della nostra montagna sono, sempre più, protagoniste di eventi a loro dedicati. Domani alcune aziende del nostro territorio saranno i…
Mercatini, gastronomia e magia. Arriva il Natale sull’Amiata Siete pronti al Natale? No perché non lo foste ad oggi sarebbe un bel problema. L’Amiata si sta preparando a vivere un mese di eventi, tanti ed impossibile oggi raccontarveli tutti. Seguiremo dunque un ordine cronologico e di volta in volta, vi racconteremo cosa accade nelle piazze…
Ecco un ricco calendario di eventi natalizi Pensare l’Amiata con un grande villaggio natalizio? Si, certo che è possibile e questo cartellone è la prova. Fantastici villaggi di Babbo Natale, divertimento e laboratori, l’antica tradizione delle fiaccole, proiezioni natalizie, videomapping, castelli incantati che diventano ambientazioni fiabesche e ancora, vin brulè, gastronomia, concerti in piazza e…
Apertura gratuite dei musei e visite guidate alla scoperta del territorio I musei del monte Amiata, sabato 1 e domenica 2 dicembre aprono le porte gratuitamente ai visitatori. Un’occasione unica per scoprire i tesori culturali che i piccoli musei dell’Amiata offrono ai visitatori. Aperti ai turisti ma anche ai cittadini il Castello Aldobrandesco ad Arcidosso, Palazzo…
L’ olio “novo” è pronto per essere degustato e i frantoi aprono le porte ai visitatori. Scoprite l’esperienza di acquistare l’olio direttamente dal produttore Un’annata positiva, quella del 2018 per il pregiato olio extravergine d’oliva ottenuto dalle diverse qualità di olive che nascono e crescono alle pendici del Monte Amiata. Dalla Conca d’Oro che unisce…