Cosa fare sull’Amiata dal 25 aprile al 1° maggio

Qualche giorno di festa non guasta mai. Ecco cosa fare sull’Amiata in questo “ponte” di primavera Arcidosso: a Montelaterone l’appuntamento è all’Ala Sinistra domenica 29 aprile, a partire dalle 17.30 con gli Scelleranti. Abbadia San Salvatore: venerdì 27 aprile, Povia in concerto ad Abbadia San Salvatore. L’appuntamento è a partire dalle ore 21 e 30 al Teatro Servadio. Castel…

E’ primavera: ecco cosa fare sul monte Amiata da aprile a giugno

Da aprile a giugno tanti eventi sul monte Amiata Eventi che richiamano attività all’aria aperta, degustazioni di prodotti tipici del territorio e le tradizioni popolari. Ecco cosa fare sull’Amiata nei mesi di primavera.

Cosa fare sull’Amiata a Natale

Ecco gli eventi che caratterizzano il Natale sull’ Amiata Il Monte Amiata è entrato nel magico periodo natalizio. Vi invitiamo a consultare tutti gli eventi di Natale. Dalla gastronomia, alla musica, al divertimento, passando per la cultura, e uno sguardo attento alla solennità religiosa. A partire da oggi (giovedì 21 dicembre) fino al prossimo 6…

“Un crudo” top. Importante riconoscimento al caseificio “I Renai”

 Un caseificio da premio, premiata la stagionatura e il gusto della tradizione Sono soddisfazioni e questo si comprende fin da subito, fin da quando cioè abbiamo iniziato a parlare telefonicamente con Eleonora Puggioninu, proprietaria del caseificio I Renai, di Castell’Azzara. Il “Civitella” , un formaggio del Caseificio amiatino, è stato premiato domenica scorsa ad Asciano,…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dall’ 8 al 10 dicembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Già a partire da questo weekend sul Monte Amiata si respirerà un’aria natalizia. Abbadia San Salvatore: prende ufficialmente il via la nuova edizione di “Abbadia Città delle Fiaccole”, il ricco cartellone di eventi che per circa un mese trasformerà Abbadia S.Salvatore in un ricco e suggestivo villaggio…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 1 al 3 dicembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Già a partire da questo weekend sul Monte Amiata si respirerà un’aria natalizia. Abbadia San Salvatore: sabato, domenica e lunedì. Tre giorni per ricordare e festeggiare Santa Barbara, protettrice dei minatori. Molte le iniziative in programma, dalla possibilità di fare una visita gratuita al museo multimediale: “i luoghi del…

Natale sul Monte Amiata

Un ricco cartellone di eventi fa dell’ Amiata un grande villaggio natalizio   Fantastici villaggi di Babbo Natale, divertimento e laboratori, l’antica tradizione delle fiaccole, proiezioni natalizie, videomapping, castelli incantati che diventano ambientazioni fiabesche e ancora, vin brulè, gastronomia, concerti in piazza e mercatini natalizi, i comuni del Monte Amiata sono pronti a offrire, per…

Da “Una piccola grande montagna” a “Un incredibile panorama”. Ecco il Monte Amiata raccontato dai visitatori

Su TripAdvisor l’ Amiata piace. Ecco cosa scrivono i visitatori Ciò che piace del Monte Amiata sono i suoi panorami, la sua natura e i suoi inconfondibili colori. Estate, inverno, autunno o primavera, per ogni stagione c’è chi ha voluto lasciare un commento dopo una lunga o breve permanenza sull’ Amiata. Da solo o con la…

Rilancio Amiata. Oggi la firma del protocollo che segna gli obiettivi del rilancio di questo territorio

Rilancio Amiata, lunedì 23 ottobre firma protocollo Regione-Comuni Oggi per l’Amiata è un’importante giornata perché sarà firmato il protocollo d’intesa che coinvolge la Regione e i Comuni amiatini. Si tratta di un progetto complessivo per rilanciare il territorio dell’Amiata, attraverso l’individuazione di obiettivi e strumenti per raggiungerli. E’ questo l’oggetto del protocollo d’intesa che Regione…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 29 settembre al 1ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare le feste d’autunno che riprenderanno il prossimo weekend con la Festa d’Autunno ad Abbadia San Salvatore   Arcidosso: Sono due gli eventi che coinvolgeranno il borgo amiatino in questo weekend di fine settembre e inizio ottobre. A Merigar due giorni di meditazione, sabato e domenica con…

Amiata in Cammino: domenica una passeggiata lungo le antiche strade dei minatori

Camminare dove nacque la cooperazione amiatina. Il prossimo 1 ottobre il primo appuntamento con “Amiata in Cammino” «130 anni di cammino non solo ideale, ma reale e concreto», così Fabrizio Banchi, presidente di Coop Unione Amiatina, presenta il secondo evento organizzato dal mondo cooperativo amiatino per celebrare i suoi 130 anni di storia. Una passeggiata…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dall’ 8 al 10 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Ecco alcune anticipazioni per le feste d’autunno che inizieranno a partire dal 23 settembre con il primo appuntamento a Montegiovi Castell’Azzara: domenica 10 settembre si svolgerà il primo appuntamento di Amiata in Cammino. Una passeggiata tra i sentieri solcati dai minatori. Ecco come partecipare Castel del Piano:…

Amiata feste d’ autunno

Ecco il cartellone degli eventi gastronomici per un ricco autunno di sapori, tutti da gustare Castagne, olio, vino, funghi e zucche. I veri sapori della nostra montagna sono pronti a trionfare proprio nella stagione che più caratterizza il Monte Amiata. Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio, da Arcidosso a Santa Fiora, passando per Roccalbegna, Semproniano…

Amiata in Cammino: una passeggiata lungo le antiche strade dei minatori

Camminare dove nacque la cooperazione amiatina. Il prossimo 10 settembre il primo appuntamento con “Amiata in Cammino” «130 anni di cammino non solo ideale, ma reale e concreto», così Fabrizio Banchi, presidente di Coop Unione Amiatina, presenta il secondo evento organizzato dal mondo cooperativo amiatino per celebrare i suoi 130 anni di storia. Una passeggiata…

“Amiata in Cammino”, una storia di mani che si stringono. Ecco gli eventi per festeggiare la Cooperazione sull’Amiata

130 anni di cammino e di storia, il mondo della cooperazione amiatina festeggia oltre un secolo di solidarietà, di lotte e di partecipazione Cultura, natura, e innovazione. Con “Amiata in Cammino” la nostra montagna è pronta a vivere una serie di iniziative per festeggiare i 130 anni di cooperazione. Da settembre a dicembre sono in…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend 11 al 13 agosto

Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare Per non perdervi i sapori dei piatti tipici dell’Amiata vi consigliamo di consultare il nostro speciale sagre. Cosa, dove e quando mangiare le specialità amaitine. Di seguito invece è possibile leggere i vari eventi musicali e culturali. Abbadia San Salvatore: dal 11 al 13 agosto “Terzieri…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 4 al 6 agosto

Arte, cultura, spettacolo e sport. Ecco cosa fare sull’Amiata nel primo weekend di agosto Abbadia San Salvatore: dal 4 al 6 agosto “Terzieri in festa”, il Il borgo medioevale di Abbadia si anima con il calore dei Terzieri. Enogastronomia, musica e cantine aperte per tre giorni di festa. Arcidosso: venerdì 4 e sabato 5 agosto Clazz International…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 28 al 30 luglio

Tartufo, birre artigianali, gastronomia, musica live per tutti i gusti, trekking e tanto sport. Ecco cosa fare in questo weekend sull’Amiata   Abbadia San Salvatore: dal 28 al 30 luglio si svolgerà ad Abbadia San Salvatore “Francigena Folk Festival“, musica Folk da tutta Europa, degustazioni e approfondimenti nel festival che celebra l’antica Via Francigena. Da…

#SagreAmiata – Estate 2017

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2017 C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2017 sono veramente tante le sagra sull’Amiata. Da Piancastagnaio a Contignano, Da Arcidosso a Santa…

Festa del tartufo a Castell’Azzara, pronti per un secondo weekend

Secondo weekend all’insegna del Tartufo del Monte Amiata tra degustazioni, street-food, artisti di strada e concerti. 35 chilogrammi di tartufo utilizzato nelle cucine, oltre 500 commensali serviti in due sere, cinque Pro Loco in gara, una dozzina di figuranti in costumi storici e un intero piano della cinquecentesca Villa Sforzesca, completamente invaso da quadri, sculture,…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 21 al 23 luglio

Tartufo, birre artigianali, musica live per tutti i gusti e tanto sport. Ecco cosa fare in questo weekend sull’Amiata Abbadia San Salvatore: Domenica 23 luglio si svolgerà un doppio appuntamento. La Gara di MTB (MTB Cross Country) tra i boschi del Monte Amiata con partenza alle 9.30 dallo stadio comunale e la prima “The Hermannroute”, organizzata…

Castell’Azzara celebra il tartufo, diamante della tavola

Due weekend all’insegna del Tartufo del Monte Amiata tra degustazioni, cene, mostre e spettacoli. «Siamo fermamente convinti che con il tartufo il nostro territorio possa volare in alto». Non scherza Giulio Papalini, presidente dell’Associazione Tartufai dell’Amiata, quando dice di credere fermamente che il tartufo, prezioso prodotto del territorio di Castell’Azzara, possa essere una leva di…