Zaragustando: i sapori dell’Amiata in un tour di degustazioni

sabato 8 dicembre, a Castell’Azzara dove il tartufo è di casa Terminate ormai da qualche giorno gli eventi tipici autunnali, il monte Amiata si sta preparando agli appuntamenti invernali e tra i più gustosi c’è sicuramente da segnalare Zaragustando. Giunto alla sua quarta edizione “Zaragustando” è un percorso nel centro storico del paese amiatino tra cantine,…

Novembre è il mese dell’olio “novo”. Ecco quali frantoi visitare sull’Amiata

L’ olio “novo” è pronto per essere degustato e i frantoi aprono le porte ai visitatori. Scoprite l’esperienza di acquistare l’olio direttamente dal produttore Un’annata positiva, quella del 2018 per il pregiato olio extravergine d’oliva ottenuto dalle diverse qualità di olive che nascono e crescono alle pendici del Monte Amiata. Dalla Conca d’Oro che unisce…

Amiata feste d’autunno

L’autunno è la migliore stagione per visitare l’Amiata. ecco il cartellone degli eventi autunnali, il primo appuntamento è a fine settembre a Montegiovi Da settembre a novembre, ecco gli eventi autunnali che si svolgeranno sul Monte Amiata. dall‘olio alle castagne, dal vino ai funghi, passando per le zucche, in autunno sull’Amiata trionfano i suoi prodotti…

Riccio di castagna a terra

#AmiatAutunno: viaggio tra gusto e tradizione

Di paese in paese, per un’intera stagione, la montagna racconta le sue usanze e svela paesaggi ancora a misura d’uomo, all’insegna dell’enogastronomia Amiata, montagna che è madre e che nutre e che racconta una Toscana ancora tutta da scoprire: nasce dalla voglia di presentare i saperi antichi e i sapori inconfondibili che rendono unica questa…

Due portatori del bigonzo durante il Palio di Radicofani

A Radicofani è tutto pronto per una nuova edizione del Palio del Bigonzo

Sabato 9 e domenica 10 settembre, a Radicofani saranno due giorni dedicati alle tradizioni e al folklore Il borgo di Radicofani si è immerso nella sua classica atmosfera paliesca, quella che caratterizza i giorni precedenti alla competizione folkloristica conosciuta come il “Palio del Bigonzo, giunto alla XIII^ edizione. La sfida è tra gli antichi borghi di…

Ecco il Drappellone della 50esima edizione del Palio delle Contrade

Domenica a Castel del Piano è stato presentato il Drappellone dedicato al Palio delle Contrade di quest’anno   Come da tradizione, ieri domenica 2 settembre, a Castel del Piano è stato presentato al popolo delle contrade il Drappellone realizzato in occasione della 50esima edizione del Palio delle contrade, quest’anno dipinto dall’artista follonichese Giuliano Giuggioli. Alto…

#AmiataEstate: ecco gli eventi di agosto, tutti in una guida sfogliabile online

Musica, gastronomia, cultura e sport, ecco cosa fare a luglio sull’Amiata

Sfogliabile, da scaricare e portare sempre con sè. Eccolo, il bignami degli eventi che si svolgeranno durante l’estate 2018 sull’Amiata. Intanto iniziamo a conoscere gli appuntamenti del mese di luglio.

#AmiataEstate: ecco gli eventi di luglio, tutti in una guida sfogliabile online

Musica, gastronomia, cultura e sport, ecco cosa fare a luglio sull’Amiata

Sfogliabile, da scaricare e portare sempre con sè. Eccolo, il bignami degli eventi che si svolgeranno durante l’estate 2018 sull’Amiata. Intanto iniziamo a conoscere gli appuntamenti del mese di luglio.

Nuovi orizzonti per la Coop Unione Amiatina

Verso un progetto di integrazione con la Coop VadiCecina  Dall’inizio di quest’anno sono stati avviati una serie di incontri ed elaborati piani di fattibilità per verificare in maniera attenta e ponderata, la possibilità di un’integrazione tra la Coop Unione Amiatina e la Coop ValdiCecina – Valdera. I rispettivi Consigli di Amministrazione, nelle sedute svoltesi entrambe…

I venerdì in Piazza Colonna e Artigiani a Palazzo: così rivive il centro storico di Castel del Piano

A Castel del Piano 4 venerdì dove i protagonisti saranno gli artigiani e i musicisti Ecco gli appuntamenti Nell’incantevole cornice del centro storico di Castel del Piano sono in arrivo quattro venerdì dove musica e artigiani si incontreranno e daranno vita a serate ricche di arte, oggetti preziosi e note d’autore. Due cicli di eventi “I…

Cosa fare sull’Amiata dal 29 giugno al 1 luglio

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata E’ tempo di estate e delle prime serate all’aria aperta. Andiamo a vedere insieme cosa propongono le varie associazioni del territorio amiatino. Cinigiano: arriva una nuova edizione dell’Amiata Piano Festival. Venerdì, sabato e domenica, alla Forum Bertarelli il nuovo ciclo “Baccus”. Sostenuto dalla Fondazione Bertarelli, il festival Amiata Piano Festival inizia l’estate…

#SagreAmiata – Estate 2018

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2018 E’ tempo di cene sotto le stelle, di risate in compagnia meglio ancora se insieme agli amici, magari degustando i prodotti tipici della nostra montagna. Per non farvi arrivare impreparati agli appuntamenti con la gastronomia locale, abbiamo realizzato il cartellone delle sagre amiatine che si svolgeranno durante i…

Al via una nuova edizione dell’Amiata Piano Festival

Inaugurazione il 28 giugno con il “Triplo Concerto” e la Sinfonia “Pastorale” di Beethoven. Sul palco, quattro stelle del concertismo che condividono vita privata e artistica: la violoncellista Silvia Chiesa con il pianista Maurizio Baglini, la violinista Francesca Dego con Daniele Rustioni, sul podio dell’Orchestra della Toscana.   Sarà la musica di Ludwig van Beethoven…

Jazz tra i filari di Podere Montale

Podere Montale apre la stagione estiva 2018 con un evento di vino e musica all’aperto Le lunghe serate d’estate, lucciole in lontananza e il cielo stellato sopra ai nostri momenti più belli, quelli trascorsi in tutto relax. cosa c’è di più rilassante e piacevole di una serata, immersi nella natura incontaminata dell’Amiata circondati da oliveti…

Cosa fare sull’Amiata dall’8 al 10 giugno

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata E’ tempo di estate e delle prime serate all’aria aperta. Andiamo a vedere insieme cosa propongono le varie associazioni del territorio amiatino. Abbadia San Salvatore: arriva ad Abbadia San Salvatore l’appuntamento estivo con l’associazione Alfieri di Firenze. Gli incontri poetici sul Monte Amiata. L’evento è in programma domenica 10…

Lo specchio della mente: dall’8 al 12 giugno è in programma il ritiro annuale di Merigar

  Per guardare gli altri ci sono gli occhi, ma per vedere se stessi ci vuole uno specchio. 5 giorni a Merigar, ecco il programma Merigar West è uno dei primi centri di studio e pratica Dzogchen, sorti in Occidente. Situato alle pendici del Monte Labbro, in Toscana, Merigar, luogo incantevole, non distante da Roma e facile da…