Chiesa della Madonna del Soccorso
Chiesa della Madonna del Soccorso Piccola chiesa posta immediatamente fuori dalla cinta muraria verso porta di Maremma si presenta con una facciata intonacata con sovrastante piccolo campaniletto a vela.
Chiesa della Madonna del Soccorso Piccola chiesa posta immediatamente fuori dalla cinta muraria verso porta di Maremma si presenta con una facciata intonacata con sovrastante piccolo campaniletto a vela.
Il Cassero Posto sul contrafforte a sud-est del paese il complesso del Cassero è costituito da un piccolo edificio testimonianza dell’originaria rocca inserito in un pregevole giardino ove è presente una nicchia in pietra posta al termine del camminamento principale. Dal giardino è possibile godere di una suggestiva vista sul paese e sull’intera valle dell’Albegna.
La cinta muraria L’antica cinta muraria circondava in origine l’intero centro abitato congiungendo in due contrafforti del Cassero e della Pietra. Attualmente rimane interamente conservata, a valle, la porta di Maremma con un adiacente tratto murario ed a monte il complesso delle Torricelle con le due caratteristiche torri delle “Torrione” e “Colombaio.”
Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2017 C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2017 sono veramente tante le sagra sull’Amiata. Da Piancastagnaio a Contignano, Da Arcidosso a Santa…
Tartufo, birre artigianali, musica live per tutti i gusti e tanto sport. Ecco cosa fare in questo weekend sull’Amiata Abbadia San Salvatore: Domenica 23 luglio si svolgerà un doppio appuntamento. La Gara di MTB (MTB Cross Country) tra i boschi del Monte Amiata con partenza alle 9.30 dallo stadio comunale e la prima “The Hermannroute”, organizzata…
Tipologia: agriturismo Descrizione: L’agriturismo si trova a Santa Caterina, vicino Roccalbegna, in mezzo alla natura, al verde, alla pace e al silenzio. Uno splendido luogo, alle pendici del Monte Amiata, vicino alle Terme di Saturnia, dove l’allegria e la semplicità che lo contraddistinguono vi faranno sentire a casa vostra. Di recente realizzazione, l’agriturismo “Gli Strambi”…
Tipologia: azienda agricola Descrizione: Il Caseificio Aziendale “Il formaggione” nasce dalla passione dei giovani proprietari dell’azienda Agricola Vergari, Giorgio e Francesca, che dal 1997 hanno scelto di dedicare la loro vita alla campagna e si sono trasferiti alla Triana, piccola località del Comune di Roccalbegna, un angolo di paradiso alle pendici del Monte Amiata, nel…
Tipologia Caseificio Descrizione: La famiglia Fiorini ha origini tosco-romagnole. Nel 1925 un suo discendente, Ferrero, si sposò con Caterina Pandolfi di Roccalbegna, incrementò gli affari e aprì una bottega in paese di vari generi, anche alimentari. Il primo stabilimento risale al 1957 ed era ubicato in via del Moro 7: una vecchia caldaia, conservata come…
Tipologia forno Descrizione: Il forno è situato dentro al paese di Roccalbegna ed è un forno storico. Le specialità sono i biscotti salati e altri prodotti realizzati secondo antiche ricette. Questo biscotto racconta Libero Contri, il proprietario del panificio risale al Medioevo. Le nonne lo sfornavano in occasione di matrimoni, feste e battesimi. Col tempo…
Tipologia Birrificio Descrizione: Nella suggestiva cornice di Roccalbegna, borgo amiatino situato nella parte meridionale del Monte Labbro nasce un ambizioso progetto di birre artigianali. La Broc, una birra doppio malto, agricola toscana, è ottenuta dalla lavorazione di ingredienti tradizionali e naturali ed è prodotta e imbottigliata a Roccalbegna. Caratteristiche del prodotto che lo rendono unico…
Tipologia osteria, bar, pizzeria Descrizione: La pizzeria, che prende il nome tipico della contrada “Pianona”, nel cuore del paesino di Santa Caterina, a soli 2 chilometri da Vallerona, offre un ambiente accogliente e la possibilità di assistere alla lavorazione e alla cottura della vostra pizza nel caratteristico forno a legna, presente nella sala. Oltre ad…
Tipologia ristorante, agriturismo, appartamenti Descrizione: Casali di pietra e calce circondati da una manciata di Maremma: tra gli antichi oliveti toscani, l’esclusivo Resort Terre Brune vi invita alla scoperta delle sue rosse terre e dei selvaggi paesaggi disegnati dal fiume Albegna. Luogo ideale per immergersi nell’atmosfera dei paesaggi. Luogo da vivere in tutte le stagioni,…
Albergo La Pietra, il nuovo corso della storia struttura di Roccalbegna
Chiara, doppio malto, artigianale, aromatizzata alle essenze. Parchi e piazze dell’ Amiata in estate si trasformano il location ideali per promuovere e valorizzare l’essenza del luppolo. Sono molti gli eventi amiatini dedicati alla birra e ai suoi originali gusti, sapori e profumi. Da Bagno Vignoni a Montenero d’Orcia, da Arcidosso a Roccalbegna fino a Marroneto, ogni…
Quello che c’è da sapere sull’estate musicale amiatina. Da Cristicchi a Pilar Tim Ries, sassofonista dei Rolling Stone, dalla classica al rock, passando per il jazz e il cantautorato . Per l’estate 2017 sono in programma sull’Amiata numerosi festival musicali ambientati nelle location più suggestive dei paesi amiatini. Ad Abbadia San Salvatore in programma ci…
Cultura, tradizioni, musica live, gastronomia e natura. Ecco cosa fare sul Monte Amiata in questo fine settimana ricco di eventi Si tratta di un weekend di sole, natura e tante attività da fare all’aria aperta. Da Abbadia San Salvatore all’estremità di Cinigiano, sono oltre 10 gli appuntamenti in programma sull’intero territorio amiatino. Inaugurazione di mostre,…
Domenica 28 maggio a Roccalbegna torna la “Festa della Rosa” La Rosa, simbolo di amore e di romanticismo, sarà la protagonista indiscussa della III edizione della “Festa della Rosa” a Roccalbegna che si svolgerà domenica 28 maggio. Il grazioso borgo amiatino per il terzo anno consecutivo ha voluto dedicare a questo speciale fiore una festa…
Scoprire il Vulcano spento in un weekend di primavera Il weekend sta per arrivare e in queste splendide giornate di primavera non c’è cosa migliore che abbandonare il frenetico stile di vita quotidiano ed immergersi nella natura. Il Monte Amiata, un vulcano spento e che domina le vallate più famose della Toscana (Val d’Orcia senese e…
IL CANTAUTORE E ATTORE, PRESENTA AD ARCIDOSSO IL SUO PRIMO ROMANZO SULL’ “ULTIMO ERETICO” L’appuntamento con il pubblico è alle ore 17 di venerdì 16 dicembre, presso la biblioteca comunale Simone Cristicchi, cantautore e attore italiano, torna sull’Amiata per presentare il suo ultimo lavoro culturale. In sala lettura della biblioteca comunale di Arcidosso, venerdì 16…
QUANDO IL PRODOTTO PARLA DI TERRITORIO E TRADIZIONE Da aprile scorso il Biscotto Salato di Roccalbegna è divenuto presidio Slow Food e ha intrapreso un lungo ed importante cammino La valorizzazione e la promozione della cultura e della storia di Roccalbegna passa anche attraverso un suo prodotto tipico tipico, in grado di conservare, nei suoi ingredienti…
E’ TEMPO DI ACQUACOTTA, A CANA ARRIVA UNA DELLE SAGRE PIU’ GUSTOSE DELL’AMIATA Dall’1 al 4 settembre nella spettacolare cornice di Cana andrà in scena la famosa sagra La sagra dell’Acquacotta è un appuntamento importante per l’Amiata e “coincide” con la festa della Madonna del Confronto. Si terrà da giovedì 1 a domenica 4 settembre…
DALLA CIABATTA (DOVE PER CIABATTA SI INTENDE UN TIPO DI PIZZA) AL RAVIOLO, DAL BISCOTTO SALATO ALL’ACQUACOTTA, DALLA PANZANELLA AL PICIO, DALLO STREET FOOD ALL’AROMA DELLA BIRRA. E ANCORA: PITTURA, SPORT, EVENTI RELIGIOSI, MERCATINI ECCO GLI EVENTI SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND PROLUNGATO. Tanti eventi e tra loro diversificati così da proporre ai visitatori, che in questo…
DALLO STINCO ALLA RICOTTA, DAL JAZZ ALLA DANCE, DALLA BIRRA SPILLATA AI CALICI DI MONTECUCCO SOTTO LE STELLE, DAL FASCINO DELLE CONTRADE AL SILENZIO DELLA NATURA AMIATINA. MUSICA, GASTRONOMIA, CULTURA ECCO L’AMIATA SI IMMERGE NEL SUO MARE DI FESTE Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata. Gli appuntamenti da non perdere Abbadia San Salvatore: Sabato…
DAL TARTUFO DI CASTELL’AZZARA ALLO GNOCCO DI ROCCALBEGNA, DALLA MUSICA CLASSICA DI INTERHARMONY ALLA SUPER ESTATE DEL ROCCONE DI PIANCASTAGNAIO. ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata. Ecco gli appuntamenti da non perdere Tanti e tra loro diversificati sono gli eventi e le attrazioni turistiche che i paese amiatini…