Un altro weekend è alle porte. Ecco gli appuntamenti sull’Amiata
Stare sull’Amiata a luglio vuol dire godere di buona musica, degustazioni di piatti tipici, sport ed eventi culturali. Protagonisti di questo weekend saranno i borghi di Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Bagno Vignoni, Cinigiano, Marroneto, Stribugliano, Monticello Amita, Poggi del Sasso e il grande divertimento del Bike Park e del Parco Avventura, entrambi situati alle Macinaie.
Abbadia San Salvatore: da venerdì 14 a domenica 16 luglio si svolgerà l’Amiata Cartoon Festival, tre giorni principalmente rivolti ai più piccoli con una full immersion nel mondo dell’animazione.
Arcidosso: ad Arcidosso torna “Clazz”, il festival di musica internazionale che mette in dialogo la musica classica con il grande jazz. La rassegna, che si terrà dal 13 luglio fino al 6 agosto, riunisce musicisti provenienti da tutto il mondo per fare corsi di perfezionamento e improvvisazione jazz dedicati ai musicisti classici. Un percorso che viene arricchito da una serie di concerti di alto livello, tenuti dagli insegnanti e allievi.
Bagno Vignoni: arriva, nella suggestiva cornice, di Bagno Vignoni una nuova edizione di “Un Bagno di Birra” che si svolgerà dal 14 al 16 luglio. Da venerdì a domenica il suggestivo paese alle pendici dell’Amiata proporrà una lunga serie di degustazioni di birrifici artigianali e musica rock. Buon cibo, ottima birra e performance musicali saranno gli elementi che caratterizzeranno questo festival. L’evento è organizzato dal comune di San Quirico d’Orcia e la programmazione affidata alla Pro Loco di Bagno Vignoni.
Marroneto: la piccola frazione di Santa Fiora ospiterà venerdì 14 luglio, alla Piana del Riccio la festa della birra organizzata dal Circolino Marroneto con buon cibo, musica e birra. Il programma prevede alle 19 aperitivo del Campione, alle 20 cucina con piatti tipici, alle 22 e 30 special guest live Lestofanti rock e derivati e dalla mezzanotte la festa prosegue con Dj set Ady, revival ’70, ’80 e music dance.
I Lestofanti sono: Daniele Petricci alla batteria, Francesco Vichi al sax, Lorenzo Fineschi al basso, Filippo Mugnaioli alla stratocaster nera, Gianni Bartali voce.
Monticello Amiata: sabato 15 e domenica 16 luglio a Monticello Amiata si svolgerà la terza edizione di “Giù le mani dalla nostra terra”. Un evento organizzato dall’associazione Agorà Cittadinanza Attiva e il comune di Cinigiano e proposto a difesa della terra. Si tratterà di un weekend di iniziative a Giardinetti per sensibilizzare cittadini e turisti sul valore della terra, sull’importanza del ciclo naturale delle colture, sul valore delle tradizioni e sull’importanza del senso di appartenenza ad una comunità. Gastronomia, attività all’aperto e concerti tra i concerti delle due sere, quello dei “Quartiere Coffee”
Poggi del Sasso: domenica 16 luglio, alle 18, a Poggi del Sasso, si svolge la festa patronale di Santa Margherita, con la santa messa e la processione. E’ una festa storica, che in passato si celebrava a Vicarello, perché non c’era la chiesa in paese. La posa della prima pietra della chiesa di Santa Margherita risale, infatti, all’11 gennaio 1959. L’inaugurazione avvenne negli anni settanta, da allora la festa è sempre stata celebrata a Poggi del Sasso. Ancora oggi a Castello, ovvero nel centro storico del paese, per la festa le donne mettono alle finestre le migliori lenzuola ricamate del corredo di famiglia. Una tradizione che si tramanda da generazioni.
Stribugliano: la piccola frazione del comune di Santa Fiora ospiterà, nella giornata di sabato 15, la Nona festa della Birra.
APERTURA DEL BIKE PARK ALLE MACINAIE:
Il bike park resort dell’Amiata è pronto per un altro grande weekend. Dopo l’inaugurazione dello scorso weekend prosegue l’apertura della seconda stagione di Amiata Freeride, uno dei pochi bike park in Italia ad avere nella stessa location il servizio di risalita con seggiovia e shuttle. Dopo alcuni mesi di preparazione i ragazzi del “Team Zero” hanno tracciato nuovamente tutti i percorsi esistenti l’anno scorso e introdotto delle novità, come le interessanti modifiche su l’8 volante e Red Jack, una nuova linea Nera “Dirty Sanchez” e una nuova “Area Jump”.
INDIANA PARK AMIATA:
Un Parco avventura immerso in un bellissimo bosco di faggi del Monte Amiata a 1400 mtslm. Dotato di 6 percorsi aerei per tutte le età e livelli di difficoltà. 2 percorsi (giallo e azzurro) dove i più piccoli potranno prendere confidenza con i giochi aerei. Per gli adulti: Il percorso Verde per cominciare a prendere confidenza con l’altezza. Il percorso Blu con esercizi sempre più impegnativi e divertenti. Il percorso Viola dove è possibile volare fra gli alberi grazie alle carrucole. E infine per i più temerari il percorso Rosso.
Il tutto in totale sicurezza al 100%, grazie al sistema di linea continua e ai moschettoni intelligenti che garantiscono dal rischio di caduta.
Inoltre al parco avventura è possibile trovare anche l’Arrampicata sull’albero ed altre attività per tutta la famiglia, come la caccia al tesoro; il Geocaching e sentieri segnati con Gps per escursioni di tutti i livelli.
1 Comment