Quello che c’è da sapere sull’estate musicale amiatina.
Da Cristicchi a Pilar Tim Ries, sassofonista dei Rolling Stone, dalla classica al rock, passando per il jazz e il cantautorato . Per l’estate 2017 sono in programma sull’Amiata numerosi festival musicali ambientati nelle location più suggestive dei paesi amiatini. Ad Abbadia San Salvatore in programma ci sono almeno tre importanti festival musicali da non perdere, l’Amiata Cartoon Festival, dal 14 al 16 luglio, Francigena Folk Festival, dal 28 al 30 luglio e l’appuntamento simbolo della Montagna che è “Ferra il Bosko”, evento itinerante che si celebra da 11 anni la notte di Ferragosto (14 agosto) attraverso una giornata di natura, musica e piatti tipici.
Ad Arcidosso dal 7 al 9 luglio tre giorni all’insegna della musica e del ballo popolare in tutte le sue forme e luoghi con “Amiata Folk Festival, il calore della terra”. La rassegna si svolgerà al Castello Aldobrandesco e al Parco del Pero. Dal 13 al 24 luglio e dal 26 al 6 agosto, sempre Arcidosso, sarà palcoscenico di musica classica e jazz con “Clazz International Music Festival”. Simone Cristicchi porterà in scena l’ 8, il 9 e il 10 agosto sulla vetta del Monte Labbro, il suo spettacolo teatrale su David Lazzaretti “Il Cristo dell’Amiata”. Sempre da un’idea del cantautore e attore teatrale italiano è in programma, dal 21 al 27 agosto, la seconda edizione di Narrastorie. All’Amiata Piano Festival, che si svolgerà dal 27 luglio al 9 dicembre al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto), brilleranno le stelle della musica classica. La serie “Euterpe” prenderà il via giovedì 27 luglio con la Serata Gershwin e che vedrà protagonisti tre grandi della scena jazz. Venerdì 28, domenica 30 luglio gli altri due appuntamenti della serie. Giovedì 24 agosto a inaugurare la serie “Dionisus” andrà in scena un inedito spettacolo multimediale, venerdì 25 largo ai giovani mentre sabato 26 agosto torneranno a grande richiesta due artisti già applauditi al festival: la violinista Anna Tifu e il direttore d’orchestra Luciano Acocella. Infine domenica 27 agosto sarà nel segno del barocco.
A Montenero d’Orcia, dal 28 al 30 luglio, in occasione della sesta edizione di Birragustando si svilupperà il primo “Rock Contest” rivolto alle band emergenti. Santa Fiora ospiterà dal 23 luglio al 26 agosto la XVIII edizione del festival internazionale “Santa Fiora in Musica”, concerti di musica classica, jazz e cantautorato coinvolgeranno le piazze e le vie del centro. Tra gli ospiti di questa kermesse musicale il sassofonista dei Pilar Tim Ries, Ferruccio Spinetti e Petra Magoni.
A Vallerona Per tutti gli amanti del Fritto e per tutti gli amanti del Rock è arrivato il momento del “Vallerona Rock e sagra del fritto” Venerdi 7 Luglio si esibiranno gli Unlike e Sabato 8 Luglio i Crazy Moon per due serate che non dimenticherete
Il 23 luglio al Prato delle Macinaie un’originale maratona musicale.
Per maggiori informazioni relative all’estate amiatina: redazione hatsamiata: www.thatsamiata.com, tel. (+39) 0564 979 094, mail. info@thatsamiata.com e sui maggiori social network.