Il comune di Cinigiano ha divulgato gli eventi natalizi sul territorio. Ecco gli appuntamenti dall’8 dicembre al 7 gennaio
La magia del Natale sarà diffusa su tutto il territorio comunale di Cinigiano. È stato pubblicato il cartellone degli eventi che si svolgeranno dall’8 dicembre al 7 gennaio. Protagoniste tutte le frazioni che, grazie a un’offerta diversificata, contribuiscono a presentare un programma ricco e variegato.
PROTAGONISTI I PRODOTTI DEL TERRITORIO
L’appuntamento che inaugura il cartellone è “Olivagando”, in programma a Cinigiano l’8 dicembre. è un percorso studiato per far conoscere l’olio e le eccellenze del territorio. L’evento è organizzato dalla pro loco di Cinigiano con la collaborazione de il ristorante “Rintocco”. L’evento si svolge in via Roma, dalle 15 alle 19.30. Ma questo non l’unico appuntamento dove degustare i prodotti del territorio. Il 29 dicembre, alla trattoria “Il Cinghiale” di Poggi del Sasso è in programma la cena sociale organizzata dall’associazione Donatori del Sangue Frates. Il 5 gennaio, sempre a Cinigiano, nei locali della ex coop di consumo, alle 19 è in programma la cena Mercanti e befane.
MONTICELLO AMIATA, IL PAESE DEI PRESEPI
Il 22 dicembre sarà inaugurata la “via dei presepi” con la partecipazione del Coro La Monticellese e a cura dell’associazione gli Amici del Santuario, in collaborazione con tutte le associazioni paesane. Il 26 dicembre invece è in programma l’inaugurazione del Presepe Vivente, un percorso all’aperto che parte da via Amiata, percorre 400 metri nel bosco per poi concludersi alla Sorgente. L’evento vedrà la partecipazione anche del Coro “Licorando” di Siena. la possibilità di visitare il presepe vivente sarà data anche il primo e il 6 gennaio, sempre a partire dalle 17.30.
BABBO NATALE E BEFANE
Non c’è Natale che non ospiti le due figure simbolo: babbo natale e la befana. Il 24 dicembre, a Castel Porrona si replica la tradizione, a partire dalle 17 del Babbo Natale in Moto. A Monticello Amiata, nei giorni in cui sarà possibile visitare il presepe vivente sarà anche aperto il villaggio di Babbo Natale per i più piccoli. Sempre a Monticello Amiata, il 5 gennaio, a partire dalle 17 la tradizionale Befana itinerante con il Coro La Monticellese.
CONCERTI
È in programma venerdì 23 dicembre, alla chiesa di San Michele arcangelo, alle 21 il Gran Concerto di Santa Cecilia “Aspettando il Natale”, a cura del corpo bandistico “R. Francisci”, diretto dal maestro Marco Piattelli.
PER SCOPRIRE TUTTI GLI APPUNTAMENTI, ECCO IL PROGRAMMA
