Ad Arcidosso torna il premio letterario amiatino con tante novità, temi più stimolanti, ulteriori premi in denaro e nuovi riconoscimenti da contendersi fino all’ultimo minuto
In occasione della prossima edizione di Natale di Luce, torna l’avvincente sfida del Premio Letterario Amiatino Nido di Fate dedicato alle scuole di ogni ordine e grado. Molte le novità di questa edizione, a partire dal coinvolgimento di tutti gli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado della Regione Toscana. A quest’importante esercizio di scrittura creativa sono chiamati, in ordine: Piccoli scrittori, Scrittori in Erba e Giovani scrittori.
ECCO GLI ATTORI DEL CONCORSO LETTERARIO CHE SI SVOLGE SUL MONTE AMIATA
I piccoli scrittori della scuola primaria di Arcidosso possono partecipare scrivendo la consueta “LETTERINA DEI DESIDERI”. GLI scrittori in erba della scuola secondaria di primo grado di Arcidosso, che per partecipare devono proporre un racconto breve sul tema “ABBI CURA DI ME” oppure “UNA STORIA A KM ZERO”: i premi riservati ai finalisti di questa sezione del concorso sono 200, 120, 100, 50 EURO rispettivamente per il 1° – 2° – 3° – 4° classificato, ai quali si aggiunge il premio speciale “Lappa-writer” per l’opera risultata particolarmente originale per lessico e contenuti impiegati.
SCRITTORI DA TUTTA LA REGIONE: TUTTI “ALLA RICERCA DELLA FELICITA'”
Novità di questo anno è per la categoria i giovani scrittori. Qui possono partecipare gli iscritti alle scuole secondarie di secondo grado della Toscana. La forma è rigorosamente narrativa (non saggistica) e il tema “ALLA RICERCA DELLA FELICITA’”. Sono tre i premi in denaro messi a disposizione dalla Pro Loco di Arcidosso (300, 200, 100 euro rispettivamente al 1° – 2° – 3° classificato). Un premio speciale al “miglior giovane scrittore amiatino”.
ORGANIZZATORI E SCADENZE DEL PREMIO LETTERARIO
Il Premio, nato da un’idea di Giulia Malinverno, è realizzato grazie al supporto del Comune di Arcidosso in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco, e al contributo del Comitato Letterario Nido di Fate. Le Letterine e i racconti della sezione “scrittori in erba” devono essere trasmessi tramite la scuola di appartenenza entro e non oltre il 10/12/2019, mentre i giovani scrittori devono inviare il racconto tramite la email premionidodifate2019@libero.it entro il 15/12/2019 salvo proroghe. Il Premio ha la propria pagina Facebook sulla quale seguire gli aggiornamenti.