Finite le feste è tempo di premiazioni. ad Abbadia sono stati consegnati i riconoscimenti alla miglior fiaccola e un prestigioso premio letterario
Il tempo del divertimento e delle tradizioni lascia spazio a quello dei riconoscimenti e dei premi e sabato 7 gennaio per Abbadia San Salvatore è stato un importante giorno. Alla presenza del Sindaco Fabrizio Tondi e dell’Assessore al Turismo Luca Ventresca, si è concluso con l’assegnazione del premio letterario “Città delle Fiaccole” e di quello dedicato alla “Miglior Fiaccola”, il ricco programma degli eventi natalizi di Abbadia San Salvatore, una serie di appuntamenti iniziati lo scorso 8 Dicembre, dedicati alla storia, tradizione, promozione sport, arte e spettacolo, programmati dall’Amministrazione Comunale, dalla Pro Loco, dalle associazioni di categoria del commercio, turismo e artigianato e dai terzieri del paese amiatino, con il coordinamento della regia di Viola Cosimi.
IL TRIONFO DI PIAZZA GRANDE
La “Miglior Fiaccola” è andata all’opera pittorica realizzata dall’artista locale Renato Guerrini e ai “fiaccolai” di Piazza Luigi Cervi (“Piazza Grande”), un nutrito gruppo di ragazzi tra i 25 e i 30 anni, che tornano a vincere per la terza volta l’ambito riconoscimento dopo il 2014 e 2015. Una vittoria non solo in virtù della bellezza della attenta costruzione della grande pira di legno, ma anche per una serie di particolari, nella realizzazione curata di un angolo della piazza, dove hanno trovato spazio anche fiaccole più piccoline accanto a quella principale.
Soddisfazione per il gruppo di giovani che hanno voluto condividere idealmente il premio anche con gli altri gruppi di fiaccolai badenghi, ricordando. Alla fiaccola che si affaccia a Piazzale Michelangelo (lato Ovest – angolo Via B. Cellini) è andato il secondo premio, messo in palio dal Rotary Club di Chianciano-Chiusi-Montepulciano. Riconoscimenti anche per le fiaccole del centro storico di Piazza del Mercato, Piazza Santa Croce e di quella antistante l’Abbazia (sempre in Piazzale Michelangelo). La legna per la realizzazione delle grandi fiaccole, è fornita dalla Società Macchia Faggeta di Abbadia S. Salvatore; la stessa società ha indicato in quella allestita in prossimità della chiesta dio San Leonardo (centro storico), la fiaccola più attinente alla tradizione sia nella progettazione che nella sua realizzazione.
A BIANCHINI IL PREMIO LETTERARIO “CITTA’ DELLE FIACCOLE”
Durante la serata è stato consegnato a Luca Bianchini, con il suo romanzo “La cena di Natale” di “Io che amo solo te”, il premio letterario “Città delle Fiaccole” che Abbadia riserva ad un autore che abbia realizzato un’opera dedicata ai temi principali del Natale, del fuoco e della montagna. Bianchini, è ben conosciuto anche per film realizzati per la regia di Marco Ponti ed è uno dei più noti autori del panorama italiano. Conduttore radiofonico per Radio 2, con la trasmissione Tiffany, ha avuto modo di collaborare con grandi artisti come Fiorello e Eros Ramazzotti, del quale ha scritto anche la biografia ufficiale “Eros. Lo giuro”. I suoi romanzi, ben dieci, sono tutti editi da Mondadori ed il suo ultimo lavoro “Nessuno come noi”, uscito nel 2017, diventerà presto un nuovo film.
NOTIZIE CONDIVISE DAL SITO INTERNET: AMIATA NEWS