Sci club toscani e impiantisti “fanno squadra”. Sull’Amiata attività anche infrasettimanali. Il presidente del Comitato Appenino Toscano: “Un impegno importante, nello sport e sul territorio”
La neve naturale si sta facendo attendere sulle vette amiatine, ma non per questo gli sci club del comprensorio si sono fatte scoraggiare. Un segnale di tenacia e voglia di fare sport supportato anche dall’impegno degli impiantisti, che hanno deciso di investire nell’innevamento programmato e di tenere aperti gli impianti anche durante la settimana e non solo nei weekend. E’ di fine anno, tra l’altro, la notizia positiva dello stanziamento di 500mila euro per investimenti sulle infrastrutture turistiche dell’Amiata, contenuto nel bilancio di previsione 2019 votato dal Consiglio regionale della Toscana, che fa seguito al percorso avviato con il protocollo “Destinazione Amiata” siglato nella primavera scorsa tra Regione, amministrazioni locali e operatori economici del territorio. Gli sci club del territorio, Amiata, Scoiattolo e Santafiora, stanno organizzando in questi giorni allenamenti, corsi e attività in pista, portando nel comprensorio amiatino circa 150 atleti al giorno – bambini e ragazzi – anche durante i giorni feriali. Un messaggio di serietà e impegno da parte degli sci club, che rende orgoglioso il Comitato. “Dello sci sono visibili ovviamente i risultati in gara – commenta il presidente del CAT Francesco Contorni – ma alla base dell’agonismo e in generale dello sport ci sono l’impegno, la volontà di migliorarsi e di fare gruppo. In questo caso due volte: non solo tra gli atleti, ma anche tra gli sci club e gli impiantisti, ai quali va il mio ringraziamento, che stanno facendo ‘squadra’ per far funzionare il comprensorio”.
NOTIZIE IN TEMPO REALE:
Sull’Amiata è piombata una forte perturbazione che sta attualmente portando pioggia mista a neve ai rifugi e neve in vetta. Nevica infatti sopra quota 1500/1600 metri slm e ciò se per la parte alta della montagna è una notizia buona per le località più in basso rappresenta una minaccia.
Intanto per la giornata di oggi la Società Isa ha comunità la chiusura della stazione sciistica. I prossimi sviluppi meteorologici dovrebbero essere più positivi rispetto agli attuali.