Spagna, Inghilterra, Polonia e Francia. Dal 24 al 26 novembre il Festival della birra artigianale alla castagne in giro per il vecchio continente
Nasce sul Monte Amiata e dopo essere stata considerata dal Mondial del Bière di Strasburgo la migliore birra artigianale alle castagne, la Bastarda Rossa di Birra Amiata sta per invadere i numerosi publican italiani e stranieri.
Dal 24 al 26 novembre torna il Bastarda Rossa Day, l’evento promosso dal birrificio amiatino con l’obiettivo di celebrare l’autunno nella pinta attraverso l’aromaticità di questo “pane dell’albero”, per secoli prodotto chiave di molte economie montane o collinare italiane.
IV edizione del Festival. Quest’anno sarà europeo
64 tra pub e birroteche sparse in 12 regioni italiane e 8 birrerie estere tra Londra, Varsavia, Parigi e Siviglia. La quarta edizione del Festival Bastarda Rossa Day per la prima volta dal 2014 sarà internazionale. Dal The Italian Job di Londra, passando dai Berut Hummus&Music Bar, Kkranen Rum Bar e Grizzly Gin bar di Varsavia, al Le Triangle di Parigi e infine al Cervezeria Rio Azul di Siviglia, l’internazionalizzazione del BRDay sarà la vera e propria novità di quest’anno, che consentirà non solo di continuare ad esportare uno stile birraio tipico italiano, ma segnerà al contempo un’opportunità di rilancio del territorio amiatino. Per ogni locale aderente all’iniziativa – la lista è pubblicata sul profilo Facebook di Birra Amiata – il pubblico è invitato a testare le novità apportate dai fratelli Claudio e Gennaro Cerullo, alle loro birre di punta, ottenute con spezzato o farina di castagne.
Rossa, bionda e nera. Ecco le novità
La pluripremiata Bastarda Rossa e la sua variante Bastarda Bionda, perdono un pò delle note amaricanti e astringenti tipiche di questa specialità, per farsi più “beverine” e andare incontro alle tendenze italiane ed europee. Se con le nuove ricette la prima, omonima della verità amiatina IGP, vira verso lo stile tedesco “Alt Beer” marcando gli accenti di caramello e nocciola, quella Bionda al miele di castagna apparirà anche più dolce e aromatica al palato. Non cambia la formula della Bastarda Nera che del Cecio IGP di Arcidosso prende il colore scuro: l’Imperial Stout torna alle spine del Festival per farsi notare in consistenza, gra\do alcolico (10,5%) e sentori unici di caldarroste e cioccolato fondente.
Oltre la birra c’è qualcosa in più
E’ sempre all’insegna della creatività, indispensabile ingrediente del lavoro del mastro birraio e del successo della tre giorni dedicata alla birra artigianale di qualità, che vede la luce un altro prodotto, questa volta squisitamente letterario, realizzato tra le mura dello stabilimento toscano. S’intitola Cara Castagna l’e-book sulle peculiarità del frutto e sulla storia della birra alle castagne offerto a tutti i clienti che ne avranno apprezzato l’unicità durante Il BRDay. L’e-book può essere richiesto anche direttamente al birrificio al seguente indirizzo: brday@birra-amiata.it. Grazie al successo dell’anno scorso, verrà infine riproposta l’iniziativa dedicata ai collezionisti di memorabilia: a chi avrà degustato tutte le birre alla castagna saranno regalati i sottobicchieri celebrativi dell’evento.
Bastarda Rossa Day 2017 – Festival
quarta edizione
24-26 novembre
Info: brday@birra-amiata.it
www.birra.amiata.it
Via Curtatone, 13, 58031 Arcidosso (GR)
(+39) 0564 966865