A Castel del Piano tornerà lo storico presepe vivente
Terminate le feste d’autunno il pensiero vola a dicembre quando il Monte Amiata diventerà un grande villaggio di Natale. Nessuna ansia da Natale, non vogliamo certo iniziare oggi a parlare di menù, feste, addobbi, eventi e pubblicità relative al periodo natalizio ma vogliamo anticipare che a Castel del Piano si sta già lavorando per realizzazione di uno dei più importanti presepi viventi della provincia di Grosseto. La data, come da tradizione, sarà il 28 dicembre.
I NUMERI DEL PRESEPE VIVENTE DI CASTEL DEL PIANO
Oltre 250 figuranti, 17 associazioni del paese e e 60 diverse location distribuite in tutto il centro storico del paese. L’evento, sotto la regia di Paola Monaci, sarà organizzato dall’amministrazione comunale di Castel del Piano, Pro loco di Castel del Piano, Centro Commerciale Naturale e potrà contare del contributo di due importanti sponsor: Tosti e Unipol Sai e sulla collaborazione di Avis, Centro Arrighi, Viola Club, pro loco Montegiovi e Montenero d’Orcia, Filarmonica Rossini, Scuola comunale di Musica, Motoclub, Sciclub, Asp Vegni, Stanza della Fraternità e associazione islamica. Indispensabile, ai fini dello svolgimento e del successo dell’attività saranno le quattro contrade del paese che garantiranno 120 figuranti.
UNA MANIFESTAZIONE DI IMPRONTA STORICA
Sarà una manifestazione di impronta storica, saranno infatti raffigurati antichi mestieri, mentre la scenografica riporterà i visitatori indietro di oltre 2000 anni di storia. Il percorso, ad ingresso gratuito coinvolgerà tutto il centro storico, sarà accessibile ai disabili sarà accompagnato dalla filodiffusione delle musiche dei Maram, che si esibiranno in un concerto live sotto le Logge di Palazzo Nerucci.