Aperta la pista Vitta e il campo scuola scuola Macinaie
Si sa, sull’Amiata la neve sulle piste da sci non è più il solo frutto di una semplice precipitazione, oggi è qualcosa di diverso. Si tratta di un prodotto finale assai complesso da avere e soprattutto da mantere, tanto complesso che richiede prontezza da parte degli operatori e tanto sacrificio per gli addetti ai lavori della società Isa (società che gestisce gli impianti di risalita). Fin dall’inizio del periodo natalizio sull’Amiata si scia principalmente sulla pista Vetta e al prato delle Macinaie, nei prossimi giorni però, visto il brusco calo delle temperature ci potrebbero essere delle novità.
FREDDO POLARE E CANNONI ACCESI
Il freddo, quello polare, sta restituendo all’Amiata, anche se parzialmente, il suo colore invernale preferito, quello bianco. Anche se sul cielo splende un gran bel sole, adesso la neve artificiale è possibile produrla. Nella notte tra mercoledì e giovedì sono stati registrati meno 10 gradi e tutto il sistema di innevamento artificiale è stato azionato.
SISTEMA DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE IN FUNZIONE SULLA PISTA DIRETTISSIMA
Dalla sera di mercoledì tutti i cannoni che producono neve sono stati accesi, sia all’altezza del campo scuola delle Macinaie e sia su tutta la pista Direttissima e ciò lascia ben sperare gli amanti dello sci. La Società ISA ha comunicato che la produzione di neve continuerà fino a che le condizioni lo permetteranno ed anche durante l’orario di apertura delle piste da Sci. Nella giornata di ieri sono rimaste aperte la Pista Vetta servita dalla Seggiovia Cantore ed il Campo Scuola Macinaie servito dalla Sciovia Jolly. La speranza è che sul finire di questo periodo di feste natalizie almeno una pista lunga possa essere sfruttata.