Un percorso di 135 chilometri che idealmente attraversa la civiltà etrusca e romana, gli Aldobrandeschi per poi arrivare al mare
E’ terminata, grazie al lavoro corale di ben nove amministrazioni comunali, la cartellonistica del “Vetta Mare”. Si tratta di un nuovo percorso che parte dal Monte Amiata (1738 mlm) e fa tappa finale al mare, adatto al cicloturismo da strada e un altro (alternativo) che si snoda completamente su strade sterrate bianche e sentieri, adatto agli appassionati di trekking e mountain bike. Sono un totale di 135 chilometri che attraversano culture del passato e paesaggi suggestivi, sarà possibile infatti camminare o pedalare idealmente su 2000 anni di storia, sulle tracce degli Etruschi prima, dei romani poi e degli Aldobrandeschi e infine percorrendo la via fluviale del fiume Fiora.
Si tratta di un percorso adatto a tutti ed è modulabile in base alle esigenze dei frequentatori: sarà quindi possibile farlo sia in due giorni che in tappe in una settimana, avendo così la possibilità di soggiornare nelle strutture di tutti i comuni che fanno parte del percorso.
A breve sarà inoltre pronta la locandina promozionale, con i dettagli delle escursioni e le visite, tutte completamente gratuite nei luoghi di interesse del percorso, un’iniziativa che durerà due weekend.
Il progetto è ambizioso e potrà avere una rilevanza internazionale grazie agli aspetti storici e ambientali che accompagnano l’intero tracciato.