Ciliegie da degustare durante la festa

Festa della ciliegia

La festa della ciliegia è un momento di grande festa a Seggiano. Qui è possibile degustare piatti tipici della tradizione locale. Qui le 5 contrade del paese si sfidano tra bambini e adulti in una corsa di carretti. Anche un bel tuffo nel passato, qui il corteo storico e giochi popolari fanno da cornice in…

Un momento dove i visitatori mangiano alla Sagra della Saracia

Festa della Saracia di Montegiovi

La festa della Saracia di Montegiovi è un momento dove i visitatori possono degustare le ottime ciliegie (qui vengono chiamate Sarace) del monte Amiata.  Si svolge in due giorni dove tutto è declinato al gusto e al sapore di questo frutto. Tante le iniziative in programma.  Il programma della Festa della Ciliegia Saracia prevede l’apertura del mercatino…

Un'antica trebbiatrice messa in esposizione

Festa degli antichi mestieri

E’ un evento che coinvolge tutto il borgo di Radicofani che per un giorno diventa un grande mercato a cielo aperto. Nata da oltre 20 anni, la Festa degli antichi mestieri è volta a riscoprire e valorizzare i prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato locale con lavorazioni di nicchia. L’appuntamento coinvolge ogni anni numerosi visitatori da ogni parte…

Mezzi agricoli in esposizione durante la fiera

Val d’Orcia in Fiera

A Gallina, la frazione del comune di Castiglione d’Orcia posta nel cuore della valle, “Val d’Orcia in fiera” rappresenta un appuntamento ormai entrato nel calendario primaverile e conosciuto non solo in zona. La fiera di macchine agricole, prodotti artigianali e agricoli tipici si svolge ogni anno a metà maggio. In programma tutti gli anni passeggiate…

Il momento della partenza della pintata del rotolo

Festa di San Servilio e Sagra della Lasagna

Si tratta di un evento ricco di folclore, tradizione e riscoperta degli antichi sapori. La Festa di San Servilio, dentro al quale viene organizzata anche la storica Sagra della Lasagna, rappresenta il primo di una lunga serie di appuntamenti estivi che si svolgono sull’Amiata. L’evento coinvolge per tre weekend di fila Montenero d’Orcia e tra…

Il bosco del Monte Amiata

Alla scoperta delle piante commestibili dell’antico vulcano. Un’occasione per imparare a riconoscerle

E’ primavera ed è il momento di andare liberi a passaggio, nelle nostre strade di campagna. E’ vero, il tempo non ci sta aiutando ma con un po’ di intraprendenza si possono fare delle splendide camminate, circondati da una natura mozzafiato e, visto che il weekend si avvicina, perché non andare? In più questa domenica,…