Sarà un weekend dove trionferanno i sapori dell’Amiata

Castagne, funghi e tradizioni. Quello che ci attende sarà un importante weekend d’autunno.  Ad Abbadia San Salvatore andrà in scena il primo weekend della Festa d’Autunno, così come a Bagnolo saranno i primi due giorni di Festa del Fungo, a Monticello Amiata trionferà la Castagna con la XXXVI festa dedicata al prelibato frutto e infine a…

Venerdì e sabato, ancora due giorni di scienza al castello Aldobrandesco di Arcidosso

Problems in discrete dynamics: from biochemical systems to rare events, networks, clustering and related topics, II edition. Arcidosso capitale amiatina della scienza. In questo workshop, che si inquadra nel programma di attività scientifiche promosse dal Comune di Arcidosso e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, in osservanza di un protocollo tra loro stipulato, si intende…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 29 settembre al 1ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare le feste d’autunno che riprenderanno il prossimo weekend con la Festa d’Autunno ad Abbadia San Salvatore   Arcidosso: Sono due gli eventi che coinvolgeranno il borgo amiatino in questo weekend di fine settembre e inizio ottobre. A Merigar due giorni di meditazione, sabato e domenica con…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 22 al 24 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare le feste d’autunno che inizieranno a partire da questo weekend   Abbadia San Salvatore e Castel del Piano: 22, 23 e 24 settembre, tre giorni di Gravitalia sul Monte Amiata. L’evento organizzato da Amiata Free Ride sarà un vero e proprio tripudio alla…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 15 al 17 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Ecco alcune anticipazioni per le feste d’autunno che inizieranno a partire dal 23 settembre con il primo appuntamento a Montegiovi Abbadia San Salvatore: un ricco programma di appuntamenti animerà il fine settimana di Abbadia San Salvatore. Venerdì 15 settembre appuntamento con lo sport “Giochi Senza Frontiere” alla…

Monticello Amiata e le antiche sementi: allestita una tavola rotonda

 Sabato alle 9 e 30, al centro culturale Casa Museo di Monticello Amiata, si terrà la tavola rotonda dal titolo “L’impegno del volontariato nella ricerca e valorizzazione delle antiche sementi”. Ingresso libero. L’evento è promosso dall’associazione culturale Casa Museo con il patrocinio del Comune di Cinigiano e del Cesvot e la collaborazione dell’associazione Genomamiata, Rete…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dall’ 8 al 10 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Ecco alcune anticipazioni per le feste d’autunno che inizieranno a partire dal 23 settembre con il primo appuntamento a Montegiovi Castell’Azzara: domenica 10 settembre si svolgerà il primo appuntamento di Amiata in Cammino. Una passeggiata tra i sentieri solcati dai minatori. Ecco come partecipare Castel del Piano:…

Presentazione del “Cencio” . Ecco il nuovo drappellone del Palio delle Contrade

E’ stato presentato domenica, in Sala Consiliare a Castel del Piano il Palio realizzato da Anna Prunai Presentato ieri mattina a Castel del Piano il cencio del Palio delle contrade 2017. Il drappellone è stato dipinto dalla pittrice locale Anna Prunai e contiene importanti elementi grafici che richiamano alla tradizione e soprattutto a un sentimento…

A Montelaterone la Luna sta appesa su un filo e illumina originali spettacoli teatrali

 Un piccolo borgo che fa un buon uso della cultura Sabato 2 settembre a Montelaterone (piccolo comune di Arcidosso) ci sarà l’ultimo appuntamento con La Luna Sul Filo, rassegna teatrale all’aperto gestita dal Teatro Schabernack/Associazione culturale Melquiades. Si tratta di una serie di spettacoli con ingresso a offerta, in orario di aperitivo, uniti da un sottile…

Amiata feste d’ autunno

Ecco il cartellone degli eventi gastronomici per un ricco autunno di sapori, tutti da gustare Castagne, olio, vino, funghi e zucche. I veri sapori della nostra montagna sono pronti a trionfare proprio nella stagione che più caratterizza il Monte Amiata. Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio, da Arcidosso a Santa Fiora, passando per Roccalbegna, Semproniano…

Amiata in Cammino: una passeggiata lungo le antiche strade dei minatori

Camminare dove nacque la cooperazione amiatina. Il prossimo 10 settembre il primo appuntamento con “Amiata in Cammino” «130 anni di cammino non solo ideale, ma reale e concreto», così Fabrizio Banchi, presidente di Coop Unione Amiatina, presenta il secondo evento organizzato dal mondo cooperativo amiatino per celebrare i suoi 130 anni di storia. Una passeggiata…