Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 26 al 28 maggio

Cultura, tradizioni, musica live, gastronomia e natura. Ecco cosa fare sul Monte Amiata in questo fine settimana ricco di eventi Si tratta di un weekend di sole, natura e tante attività da fare all’aria aperta. Da Abbadia San Salvatore all’estremità di Cinigiano, sono oltre 10 gli appuntamenti in programma sull’intero territorio amiatino. Inaugurazione di mostre,…

L’Amiata per Norcia – XXIII edizione del trofeo Salicone 2017

98 squadre divise in 8 categorie, 5 comuni dell’Amiata ospiteranno circa 1000 persone che saliranno in montagna per tre giornate di grande Volley. La XXIII edizione del Trofeo Salicone 2017 è alle porte. il 16, 17 e 18 giugno il Monte Amiata sarà una grande palestra a cielo aperto e ospiterà questa nuova edizione del Torneo,…

Vigna di montecucco

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 19 al 21 maggio

A Cinigiano torna la grande musica, a Montenero d’Orcia apre i battenti la Sagra della Lasagna e ad Abbadia San Salvatore sarà un weekend all’insegna dell’ecologia. Ecco cosa fare sull’Amiata questo weekend. Anche questo weekend bussa alle nostre porte e noi siamo pronti, e soprattutto ben felici, di accoglierlo. Quello che andremo a vivere sarà…

Eventi a Seggiano in onore di Santa Caterina

Sabato 22 e mercoledì 26 aprile, due eventi per onorare Santa Caterina Il famoso olio di Seggiano, quello ricavato dalla lavorazione dell’Olivastra Seggianese, è stato scelto quest’anno per la lampada votiva situata nel santuario di Santa Caterina a Siena. Nell’ambito delle celebrazioni internazionali dedicate a Santa Caterina nei giorni 29 e 30 aprile, l’ olio…

Podere Bazzino B&B

Tipologia: Bed and Breakfast Descrizione: Situato in campagna, appena fuori dal paese di Castel del Piano (GR), Podere Bazzino B&B, dispone di due camere matrimoniali (con possibilità di letto doppio o singolo) con bagno in comune ideali per i turisti che intendono soggiornare sul Monte Amiata e che amano stare a stretto contatto con la…

L’acqua come “oro blu”. Acquedotto del Fiora ha chiuso il ciclo di incontri con i ragazzi delle scuole

Si è chiuso questa mattina a Santa Fiora, il ciclo di incontri con gli studenti delle superiori che Acquedotto del Fiora ha organizzato in occasione della “Giornata mondiale dell’acqua” Al Teatro Comunale di Santa Fiora si è chiuso il ciclo di incontri con i ragazzi delle scuole superiori organizzato dal gestore del servizio idrico (Acquedotto…

Verso un’Amiata unita

Siglato il Protocollo d’Intesa per la gestione unica della Stazione Invernale del Monte Amiata  L’Amiata vista tutta insieme, intesa come destinazione unica dove i confini provinciali sono stati abbattuti con l’obiettivo di considerare l’Amiata “Grossetana” e quella “Senese” un’unica “Montagna”. Martedì sette marzo, alla presenza dell’Assessore al Turismo della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo è stato…

Di grammatica non si muore: “il progetto Roscia” arriva ad Arcidosso

Venerdì 10 marzo, alla biblioteca di Arcidosso arriva la “Presentazione – spettacolo” di Massimo Roscia Niente baroni universitari che parlano dall’alto del proprio piedistallo, niente presentazioni noiose, niente concetti supponenti, niente di tutto ciò che abitualmente caratterizza le classiche presentazioni editoriali. Per venerdì 10 marzo, a partire dalle 21, la Libreria Sognalibro di Castel del…

Con “Lourdes”, al Teatro degli Unanimi sarà un divertente carnevale di “personaggi”

Terzo appuntamento della rassegna “Teatri d’Amiata”: venerdì 17 febbraio agli “Unanimi” di Arcidosso, alle ore 21, va in scena Lourdes Si tratta di un libero adattamento dall’omonimo romanzo d’esordio di Rosa Matteucci (Adelphi 1998), per l’adattamento e la regia di Luca Ricci e la collaborazione alla scrittura scenica di Andrea Cosentino, con Andrea Cosentino; con…

Amiata, ecco gli oli Dop certificati 2016/2017

Tre sono di Seggiano e due di Castel del Piano, alla scoperta dei produttori dell’Olio Seggiano Dop Sono cinque le aziende agricole amiatine che producono con passione e professionalità l’Olio extravergine d’oliva Seggiano Dop. Tutte situate nel territorio amiatino sono tre di Seggiano (Poggio delle Brighelle, l’azienda Anna Ciacci, Hortulanus) e due di Castel del…

A Seggiano, per diventare degustatori di olio extravergine d’oliva

L’Aicoo sta portando avanti a Seggiano un corso di approfondimento dell’olio extravergine d’oliva e già gli organizzatori stanno pensando ai livelli “2” e “3”  Conoscere vuol dire essere consapevoli. A Seggiano sta andando avanti con successo il corso di primo livello promosso dall’Aicoo (Associazione italiana Conoscere l’Olio d’Oliva) e patrocinato dalla Fondazione Le Radici di…

Montagna: un bando da 1 milione di euro per il sistema neve toscano

Anche L’Isa, società che gestisce gli impianti di risalita del Monte Amiata, partecipa al bando con un proprio progetto  Potrebbe essere un’importante “boccata d’ossigeno” anche per il Monte Amiata che nel turismo invernale ci vuole continuare a credere. Per il sistema neve toscano arriveranno un milione di euro da ripartire poi tra la Garfagnana, la Montagna…

Thatsamiata, per e con il territorio

Il portale web dedicato alla promozione del territorio amiatino inizierà una collaborazione con l’ISIS (Istituto Statale Istruzione Superiore) Amiata Ovest “L. Da Vinci e E. Fermi” ThatsAmiata, portale web dedicato al turismo e al “vivere” sul Monte Amiata è un progetto del Quadrifoglio Gruppo Cooperativo ha iniziato a tessere, sul territorio di riferimento, importanti relazioni.…