Capodanno sull’Amiata: ecco tutti gli appuntamenti

L’Amiata per salutare il 2016 sceglie le sue splendide piazze. Ecco gli eventi del “Vulcano”   Glamour, tradizionale, ad alto volume, suggestivo, folkloristico. Tante, tra loro diverse e allo stesso tempo complementari, sono le offerte che il Monte Amiata propone per la magica notte di San Silvestro. Protagoniste indiscusse saranno le piazze e i luoghi…

Tutte le piazze amiatine di Babbo Natale

La sera del 24 dicembre si avvicina ed ecco dove poter sorridere, scherzare e gioire con Babbo Natale E’ un gioco di attesa, un sentimento difficilmente descrivibile cui i bambini (per loro fortuna) sono chiamati a vivere. E’ l’arrivo di Babbo Natale che prevaricando religioni e paesi del mondo arriva ovunque con un unico obiettivo, quello di…

Cosa fare sull’Amiata per il lungo ponte dell’ “Immacolata”

COSA FARE SUL MONTE AMIATA DALL’ 8 AL 11 DICEMBRE. ECCO GLI EVENTI, PAESE PER PAESE  Poter degustare un vin brulè, assaggiare l’olio dop di Seggiano, curiosare tra i mercatini natalizi, far scoprire ai piccoli l’emozione del Natale e ancora degustazioni guidate a Seggiano, tanti concerti in piazza e l’inaugurazione del MACO ad Arcidosso. Il…

Il trionfo dei sapori amiatini, a Piancastagnaio arriva il Crastatone e a Campiglia d’Orcia la Festa del Marrone

UN LUNGO PONTE PER ASSAPORARE LE TRADIZIONI DELL’AMIATA Sapori, gusti e tradizioni. il Monte Amiata esalta le sue eccellenze gastronomiche locali Nata come manifestazione popolare per festeggiare la fine del lungo raccolto delle castagne quest’anno il “Crastatone” di Piancastagnaio festeggia 50 anni. La più antica festa dedicata alla Regina dell’Amiata presenta, dal 28 al 1 novembre…

L’Amiata per Amatrice: le iniziative di solidarietà

DALLA MONTAGNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI TERREMOTATE Da Castel del Piano a Santa Fiora, da Piancastagnaio a Montenero d’Orcia ecco alcune iniziative benefiche a favore dei territori colpiti dal sisma Il Monte Amiata si esprime solidale nei confronti di Amatrice e di altri territori terremotati presentando alcune iniziative a favore delle popolazioni del centro Italia colpite…

Cosa fare nel weekend 12 – 15 agosto sull’Amiata

DALLA CIABATTA (DOVE PER CIABATTA SI INTENDE UN TIPO DI PIZZA) AL RAVIOLO, DAL BISCOTTO SALATO ALL’ACQUACOTTA, DALLA PANZANELLA AL PICIO, DALLO STREET FOOD ALL’AROMA DELLA BIRRA. E ANCORA: PITTURA, SPORT, EVENTI RELIGIOSI, MERCATINI ECCO GLI EVENTI SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND PROLUNGATO. Tanti eventi e tra loro diversificati così da proporre ai visitatori, che in questo…

Cosa fare nel weekend 5- 7 agosto sull’Amiata

DALLO STINCO ALLA RICOTTA, DAL JAZZ ALLA DANCE, DALLA BIRRA SPILLATA AI CALICI DI MONTECUCCO SOTTO LE STELLE, DAL FASCINO DELLE CONTRADE AL SILENZIO DELLA NATURA AMIATINA. MUSICA, GASTRONOMIA, CULTURA ECCO L’AMIATA SI IMMERGE NEL SUO MARE DI FESTE Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Abbadia San Salvatore: Sabato…

Cosa fare nel weekend 29 – 31 luglio sull’Amiata

DALLE BIRRE ARTIGIANALI DI MONTENERO D’ORCIA, ALLO STREET ART E FOOD DI RADICOFANI. DAL JAZZ DI ARCIDOSSO, ALL’UNDEGROUND DI MONTELATERONE. DALL’ELETTRONICA DI SANTA FIORA  AL FOLK DI ABBADIA SAN SALVATORE. ENOGASTRONOMIA, MUSICA INDIPENDENTE, VISITE GUIDATE, ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Tanti…

Cosa fare nel weekend 22 – 24 luglio sull’Amiata

DAL TARTUFO DI CASTELL’AZZARA ALLO GNOCCO DI ROCCALBEGNA, DALLA MUSICA CLASSICA DI INTERHARMONY ALLA SUPER ESTATE DEL ROCCONE DI PIANCASTAGNAIO. ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata. Ecco gli appuntamenti da non perdere Tanti e tra loro diversificati sono gli eventi e le attrazioni turistiche che i paese amiatini…

Un Mojito Per La Vita – 2016

SABATO 18 E DOMENICA 19 GIUGNO A PIANCASTAGNAIO SI RICORDA ENRICO Giunto all’edizione 2016, “Un Mojito Per La Vita” devolverà l’incasso all’AIRC. Quest’anno, tra gli ospiti i Matti delle Giuncaie e il comico di Zelig Sergio Sgrilli Patrocinato dal Comune di Piancastagnaio, dal Magistrato delle Contrade, dalla Contrada Coro, dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco…

Il valore della donazione, nella proposta di “Crescere con logica” della Contrada Castello

La contrada dell’ Oca di Siena e la Contrada di Castello di Piancastagnaio si sono confrontate sui principi di solidarietà Era l’undici aprile di un anno fa, quando, grazie alla iniziativa del giovane Priore dell’Imperiale Contrada di Castello, Claudio Renai, assieme ai suoi valenti Dirigenti, furono poste le basi per una iniziativa di confronto e…

Palio delle Contrade di Piancastagnaio

Il Palio Pianese

UNA TRADIZIONE CHE TROVA LE SUE RADICI NELLA PRIMA PARTE DEL SECOLO DICIANNOVESIMO SECOLO Il Palio a Piancastagnaio rappresenta uno degli eventi più importanti ed è in grado di coinvolgere tutta la cittadinanza Fu nel 1948 che, nel corso di una riunione comunale, Padre Carlo Fratini carmelitano, facendo riferimento alla tradizione dell’antica festa religiosa della…

La Rocca

LA STORIA DELLA ROCCA DI PIANCASTAGNAIO  Ancora oggi la fortificazione splende Fin dall’XI° secolo l’area della Toscana meridionale attorno al castello di Piancastagnaio fu oggetto della politica espansionistica della potente famiglia comitale degli Aldobrandeschi e tutto il territorio è ricco di testimonianze storiche legate al loro potentato. Come quasi sempre parlando dei possedimenti Aldobrandeschi anche Piancastagnaio…

Ristorante da Anna

Descrizione Un’atmosfera accogliente, un ambiente familiare e caldo, buona musica di sottofondo e sapori che riportano indietro nel tempo e che fanno rivivere le antiche tradizioni fatte di gusti semplici e genuini. Questo è il Ristorante Anna, dal 1960 a Piancastagnaio. La storia del locale racconta che quando Gabriello ed Anna aprirono, nel 1960, il…

Agriturismo Sant’Apollinare

Tipologia Agriturismo, Camere, Bad and Breakfast, Ristorante Descrizione L’agriturismo, di recente ristrutturazione, è suddiviso in comode camere matrimoniali arredate con mobili di arte povera toscana. Nella struttura sono presenti anche 2 appartamenti dotati di cucina propria.
 Sia le camere sia gli appartamenti sono forniti di tv (alcuni con lettore dvd), ingresso autonomo, bagno privato. Da ogni…