Escursione al chiaro di luna al Parco Faunistico
Mercoledì 1 giugno al Parco Faunistico è in programma un evento in notturna dove protagoniste saranno le stelle. Ecco il trekking che fa per te
Mercoledì 1 giugno al Parco Faunistico è in programma un evento in notturna dove protagoniste saranno le stelle. Ecco il trekking che fa per te
Si tratta di un percorso artistico, storico e turistico sulle orme dei Nasini. Famiglia di pittori amiatini conosciuti in tutta Italia
Al via il progetto di valorizzazione dei sentieri “Le Vie dell’acqua” che mette in connessione il territorio del Monte Amiata con le più importanti sorgenti presenti in montagna
L’oasi Wwf di Bosco Rocconi è situata dove la Maremma si incontra con il monte Amiata
Arrivato l’autunno è il momento ideale per andare a spasso per i castagni e questo articolo darà qualche consiglio su dove andare sull’Amiata
Un video emozionante che ripercorre alcuni dei luoghi più caratteristici della Toscana dove fare esperienze avventurose Un tuffo nelle acque più blu, una pedalata nelle colline più dolci che ci sono, una camminata tra il silenzio delle montagne toscane. La Toscana è la meta per gli amanti di una vacanza animata e in movimento: rafting,…
Da Abbadia San Salvatore ad Arcidosso, da Santa Fiora a Piancastagnaio passando per Cinigiano, ecco una panoramica sugli eventi del weekend amiatino Un bliz biologico al Parco Faunistico, il fascino intramontabile delle Ferrari, natura, divertimento e oviamente gastronomia. In questo weekend di maggio ad essere protagonisti di originali appuntamenti sono i centri storici più grandi.…
Sabato 13 e domenica 14 maggio, un weekend da vivere a contatto con la natura e gli animali Si svilupperà in due giornate e sarà veramente interessante scoprire l’anima vera di due luoghi simbolo del Monte Amiata. Il Parco Faunistico del Monte Amiata e la Riserva Naturale del Monte Labbro, si apriranno ad un vero…
Dal trekking alla tavola, dalla giardino alla montagna fino all’adrenalina dell’ Amiata Adventure. Sull’ Amiata un weekend tutto da vivere Quello che si prospetta sull’Amiata è un interessante weekend dove poter conoscere e apprezzare i tanti interessanti aspetti del territorio amiatino. Gastronomia, natura, avventura e cultura, sono questi gli elementi che caratterizzeranno il fine settimana…
Trekking, mototurismo, enogastronomia e folklore. Ecco gli appuntamenti sull’Amiata per un weekend tutto da vivere L’Amiata si prepara a vivere un lungo weekend di festa e sono molte le attività da fare su tutta la montagna. In questo finesettimana infatti saranno inaugurati, con visite guidate, i sentieri trekking del nuovo “percorso Vetta-Mare”. A Castel del Piano,…
150 chilometri, 7 tappe, 9 Comuni coinvolti. Dal 21 aprile al 1 maggio per la prima volta sarà possibile scoprire i percorsi di “Vetta Mare” Si tratta della sintesi perfetta di un lavoro corale portato avanti con progettualità e passione da nove comuni della Provincia di Grosseto. “Vetta Mare” è il progetto che unisce la…
Dal 21 al 30 aprile, otto tappe per scendere dall’Amiata al Mare Sono un totale di 135 chilometri, per un dislivello di 1738 metri. Otto giorni per attraversare idealmente civiltà antiche, paesaggi mozzafiato e ambienti naturalistici. E’ stato ultimato ed è pronto a partire il nuovo progetto “Vetta Mare”; le prime uscite, del tutto gratuite e…
Un percorso di 135 chilometri che idealmente attraversa la civiltà etrusca e romana, gli Aldobrandeschi per poi arrivare al mare E’ terminata, grazie al lavoro corale di ben nove amministrazioni comunali, la cartellonistica del “Vetta Mare”. Si tratta di un nuovo percorso che parte dal Monte Amiata (1738 mlm) e fa tappa finale al mare, adatto al…
Un’esperienza unica attraverso una galleria sotterranea L’ Acquedotto del Fiora in collaborazione con il Comune di Santa Fiora promuovere per i prossimi mesi del 2017 una serie di uscite gratuite alla scoperta dell’Acquedotto del Fiora. Si tratta veramente di un’esperienza unica attraverso una galleria di 600 mt dentro la montagna , l 29 gennaio si…
L’Amiata da scoprire camminando. Ecco oltre venti percorsi da fare a piedi su tutta la montagna “Facile”, “tecnico”, “difficile”, “agile”, “lungo”, “impervio”, “breve”, “gustoso”, “sacro”. Sul Monte Amiata di percorsi da fare a piedi ce ne sono davvero di tutti i “gusti” e “difficoltà”. Dalla vetta scendendo fino a valle il cono della montagna è attraversato…
Pozzo Garibaldi, un importante elemento architettonico per tutta la popolazione di Abbadia Il ritrovo per l’escursione, che rientra nell’iniziativa “Amico Museo” della Regione Toscana, è previsto per le ore 16 presso di sabato 28 maggio presso la Torre dell’Orologio, in piazzale R. Rossaro, sede principale del museo. Da qui partirà una visita guidata nel nuovo…
PARCO PESCHIERA E’ UN LUOGO NATURALE E SUGGESTIVO, SENZA TEMPO, MAGICO E PIENO DI STORIE E’ situato ai piedi di Santa Fiora, suggestivo borgo amiatino, e al suo interno, oltre ad una vasta area verde ospita una grande vasca ricca di molte specie ittiche Ci troviamo nel cuore dell’Amiata in un piccolo paesino di montagna…