L’incanto della montagna e gli eroi del nostro tempo. In arrivo sull’Amiata un premio letterario

Ad Arcidosso la prima edizione del Premio Letterario Amiatino “Nido di Fate”. Ecco le sezioni L’Assessorato alla Cultura del Comune di Arcidosso in collaborazione con l’Associazione Pro Loco di Arcidosso nell’ambito della quinta edizione di “Natale di Luce” promuovono la prima edizione del Premio Letterario Amiatino “Nido di Fate” rivolto agli alunni iscritti alle scuole…

Originali presepi, Babbo Natale in moto, mercatini e concerti. A Cinigiano ecco il Natale delle associazioni

 In ricordo di Lucio …Festival Natalizio delle associazioni a Cinigiano Quest’anno il Natale a Cinigiano assume un significato particolare, in ricordo di Lucio Monaci, il motociclista che perse la vita, lo scorso 24 dicembre, a causa di un incidente sulla strada del Cipressino, avvenuto il giorno in cui stava partecipando al raduno in costume “Babbo…

I prodotti dell’Amiata, tra premi e vetrine

I prodotti dell’Amiata sempre più presenti sulle tavole degli italiani e in mostra per farsi conoscere. Dalle castagne IGP dell’Amiata ai funghi, dall’olio di Olivastra Seggianese ai vini Montecucco ai formaggi di Roccalbegna, le specialità della nostra montagna sono, sempre più, protagoniste di eventi a loro dedicati. Domani alcune aziende del nostro territorio saranno i…

Zaragustando

L’evento, giunto alla sua 4 edizione, si svolgerà il prossimo 8 dicembre nelle centrali vie di Castell’Azzara. Zaragustando offre la possibilità di degustare i piatti tipici del Monte Amiata, tutti in un’unica festa.  

Natale a Castel del Piano

A Castel del Piano il Natale indossa gli abiti della tradizione. Molte le iniziative in programma nel paese amiatino a partire proprio da sabato 8, giorno in cui sarà inaugurata il villaggio di Babbo Natale, allestito nelle sale del palazzo Comunale. Tra le iniziative di maggior successo, in grado di richiamare un buon numero di turisti…

Favoliamo verso il Natale

La famosa Rocca di Piancastagnaio è pronta ad ospitare una nuova edizione di Favoliamo Verso il Natale. Qui, Babbo Natale e gli elfetti verdi accompagneranno i piccoli visitatori alla scoperta di un mondo fiabesco. La spettacolare ambientazione sarà visitabile fino al 6 gennaio. Per aver maggiori informazioni: FAVOLIAMO VERSO IL NATALE Prenota la Visita Dal…

Festa dell’Olio

San Quirico d’Orcia celebra l’olio extravergine di oliva. Dal 7 al 9 dicembre torna l’appuntamento con la Festa dell’Olio, 26esima edizione, ricca di eventi, appuntamenti e momenti di approfondimento. Il centro storico della cittadina valdorciana vivrà un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, un’occasione unica, organizzata dall’Amministrazione comunale, per visitare le bellezze artistiche e architettoniche…

Abbadia città delle fiaccole

Ad Abbadia San Salvatore le fiaccole sono qualcosa in più di un semplice catasta di legna da ardere. Un’esperienza unica e memorabile: ‘Le Fiaccole’ di Abbadia San Salvatore sono una tradizione millenaria che accende le strade del centro durante la notte di Natale; grandi cataste di legna che ardono lungo le vie dell’antico borgo medievale, animate…

Natale di Luce

Dal 6 dicembre al 6 gennaio una nuova edizione di Natale di Luce illuminerà le festività natalizie ad Arcidosso. Molti gli appuntamenti, per grandi e per i più piccoli. Dal villaggio di Babbo Natale alla pista di pattinaggio sul ghiaccio ai mercatini natalizi. Tra le novità il NarraNatale, spettacoli inediti di Simone Cristicchi. Per conoscere…

Una montagna in festa: cosa fare nel weekend

Mercatini, gastronomia e magia. Arriva il Natale sull’Amiata Siete pronti al Natale? No perché non lo foste ad oggi sarebbe un bel problema. L’Amiata si sta preparando a vivere un mese di eventi, tanti ed impossibile oggi raccontarveli tutti. Seguiremo dunque un ordine cronologico e di volta in volta, vi racconteremo cosa accade nelle piazze…

L’Amiata come un grande villaggio natalizio

Ecco un ricco calendario di eventi natalizi Pensare l’Amiata con un grande villaggio natalizio? Si, certo che è possibile e questo cartellone è la prova. Fantastici villaggi di Babbo Natale, divertimento e laboratori, l’antica tradizione delle fiaccole, proiezioni natalizie, videomapping, castelli incantati che diventano ambientazioni fiabesche e ancora, vin brulè, gastronomia, concerti in piazza e…

Una fetta di pane con un filo d'olio

A tavola: le cinque inconfondibili caratteristiche per riconoscere l’olio del Monte Amiata

Unico per colore, gusto e profumi. L’olio ricavato dalla Monocultivar di Olivastra Seggianese ha delle caratteristiche inconfondibili che lo rendono riconoscibile, anche a tavola.  Scivola cromaticamente dal classico colore verde a un inconfondibile giallo oro, i suoi profumi sono intensi, molto fruttati e a differenza di altri oli toscani in bocca evidenzia una base dolce. Stiamo…

L’Amiata ha indossato il suo cappello preferito, quello di colore bianco

Oggi l’Amiata si è svegliata di colore bianco, ecco la prima neve sulla montagna   Questo lunedì l’Amiata si è risvegliata imbiancata. Nella notte tra domenica e lunedì qualche centimetro di neve è caduto sull’Amiata e a controllare dalla webcam del Rifugio La Vetta il manto nevoso appare aver coperto la fascia più alta dell’antico vulcano.…

Seggiano curiosa: ma quanto è robusto il Cisternone che fino a 100 anni fa raccoglieva le acque piovane?

Per chi giunge sull’Amiata la visita al Cisternone è una tappa obbligata per vedere l’olivo aeroponico   In superficie si vede l’olivo alimentato straordinariamente attraverso la tecnica aeropinica, al di sotto, apparentemente nascosta agli occhi dei visitatori, si trova una cisterna dove le radici del “famoso” olivo trovano nutrimento. A Seggiano vi è una pianta che affonda…

Zaragustando: i sapori dell’Amiata in un tour di degustazioni

sabato 8 dicembre, a Castell’Azzara dove il tartufo è di casa Terminate ormai da qualche giorno gli eventi tipici autunnali, il monte Amiata si sta preparando agli appuntamenti invernali e tra i più gustosi c’è sicuramente da segnalare Zaragustando. Giunto alla sua quarta edizione “Zaragustando” è un percorso nel centro storico del paese amiatino tra cantine,…

CaperCioc

  Ad Arcidosso torna un weekend ricco di goloserie. Sabato 11 e domenica 12 novembre, in piazza Indipendenza si svolgerà una nuova edizione di CaperCioc, la festa dedicata al cioccolato. Due giornate golose con i mastri cioccolatieri per i grandi e i piccini.

Novembre è il mese dell’olio “novo”. Ecco quali frantoi visitare sull’Amiata

L’ olio “novo” è pronto per essere degustato e i frantoi aprono le porte ai visitatori. Scoprite l’esperienza di acquistare l’olio direttamente dal produttore Un’annata positiva, quella del 2018 per il pregiato olio extravergine d’oliva ottenuto dalle diverse qualità di olive che nascono e crescono alle pendici del Monte Amiata. Dalla Conca d’Oro che unisce…