L’olio di Seggiano quest’anno è stato scelto per la lampada votiva situata nel santuario di Santa Caterina in Fontebranda a Siena
Il famoso olio di Seggiano, quello ricavato dalla lavorazione dell’Olivastra Seggianese, è stato scelto quest’anno per la lampada votiva situata nel santuario di Santa Caterina a Siena. Nell’ambito delle celebrazioni internazionali dedicate a Santa Caterina nei giorni 29 e 30 aprile, l’ olio Dop Seggiano, prodotto tipico dell’Amiata, sarà protagonista degli eventi e il borgo di Seggiano, nei giorni che precederanno le celebrazioni, sarà scenario di una serie di importanti iniziative, culturali e religiose.
Ad illustrare la programmazione degli eventi che si svolgeranno nel borgo amiatino sono stati il primo cittadino di Seggiano, Giampiero Secco e Monsignor Giovanni Soldani, vicario generale dell’ Arcidiocesi di Siena. In via del tutto eccezionale il dito di Santa Caterina – importante reliquia conservata nella Basilica di San Domenico a Siena – sarà portato in processione a Seggiano la sera del 28 aprile. Il 26 aprile invece, ancora da definire il luogo ma sempre a Seggiano, è in programma una conferenza storica e culturale, su Santa Caterina, dottore della Chiesa, e la sua permanenza sul Monte Amiata.
Soddisfatto il sindaco Secco ed entusiasta Monsignor Soldani per le iniziative in programma. Infine il Consorzio di Olivastra Seggianese Dop ha ricordato che in questa occasione donerà 20 litri di olio Seggiano Dop a persone bisognose.