L’avvincente “Corsa dei Carretti” che si è disputata domenica 11 giugno a Seggiano, in occasione della Festa della Ciliegia ha visto trionfare la contrada Torretta, a seguire Castello, Fonte e Piazza.
La Torretta trionfa anche in quest’ultima edizione della “Corsa dei Carretti” e fa tripletta. La caratteristica e originale competizione amatoriale che si svolge, ormai da tre edizioni, a Seggiano, in occasione della Festa della Ciliegia, ha decretato anche quest’anno la superiorità di una contrada su tutte. In tre edizioni ha ottenuto tre vittorie e per le altre contrade (Castello, Fonte e Piazza, quest’anno non ha corso la contrada Pescina), non c’è stato niente da fare. La corsa che si svolge lungo le vie del centro storico del suggestivo paese amiatino ha visto la partecipazione di un buon numero di spettatori. Avvincente, tecnica e a tratti adrenalinica, quest’anno la corsa è stata animata da una bella lotta per il primo posto, Castello, Fonte, Piazza e Torretta si sono date un gran bel da fare e solo alla fine, il pilota Paolo Scheggi, ha trovato un minimo di spazio per superare gli altri concorrenti e aggiudicarsi la vittoria. Un’impresa, quella della Torretta, ottenuta al fotofinish e dopo un ordine di partenza che di certo non la dava come favorita. Fonte e Castello rispettivamente prima e seconda a partire, poi Torretta e Piazza, terza e quarta. L’ordine di arrivo è stato Torretta, la contrada Castello e poi Fonte e Torretta.
Foto di Daniele Badini
“Quest’anno la corsa è stata decisa negli ultimi metri del percorso. – ha detto Paolo Scheggi, pilota del carretto vincente – E’ stata una gara assai avvincente, noi siamo partiti per terzi e per tutta la corsa abbiamo cercato di correre di precisione, attendendo il momento giusto per superare. Solo negli ultimi metri di corsa, quando le due contrade di Castello e Fonte si sono leggermente toccate ho potuto trovare un varco e dunque superarle”.
Quest’anno, sempre Torretta, ha ottenuto anche il premio bellezza, un riconoscimento dove viene premiata l’estetica del mezzo. Onore comunque anche alle altre contrade che senza riserve hanno dato “tutto” per ottenere la vittoria.
“Il nostro carretto non ha avuto modifiche rispetto all’anno scorso – spiega Scheggi – abbiamo soltanto sostituito ruote e cuscinetti”.
“La Festa della Ciliegia” si è dunque conclusa con una grande festa da parte della contrada che ha ottenuto la vittoria. Nei due giorni di evento (sabato 10 e domenica 11 giugno) molti sono stati i visitatori che hanno partecipato alle iniziative che erano in programma e che sono state organizzate dai volontari della Pro Loco di Seggiano. Ben riuscite sono state anche le due sfilate, una dedicata all’intimo di inizio 900 e la seconda una sfilata con abiti storici.