Festeggiamenti religiosi

FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI IN ONORE DELLA MADONNA DEL SANTUARIO DELLA PIEVE DI LAMULAS Tradizione e sacralità a Montelaterone celebrata la Madonna del famoso santuario In occasione del Giubileo straordinario della misericordia e dell’apertura della porta santa a Montelaterone, suggestivo borgo nel territorio di Arcidosso la Madonna del Santuario della Pieve, oltre alla tradizionale traslazione sarà onorata con…

Santa Fiora entra nella nuova guida “Borghi accoglienti touring”

A SANTA FIORA UN RICONOSCIMENTO PER LE BUONE PRATICHE DI ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA Nuove ed importanti azioni di comunicazione dedicate alle località certificare “Touring” Su Santa Fiora sventola Bandiera Arancione e così il suggestivo borgo amiatino sarà all’interno della nuova guida “Borghi accoglienti touring”. Il Touring club italiano sta portando avanti nuove importanti azioni…

Cosa fare nel weekend 5- 7 agosto sull’Amiata

DALLO STINCO ALLA RICOTTA, DAL JAZZ ALLA DANCE, DALLA BIRRA SPILLATA AI CALICI DI MONTECUCCO SOTTO LE STELLE, DAL FASCINO DELLE CONTRADE AL SILENZIO DELLA NATURA AMIATINA. MUSICA, GASTRONOMIA, CULTURA ECCO L’AMIATA SI IMMERGE NEL SUO MARE DI FESTE Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Abbadia San Salvatore: Sabato…

Narrastorie – 2016

DAL 23 AL 28 AGOSTO AD ARCIDOSSO ARRIVA IL FESTIVAL CHE ESALTA LA “MAGIA” DELLA PAROLA RACCONTA Con “Narrastorie” rivivranno luoghi caratteristici dell’antico borgo amiatino. Chiuderà “Magazzino 18” spettacolo di Simone Cristicchi La magia di miti, leggende, racconti popolari, epica e fiabe. Arriva ad Arcidosso, dal 23 al 28 agosto “Narrastorie” il festival che attraverso una…

Festa Sotto al Muretto

A CASTEL DEL PIANO E’ IL MOMENTO DELLA STORICA FESTA SOTTO IL MURETTO Stand gastronomici, animazione per bambini e tanta, tanta musica per 4 giorni di festa Inizia oggi a Castel del Piano, all’interno del Parco del Tennis la storica “Festa Sotto al Muretto”. Organizzata dalla Contrada del Monumento si tratta di una 4 giorni…

Calici di Stelle – 2016

A CASTEL DEL PIANO ANDRA’ IN SCENA LA SECONDA EDIZIONE DI CALICI DI STELLE Degustazioni di vini nel vie del centro e a Palazzo Nerucci sarà possibile conoscere il gusto dell’Olivastra Seggianese Il contesto è quello di un suggestivo centro storico, l’aria è quella tipica delle sere di agosto. A Castel del Piano, per il…

Concerti nel cortile 2016

CASTELLO POTENTINO, 5 CONCERTI PER ASCOLTARE LA MUSICA CLASSICA E I CANTI POPOLARI Primo concerto Mercoledì 3 agosto, protagonista la pianista Virginia Black Le note classiche e i canti popolari invaderanno il cortile del suggestivo Castello Potentino a Seggiano, fortificazione risalente all’anno mille. E’ in questo incantevole luogo immerso nella natura, circondato da vigne ed…

Cosa fare nel weekend 29 – 31 luglio sull’Amiata

DALLE BIRRE ARTIGIANALI DI MONTENERO D’ORCIA, ALLO STREET ART E FOOD DI RADICOFANI. DAL JAZZ DI ARCIDOSSO, ALL’UNDEGROUND DI MONTELATERONE. DALL’ELETTRONICA DI SANTA FIORA  AL FOLK DI ABBADIA SAN SALVATORE. ENOGASTRONOMIA, MUSICA INDIPENDENTE, VISITE GUIDATE, ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata.  Gli appuntamenti da non perdere Tanti…

Comelemine Fest – 2016

ECCO IL FESTIVAL DELLA MUSICA LIBERA ED INDIPENDENTE Spazio all’ underground, A Montelaterone è tutto pronto per il Comelemine Fest Torna sull’Amiata, ed esattamente a Montelaterone (Comune di Arcidosso), la settima edizione di ComeLeMine Fest, l’evento più underground del “vulcano”. Fortemente connotato e fortemente libero, Comelemine Fest è un festival musicale, totalmente indipendente ed è…

Settimana del bambino 2016

AD ARCIDOSSO UNA SETTIMANA INTERAMENTE DEDICATA AI BAMBINI E’ tutto pronto per l’inaugurazione della V edizione della “settimana del Bambino”. Mercoledì 27 luglio l’inizio della kermesse Torna AD Arcidosso la “Settimana del Bambino”, evento divenuto ormai un cult dell’estate amiatina e organizzato dall’associazione di Arcidosso “Ibbirillo”.L’inaugurazione si terrà mercoledì 27 luglio, alla presenza dello staff e…

Quando l’Amiata incontra l’Arte: due mostre da visitare

“Quattro amici in Arte” a Villa Sforzesca e “Visioni d’Armenia” a Petricci quando l’arte sta in periferia  Villa Sforzesca e Petricci sono due luoghi che racchiudono immense bellezze, la prima principalmente architettonica, la seconda paesaggistica. Entrambi luoghi di periferia, ai confini di due comuni amiatini (Villa Sforzesca a Castell’Azzara e Petricci a Semproniano) “La Sforzesca”…

Cosa fare nel weekend 22 – 24 luglio sull’Amiata

DAL TARTUFO DI CASTELL’AZZARA ALLO GNOCCO DI ROCCALBEGNA, DALLA MUSICA CLASSICA DI INTERHARMONY ALLA SUPER ESTATE DEL ROCCONE DI PIANCASTAGNAIO. ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata. Ecco gli appuntamenti da non perdere Tanti e tra loro diversificati sono gli eventi e le attrazioni turistiche che i paese amiatini…

Interharmony 2016 – Una serata all’Opera

L’OPERA DI MOZART AGLI UNANIMI DI ARCIDOSSO Cresce l’attesa per L’appuntamento con Le nozze di Figaro Interharmony International Music Festival, la kermesse di musica classica che si svolge, ormai da cinque anni, ad Arcidosso presenta un’altra grande novità di questa V edizione del festival. Giovedì 21 luglio, al Teatro degli Unanimi andrà in scena una…

Mondocello – Incontro tra mondi diversi

MONTICELLO AMIATA L’ OMBELICO DEL MONDO Un banchetto con cibi di oltre 40 paesi, sull’Amiata i mondi si incontrano Il prossimo 24 luglio Monticello Amiata aprirà le sue porte alle diverse culture del mondo. Si svolgerà infatti in questa domenica luglio “MonDocello”, un evento incentrato sull’incontro tra diverse culture, musiche e sapori. Un evento che…

Festa del Tartufo 2016

CASTELL’AZZARA CELEBRA IL SUO RE Degustazioni, mostre e per un giorno sarà possibile essere tartufai. Venerdì 22 e sabato 23 luglio torna a Villa Sforzesca la Festa del Tartufo. Per due giorni, a Castell’Azzara, assoluto protagonista sarà il tartufo e i suoi sapori. Anche quest’anno nel paese amiatino si celebra la questa prelibatezzail tartufo e lo…

Santa Fiora in Musica 2016

A SANTA FIORA SU IL SIPARIO SULL’EVENTO DELL’ANNO Mercoledì 20 luglio il primo spettacolo della diciassettesima edizione di Santa Fiora in Musica Il primo evento della nuova edizione di Santa Fiora in Musica si svolgerà all’ Auditorium del Parco Peschiera. Sulle note di Mozart, apre la 17° edizione di Santa Fiora in Musica, il festival…

Cosa fare nel weekend 15 – 17 luglio sull’Amiata

DAL RADUNO COUNTRY ALLA DEGUSTAZIONE DELLA BIRRA, DALLA MUSICA CLASSICA AL RADUNO BANDISTICO. ECCO COSA FARE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND La nostra montagna si apre ai turisti presentando, questo weekend (15 – 17 luglio), una sventagliata di eventi Tanti e tra loro diversificati sono gli eventi e le attrazioni turistiche che i paese amiatini offrono…

#TrekkingAmiata – Estate 2016

L’Amiata da scoprire camminando. Ecco oltre venti percorsi da fare a piedi su tutta la montagna  “Facile”, “tecnico”, “difficile”, “agile”, “lungo”, “impervio”, “breve”, “gustoso”, “sacro”. Sul Monte Amiata di percorsi da fare a piedi ce ne sono davvero di tutti i “gusti” e “difficoltà”. Dalla vetta scendendo fino a valle il cono della montagna è attraversato…

Condotta Slow Food Amiata

Dopo mesi di lavoro è nata la Condotta Slow Food Amiata. Presto a lavoro per creare sinergia tra i diversi attori del territorio.  Dopo una serie di iniziative, dopo riunioni, incontri e grazie a tanta passione nella giornata di lunedì 11 luglio, ad Arcidosso, in occasione di un incontro pubblico è stata finalmente costituita la…