Colori d’autunno: cinque luoghi dove scoprirli sull’Amiata

Colori caldi che abbracciano i turisti amanti della montagna. L’autunno dona al Monte Amiata colori unici. Vieni a scoprirli La natura lentamente si sveste dei suoi abiti estivi e indossa quelli unici e originali dell’autunno. I colori giallo e arancione dominano le sfumature dei boschi amiatini, il fogliame che riposa a terra è come un vasto tappeto sul quale…

Una sala pranzo con una tavola e delle sedie.

Hotel Ragno d’Oro

Tipologia Albergo Descrizione L’albergo ristorante Il Ragno D’Oro è un hotel ristorante pizzeria a 3 stelle situato a Piancastagnaio un borgo ai piedi del vulcano amiatino. Le camere sono moderne e con il bagno privato. L’albergo dista 42 chilometri da Saturnia, 30 da Bagno Vignoni e 95 dall’Aereoporto San Francesco D’Assisi di Perugia. La struttura…

L’Amiata come un grande villaggio natalizio

Ecco un ricco calendario di eventi natalizi Pensare l’Amiata con un grande villaggio natalizio? Si, certo che è possibile e questo cartellone è la prova. Fantastici villaggi di Babbo Natale, divertimento e laboratori, l’antica tradizione delle fiaccole, proiezioni natalizie, videomapping, castelli incantati che diventano ambientazioni fiabesche e ancora, vin brulè, gastronomia, concerti in piazza e…

Novembre è il mese dell’olio “novo”. Ecco quali frantoi visitare sull’Amiata

L’ olio “novo” è pronto per essere degustato e i frantoi aprono le porte ai visitatori. Scoprite l’esperienza di acquistare l’olio direttamente dal produttore Un’annata positiva, quella del 2018 per il pregiato olio extravergine d’oliva ottenuto dalle diverse qualità di olive che nascono e crescono alle pendici del Monte Amiata. Dalla Conca d’Oro che unisce…

Una camminata tra olivi, tra alberi monumentali e una natura da scoprire

Domenica 28 ottobre a Semproniano si svolgerà la seconda edizione della “Camminata tra gli olivi”. Il comune di Semproniano partecipa insieme ad altri 120 Città dell’Olio di tutta Italia all’evento nazionale “Camminata tra gli olivi” e offrirà ai partecipanti l’esperienza unica di immergersi negli importanti oliveti del territorio. La Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi è una iniziativa…

Zucche in festa a Castell’Azzara. Ecco delle sculture rurali che giocano a raffigurare la morte

  Nel paese amiatino c’è una curiosa tradizione, quella di festeggiare le cosiddette “Morti Secche” Celebrate in nature morte, protagoniste di fiabe e leggende, le zucche hanno sempre avuto un qualcosa di magico che ha solleticato la fantasia dell’uomo e questo, il paese di Castell’Azzara l’ha capito da temPo, tanto da proporre un evento “Zucche…

#AmiatAutunno conquista i vistatori di FICO

Lo stand dei comuni che danno vita alla rassegna autunnale dei prodotti tipici amiatini preso d’assalto dai tantissimi visitatori del parco del cibo #AmiatAutunno conquista FICO. Sono stati tantissimi i visitatori del parco del cibo di Bologna che lo scorso sabato 22 settembre hanno preso d’assalto lo stand dedicato ai nove comuni del Monte Amiata…