Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata
Castell’Azzara: domenica 10 settembre si svolgerà il primo appuntamento di Amiata in Cammino. Una passeggiata tra i sentieri solcati dai minatori. Ecco come partecipare
Castel del Piano: venerdì 8 settembre appuntamento con il Palio delle Contrade e sabato con la tradizionale fiera. Ecco tutti gli eventi del Palio.
Montelaterone: all’Ala Sinistra di Montelaterone il 9 settembre, alle 18 sarà inaugurerà la mostra di acquarelli di Jelica Raseta, originaria serba e residente sul territorio amiatino da diversi anni. Ha alle spalle studi di Architettura a Sarajaevo e un master all’accademia di belle arti di Belgrado.
Santa Fiora: sabato 9 e domenica 10 settembre un nuovo appuntamento con la Gran Fondo del Cinabro, la quinta gara del Circuito Colline Toscane 2017.
Radicofani: fervono i preparativi per XII esima edizione del Palio del Bigonzo che si svolgerà il 10 settembre e che vedrà gareggiare le cinque contrade del paese. La manifestazione dedicata alla Madonna delle Vigne ripropone i nomi dei borghi medievali, valorizzandone la tradizione vitivinicola del territorio. Il Palio è stato dipinto dall’amiatino prof. Marco Giubbilei, il “Piatto degli Arceri”, dall’artista locale Manila Guerrini. IImportanti eventi si svolgeranno anche la sera del 9 settembre.
Roccalbegna: Roccalbegna in festa con la “Festa del Crocifisso”. Tre date da non perdere, 9, 10 e 14 settembre per immergersi in un weekend ricco di eventi, storia e tradizioni.
Sasso d’Ombrone: arriva la gustosa Sagra del Capitone. L’evento si svolgerà in due weekend, 9, 10 e 15, 16 e 17 settembre.
BIKE PARK ALLE MACINAIE
Un grande weekend al Bike Park Resort dell’Amiata con l’atteso appuntamento Gravity School, organizzato dal team zero, FreeRide Amiata.
INDIANA PARK AMIATA
Un Parco avventura immerso in un bellissimo bosco di faggi del Monte Amiata a 1400 mtslm. Dotato di 6 percorsi aerei per tutte le età e livelli di difficoltà. 2 percorsi (giallo e azzurro) dove i più piccoli potranno prendere confidenza con i giochi aerei. Per gli adulti: Il percorso Verde per cominciare a prendere confidenza con l’altezza. Il percorso Blu con esercizi sempre più impegnativi e divertenti. Il percorso Viola dove è possibile volare fra gli alberi grazie alle carrucole. E infine per i più temerari il percorso Rosso.
Il tutto in totale sicurezza al 100%, grazie al sistema di linea continua e ai moschettoni intelligenti che garantiscono dal rischio di caduta.
Inoltre al parco avventura è possibile trovare anche l’Arrampicata sull’albero ed altre attività per tutta la famiglia, come la caccia al tesoro; il Geocaching e sentieri segnati con Gps per escursioni di tutti i livelli.