Roccalbegna: “Nonna Caterina” star del web
La storia è iniziata con un filmato caricato online e una battuta spiazzante
La storia è iniziata con un filmato caricato online e una battuta spiazzante
Vivere un’avventura tra la fantastica natura del monte Amiata. Ecco 3 idee
Dalla vasta faggeta ai parchi naturali che abbracciamo il cono vulcano. Ecco 5 luoghi dove i confini sembrano non esistere
Pillole culturali che viaggiano su Facebook e Instagram e che permettono di conoscere l’Amiata rimanendo a casa
Lo stand dei comuni che danno vita alla rassegna autunnale dei prodotti tipici amiatini preso d’assalto dai tantissimi visitatori del parco del cibo #AmiatAutunno conquista FICO. Sono stati tantissimi i visitatori del parco del cibo di Bologna che lo scorso sabato 22 settembre hanno preso d’assalto lo stand dedicato ai nove comuni del Monte Amiata…
Sabato 22 settembre, saranno presenti i comuni che danno vita alla rassegna dedicata ai prodotti tipici dell’Amiata. Un intero territorio racconta della sua unicità e autenticità attraverso i suoi sapori #AmiatAutunno è pronta per un’importante trasferta, per la prima volta la rassegna degli eventi gastronomici autunnali del Monte Amiata arriva a Fico, il parco del cibo…
L’Amiata è un luogo ideale da visitare in estate perché dalla Vetta ai paesi è possibile trovare un po’ di fresco e relax. In questi giorni di afa e caldo una buona idea è un tuffo nelle acque dei fiumi amiatini Sono dei luoghi nascosti, lontani da tutto e da tutti, per questo unici e…
Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2018 E’ tempo di cene sotto le stelle, di risate in compagnia meglio ancora se insieme agli amici, magari degustando i prodotti tipici della nostra montagna. Per non farvi arrivare impreparati agli appuntamenti con la gastronomia locale, abbiamo realizzato il cartellone delle sagre amiatine che si svolgeranno durante i…
la collaborazione con “Pesto Rossi” ha partorito un grande formaggio: Il pecorino al pesto Per il famoso e storico caseificio di Roccalbegna si tratta dell’ennesimo e importante riconoscimento in termini di qualità. Le eccellenze del caseificio Il Fiorino hanno conquistato il Taste di Firenze e i palati degli operatori del food nazionali e internazionali. L’edizione…
Un altro successo per il caseificio amiatino di Roccalbegna che vince l’ Italian Chees Awards con la “Riserva del Fondatore” e il “Fior di pecora” Un altro importante premio arriva in casa Fiorini. Eh si, a fare il pecorino stagionato più buono d’ Italia è proprio il caseificio amiatino il Fiorino di Roccalbegna e a…
Rilancio Amiata, lunedì 23 ottobre firma protocollo Regione-Comuni Oggi per l’Amiata è un’importante giornata perché sarà firmato il protocollo d’intesa che coinvolge la Regione e i Comuni amiatini. Si tratta di un progetto complessivo per rilanciare il territorio dell’Amiata, attraverso l’individuazione di obiettivi e strumenti per raggiungerli. E’ questo l’oggetto del protocollo d’intesa che Regione…
Ecco il cartellone degli eventi gastronomici per un ricco autunno di sapori, tutti da gustare Castagne, olio, vino, funghi e zucche. I veri sapori della nostra montagna sono pronti a trionfare proprio nella stagione che più caratterizza il Monte Amiata. Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio, da Arcidosso a Santa Fiora, passando per Roccalbegna, Semproniano…
Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2017 C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2017 sono veramente tante le sagra sull’Amiata. Da Piancastagnaio a Contignano, Da Arcidosso a Santa…
Scoprire il Vulcano spento in un weekend di primavera Il weekend sta per arrivare e in queste splendide giornate di primavera non c’è cosa migliore che abbandonare il frenetico stile di vita quotidiano ed immergersi nella natura. Il Monte Amiata, un vulcano spento e che domina le vallate più famose della Toscana (Val d’Orcia senese e…
IL CANTAUTORE E ATTORE, PRESENTA AD ARCIDOSSO IL SUO PRIMO ROMANZO SULL’ “ULTIMO ERETICO” L’appuntamento con il pubblico è alle ore 17 di venerdì 16 dicembre, presso la biblioteca comunale Simone Cristicchi, cantautore e attore italiano, torna sull’Amiata per presentare il suo ultimo lavoro culturale. In sala lettura della biblioteca comunale di Arcidosso, venerdì 16…
QUANDO IL PRODOTTO PARLA DI TERRITORIO E TRADIZIONE Da aprile scorso il Biscotto Salato di Roccalbegna è divenuto presidio Slow Food e ha intrapreso un lungo ed importante cammino La valorizzazione e la promozione della cultura e della storia di Roccalbegna passa anche attraverso un suo prodotto tipico tipico, in grado di conservare, nei suoi ingredienti…
DALLA CIABATTA (DOVE PER CIABATTA SI INTENDE UN TIPO DI PIZZA) AL RAVIOLO, DAL BISCOTTO SALATO ALL’ACQUACOTTA, DALLA PANZANELLA AL PICIO, DALLO STREET FOOD ALL’AROMA DELLA BIRRA. E ANCORA: PITTURA, SPORT, EVENTI RELIGIOSI, MERCATINI ECCO GLI EVENTI SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND PROLUNGATO. Tanti eventi e tra loro diversificati così da proporre ai visitatori, che in questo…
DALLO STINCO ALLA RICOTTA, DAL JAZZ ALLA DANCE, DALLA BIRRA SPILLATA AI CALICI DI MONTECUCCO SOTTO LE STELLE, DAL FASCINO DELLE CONTRADE AL SILENZIO DELLA NATURA AMIATINA. MUSICA, GASTRONOMIA, CULTURA ECCO L’AMIATA SI IMMERGE NEL SUO MARE DI FESTE Si intensificano gli eventi sul Monte Amiata. Gli appuntamenti da non perdere Abbadia San Salvatore: Sabato…
L’Amiata da scoprire camminando. Ecco oltre venti percorsi da fare a piedi su tutta la montagna “Facile”, “tecnico”, “difficile”, “agile”, “lungo”, “impervio”, “breve”, “gustoso”, “sacro”. Sul Monte Amiata di percorsi da fare a piedi ce ne sono davvero di tutti i “gusti” e “difficoltà”. Dalla vetta scendendo fino a valle il cono della montagna è attraversato…
Dopo mesi di lavoro è nata la Condotta Slow Food Amiata. Presto a lavoro per creare sinergia tra i diversi attori del territorio. Dopo una serie di iniziative, dopo riunioni, incontri e grazie a tanta passione nella giornata di lunedì 11 luglio, ad Arcidosso, in occasione di un incontro pubblico è stata finalmente costituita la…
Ecco il cartellone di tutte le sagre amiatine dell’ estate 2016 – C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2016 ce ne sono veramente tante le sagre sul Monte Amiata.…
E’ tra i migliori formaggi al mondo e in occasione del Word Cheese Awards il caseificio Il Fiorino, con il suo pecorino Toscano Dopo, è salito sul podio Il Pecorino Toscano Dop prodotto dal Caseificio “Il Fiorino” di Roccalbegna si conferma tra i migliori formaggi del mondo. L’azienda amiatina ha conquistato cinque medaglie, tre d’argento e…
ThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to