Cosa fare sull’Amiata nel weekend 11 al 13 agosto

Ecco la montagna, ricca di attività e cose da fare Per non perdervi i sapori dei piatti tipici dell’Amiata vi consigliamo di consultare il nostro speciale sagre. Cosa, dove e quando mangiare le specialità amaitine. Di seguito invece è possibile leggere i vari eventi musicali e culturali. Abbadia San Salvatore: dal 11 al 13 agosto “Terzieri…

Dettagli

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 4 al 6 agosto

Arte, cultura, spettacolo e sport. Ecco cosa fare sull’Amiata nel primo weekend di agosto Abbadia San Salvatore: dal 4 al 6 agosto “Terzieri in festa”, il Il borgo medioevale di Abbadia si anima con il calore dei Terzieri. Enogastronomia, musica e cantine aperte per tre giorni di festa. Arcidosso: venerdì 4 e sabato 5 agosto Clazz International…

Dettagli

II edizione di “Notizie dall’Amiata”. Tre appuntamenti con la contemporaneità

  Da Maurizio Mannoni a Marco Damilano, da Milena Gabanelli a Maurizio De Giovanni e ancora, Giuseppe De Filippi, Dario Fabbri e Veronica De Romanis. Ecco la seconda edizione dell’evento “Notizie dall’Amiata”    E’ una rassegna culturale nata dalla mente di Monica Camilleri e Alessandra Sardoni e patrocinata dai comuni di Santa Fiora, Seggiano, Castel…

Dettagli

“Cade l’Uliva” un spettacolo unico di Rovelli nella suggestiva cornice Cisternone di Seggiano

Venerdì 5 agosto sotto le radici della più famosa “olivastra seggianese” si svilupperà uno spettacolo di Marco Rovelli, musicista e scrittore   Nello splendido ambiente dell’antico Cisternone di Seggiano, si terrà un evento unico, organizzato dalla Pro Loco di Seggiano, esattamente sotto le radici dell’albero di olivastra seggianese, attorno alla vasca che, alla base del Cisternone, alimenta col…

Dettagli

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 28 al 30 luglio

Tartufo, birre artigianali, gastronomia, musica live per tutti i gusti, trekking e tanto sport. Ecco cosa fare in questo weekend sull’Amiata   Abbadia San Salvatore: dal 28 al 30 luglio si svolgerà ad Abbadia San Salvatore “Francigena Folk Festival“, musica Folk da tutta Europa, degustazioni e approfondimenti nel festival che celebra l’antica Via Francigena. Da…

Dettagli

Seggiano – Sagra del Picio

Una sagra storica, un evento ricco di gastronomia e intrattenimento. La Sagra del Picio a Seggiano si svolgerà il 12-13-14-15-18-19-20 agosto  AGOSTO 2017 L’Estate Seggianese SEGGIANO – MONTE AMIATA VENERDÌ 4 CISTERNONE ORARI SPETTACOLO 21:15 – 22:00 – 22:45 CADE L’UVA, Una mezz’ora di Racconti e di Canti Toscani dedicata a Caterina Bueno VENERDÌ 11 PIAZZA…

Dettagli

Dopo due anni torna sul Monte Labbro il “David Lazzaretti” di Cristicchi

Il Monte Labbro, a distanza di due anni torna ad essere palcoscenico del nuovo spettacolo teatrale di Simone Cristicchi, dedicato alla storia di David Lazzaretti, il “Cristo dell’Amiata” Tre date uniche, il 5, 6 e 7 agosto, dove l’attore e cantante italiano interpreterà, in questa location più unica che rara l’importante figura storica del David.…

Dettagli

Festa del tartufo a Castell’Azzara, pronti per un secondo weekend

Secondo weekend all’insegna del Tartufo del Monte Amiata tra degustazioni, street-food, artisti di strada e concerti. 35 chilogrammi di tartufo utilizzato nelle cucine, oltre 500 commensali serviti in due sere, cinque Pro Loco in gara, una dozzina di figuranti in costumi storici e un intero piano della cinquecentesca Villa Sforzesca, completamente invaso da quadri, sculture,…

Dettagli

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 21 al 23 luglio

Tartufo, birre artigianali, musica live per tutti i gusti e tanto sport. Ecco cosa fare in questo weekend sull’Amiata Abbadia San Salvatore: Domenica 23 luglio si svolgerà un doppio appuntamento. La Gara di MTB (MTB Cross Country) tra i boschi del Monte Amiata con partenza alle 9.30 dallo stadio comunale e la prima “The Hermannroute”, organizzata…

Dettagli

Castell’Azzara celebra il tartufo, diamante della tavola

Due weekend all’insegna del Tartufo del Monte Amiata tra degustazioni, cene, mostre e spettacoli. «Siamo fermamente convinti che con il tartufo il nostro territorio possa volare in alto». Non scherza Giulio Papalini, presidente dell’Associazione Tartufai dell’Amiata, quando dice di credere fermamente che il tartufo, prezioso prodotto del territorio di Castell’Azzara, possa essere una leva di…

Dettagli

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 14 al 16 luglio

Un altro weekend è alle porte. Ecco gli appuntamenti sull’Amiata Stare sull’Amiata a luglio vuol dire godere di buona musica, degustazioni di piatti tipici, sport ed eventi culturali. Protagonisti di questo weekend saranno i borghi di Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Bagno Vignoni, Cinigiano, Marroneto, Stribugliano, Monticello Amita, Poggi del Sasso e il grande divertimento del Bike…

Dettagli

Un’eruzione di Luppoli. Ecco gli appuntamenti amiatini dedicati alla “Birra”

Chiara, doppio malto, artigianale, aromatizzata alle essenze. Parchi e piazze dell’ Amiata in estate si trasformano il location ideali per promuovere e valorizzare l’essenza del luppolo. Sono molti gli eventi amiatini dedicati alla birra e ai suoi originali gusti, sapori e profumi. Da Bagno Vignoni a Montenero d’Orcia, da Arcidosso a Roccalbegna fino a Marroneto, ogni…

Dettagli

A Semproniano è nato un nuovo museo

Sull’Amiata è nato un nuovo spazio museale. Il museo mineralogico di Semproniano rappresenta un nuovo importante polo museale completamente dedicato ai minerali. In uno spazio espositivo ricavato al centro del borgo amiatino, lo spazio museale presenta un totale di tre sale ognuna dedicata a una collezione. Internazionali, nazionali e toscani tra gli oltre 150 modelli in esposizione…

Dettagli

Un vulcano di ritmi, suoni e vibrazioni. Un’eruzione di concerti sull’Amiata

Quello che c’è da sapere sull’estate musicale amiatina. Da Cristicchi a Pilar Tim Ries, sassofonista dei Rolling Stone, dalla classica al rock, passando per il jazz e il cantautorato . Per l’estate 2017 sono in programma sull’Amiata numerosi festival musicali ambientati nelle location più suggestive dei paesi amiatini. Ad Abbadia San Salvatore in programma ci…

Dettagli