Gli anni ’30 in un’originale piece di teatro musicale. Sull’Amiata arrivano le “Sorelle Marinetti”
L’appuntamento è sabato 13, alle 21.30, al teatro comunale di Piancastagnaio
DettagliL’appuntamento è sabato 13, alle 21.30, al teatro comunale di Piancastagnaio
DettagliLe foto di Daniele Badini sarano in mostra al Castello di Potentino e al Giardino di Spoerri
DettagliL’opera che è stata interamente riprodotta a Santa Fiora sarà presentata ad Abbadia San Salvatore
DettagliDa aprile a giugno, ecco gli eventi di primavera sul Monte Amiata.
DettagliDomenica 7 aprile a Castel del Piano si festeggia La Parola. Ecco gli appuntamenti
DettagliDal 26 al 28 aprile in Val d’Orcia l’appuntamento è con la Tuscany Crossing
DettagliSabato 23 e domenica 24 alla scoperta di tre borghi misteriosi. Scopri il programma FAI di Primavera
DettagliSabato 23 e domenica 24 alla scoperta di tre borghi misteriosi. Scopri il programma FAI di Primavera
DettagliDa venerdì 15 a domenica 17 marzo, tre giorni da vivere tra Monticello Amiata e il Parco Naturalistico del monte Amiata
DettagliPaola Minaccioni si esibirà venerdì 15 marzo, alle 21 al teatro comunale di Santa Fiora.
DettagliIn programma giovedì 14 febbraio, al teatro degli Unanimi uno spettacolo di Perrotta Giovedì è San Valentino e un’idea che potrebbe risultare meno commerciale ma sicuramente più originale potrebbe essere quella di andare a teatro. Se l’idea vi “stuzzica” allora potete dare appuntamento alla vostra lei o al vostro lui al grazioso e intimo teatro…
DettagliSanta Fiora presenta il calendario 2019, dodici mesi di foto ed eventi per promuovere il territorio. Il prossimo evento è giovedì 14 Santa Fiora si racconta attraverso il calendario 2019: dodici mesi di eventi e di immagini per promuovere il territorio. Per il secondo anno consecutivo il Comune ha indetto il concorso fotografico “Santa Fiora…
DettagliLa sagra della Lasagna casereccia di Montenero d’Orcia sabato 23 e domenica 24 arriva nella prestigiosa Piazza di Eataly, nel centro storico di Firenze Sull’Amiata la “Sagra della Lasagna” è un appuntamento fisso a cui non si può rinunciare, e per l’incredibile bontà delle lasagne e per la location mozzafiato che gli organizzatori hanno scelto.…
DettagliDieci anni di Rally. A Radicofani è tutto pronto per la decima edizione della manifestazione. Tra i piloti in gara Linari, Smiderle, De luca e Trevisani Saranno due giorni di adrenalina. Il comune di Radicofani, immerso nella Val d’Orcia, è pronto ad ospitare, sabato e domenica, la decima edizione del Rally della Val d’Orcia, il primo…
DettagliA Santa Fiora, il teatro Camilleri si prepara a ospitare un altro interessante spettacolo. Domenica 3 febbraio, a partire dalle 17.15 sarà il momento della compagnia “Senza Sipario” che porterà in scena “Quando la pera è matura”. Firenze. Oreste, esportatore di vino Chianti, tipo crudo ma bravo negli affari, sta aspettando un ospite importante. Si…
DettagliL’apertura, martedì 29 gennaio, è stata affidata a un esilarante Paolo Rossi Il teatro degli Unanimi di Arcidosso torna a splendere di cultura grazie a una nuova ed entusiasmante stagione teatrale. Professionisti del mondo della recitazione saliranno sul palco Arcidosso grazie a questa rassegna organizzata dai comuni di Arcidosso e Castel del Piano, con l’Unione…
DettagliDomenica 13 gennaio prima data. Per prenotare: 0564 977142 A partire da domenica 13 gennaio prende il via il nuovo ciclo di visite guidate gratuite alla Galleria della sorgente del Fiora: in tutto sono 12 date, da gennaio a dicembre, promosse dal Comune di Santa Fiora in collaborazione con Acquedotto del Fiora. Il fiume Fiora…
DettagliIl pregiato Tartufo del Monte Amiata Il tartufo è sempre più uno dei simboli dell’offerta enogastronomica, culturale e paesaggistica del territorio amiatino. Testimonial di quelle eccellenze che il Monte Amiata è in grado di proporre a quanti abbiano voglia di avventurarsi sulle sue pendici. È con questa consapevolezza, con l’idea che “cultura” del tartufo –…
DettagliEcco sull’Amiata le famose “Befane” Le origini si perdono nella notte dei tempi. Anche sull’Amiata, tra sabato 5 e domenica 6 gennaio sono molti gli appuntamenti dedicati alla Befana. Nel comune di Santa Fiora, dove il tradizionale canto della Befana è sicuramente tra i più sentiti del monte Amiata non sarà difficile imbattersi, proprio sabato…
DettagliCosa fare sull’Amiata per la notte più lunga dell’anno? Ecco qualche proposta Siete saturi delle persone che vi chiedono “Cosa fare a Capodanno”? Bene, noi siamo qui per mettervi ulteriori pulci nelle orecchie. Stiamo scherzando ovviamente, infatti ci rivolgiamo a tutti coloro che, in barba all’ansia da Capodanno, sono ancora incerti sul cosa fare il…
DettagliLe fiaccole a Santa Fiora vengono accese la sera del 30 dicembre a partire dalle 17.30 Se è vero che il Natale è quella festa dove le tradizioni e il passato tornano protagonisti, allora l’incantevole borgo di Santa Fiora si trova perfettamente in linea con questa tendenza. tra gli eventi che più degli altri evocano…
DettagliE che Natale sia, anche a Santa Fiora. Ecco il cartellone degli eventi Santa Fiora accoglie il Natale con l’entusiasmo di sempre tipico dei paesi di montagna, dove le tradizioni sono ancora vive. Tra gli appuntamenti clou c’è grande attesa per la Fiaccolata del 30 dicembre: il borgo amiatino, per questa spettacolare festa del fuoco,…
DettagliIl 24 dicembre ad Abbadia San Salvatore si accende una tradizione millenaria La tradizione delle fiaccole ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, racchiude un profondo significato spirituale. Nella contemporaneità intorno alle fiaccole che vengono accese la sera del 24 dicembre, si respira un’aria di allegria, divertimento e di folklore, ma in un tempo…
DettagliEcco una rassegna dei presepi sull’Amiata Meccanici, viventi, classici, in rima. La rappresentazione della Natività, almeno in alcuni luoghi luoghi dell’Amiata, rappresenta un fantastico esempio creativo. Sul monte Amiata viene da dire che “Paese che vai, presepe che trovi” e ad oggi di presepi originali ce ne sono veramente tanti. Ad Arcidosso è suggestivo il presepe meccanico…
DettagliThatsAmiata.com Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to