A Salaiola torna la Festa della Poesia

“IL MONDO CHE VOGLIAMO”, SULL’AMIATA E’ TEMPO DI POESIA L’appuntamento per la festa della poesia  è nella piccola frazione di Arcidosso, domenica 10 luglio Il territorio di Arcidosso è vasto e per raggiungere paesini come Salaiola occorre qualche minuto in più di macchina. Il grazioso borgo, situato sotto la vetta del monte Aquilaia (da cui…

Dettagli

Interharmony: 30 giugno il primo concerto

IL VIOLONCELLISTA MISHA QUINT APRE LA V EDIZIONE DI INTERHARMONY Il primo appuntamento musicale del festival internazionale di musica classica è giovedì 30 giugno alle 21.30, al Teatro degli Unanimi di Arcidosso Una serata di musica straordinaria per violoncello. Si alza il sipario sulla V edizione di Interharmony International Music Festival. A calcare il palco…

Dettagli

Festa della Musica

A CASTEL DEL PIANO SI FESTEGGIA IL SOLSTIZIO D’ESTATE CON TANTA BUONA MUSICA Il 21 giugno e sera il cuore del paese amiatino sarà un grande palcoscenico di buona musica Il Comune di Castel del Piano, in collaborazione con la Scuola di Musica “Italo Fazzi” e la Nuova Pro Loco vuole festeggiare il solstizio d’estate 2016…

Dettagli

InterHamony International Music Festival

PRONTA LA V EDIZIONE INTERHARMONY INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Dal 29 giugno al 24 luglio, più di un mese di eventi musicali ad Arcidosso Per Arcidosso (GR) rappresenta l’appuntamento culturale dell’anno e per i giovani musicisti che hanno la possibilità di partecipare è un prestigioso palcoscenico dove è possibile esibirsi e accrescere il proprio livello artistico.…

Dettagli

Un Mojito Per La Vita – 2016

SABATO 18 E DOMENICA 19 GIUGNO A PIANCASTAGNAIO SI RICORDA ENRICO Giunto all’edizione 2016, “Un Mojito Per La Vita” devolverà l’incasso all’AIRC. Quest’anno, tra gli ospiti i Matti delle Giuncaie e il comico di Zelig Sergio Sgrilli Patrocinato dal Comune di Piancastagnaio, dal Magistrato delle Contrade, dalla Contrada Coro, dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco…

Dettagli

Festa della Ciliegia a Seggiano

AI PIEDI DELL’AMIATA DUE GIORNI PER ASSAPORARE IL GUSTO DELLA CILIEGIA  Mercatini dell’artigianato, cena sotto le mura del paese e degustazione di dolci alla ciliegia. A Seggiano si festeggia il frutto principe della primavera. Due giorni, quelli di sabato 11 e domenica 12 giugno, dove a Seggiano sarà possibile degustare l’autentico sapore della ciliegia seggianese.…

Dettagli

Festa della ciliegia Saracia

MONTEGIOVI: TRE GIORNI PER CELEBRARE LA CILIEGIA SARACIA  3, 4 e 5 giugno la ciliegia Saracia di Montegiovi si proporrà ai visitatori golosi Per tanti è il frutto più goloso dell’estate. Sono rosse, lucide, succose e dolci. Sono le ciliegie, tra i frutti più amati. E proprio alla ciliegia è dedicata la festa che venerdì…

Dettagli

LaLunaSulFilo, rassegna di corti teatrali nelle piazzette di Montelaterone

TEATRO A MONTELATERONE, ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA LA LUNA SUL FILO Venerdì 27 maggio va in scena nel centro storico di Montelaterone “Cinelù” Ultimo appuntamento per la rassegna di corti teatrali nel borgo di Montelaterone, che torna protagonista di un evento dalla formula originale: gli spettacoli, brevi ma intensi, sono rappresentati all’ aperto, nelle belle piazzette…

Dettagli

Villa Sforzesca aperta ai visitatori

CASTELL’AZZARA: 5 E 26 GIUGNO, DUE DOMENICHE DOVE SARA’ POSSIBILE VISITARE VILLA SFORZESCA 1576 – 2016; oltre quattrocento anni di storia racchiusi in una delle ville più suggestive del territorio amiatino Villa Sforzesca, situata al centro di una vasta e fertile pianura, agli estremi confini della Contea di Santa e oggi parte del Comune di…

Dettagli

LaLunaSulFilo, rassegna di corti teatrali nelle piazzette di Montelaterone

UN GIORNO MALEDETTO – SECONDO SPETTACOLO DELLA RASSEGNA TEATRALE “LaLunaSulFilo” Venerdì 21 maggio va in scena a Montelaterone un nuovo spettacolo del teatro Shabernack. Una riflessione tragicomica sulla dipendenza dell’uomo da un sistema di collegamenti impersonali Il borgo di Montelaterone torna protagonista venerdì 20 maggio, a partire dalle ore 21, con un evento teatrale dalla…

Dettagli

Festa della poesia

AD ABBADIA SAN SALVATORE E’ TEMPO DI POESIA CON UN EVENTO AD HOC A giugno la festa della poesia è dedicata ad aspiranti poeti amiatini L’evento, una festa di poesia, gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Abbadia San Salvatore e della Pro loco. E’ organizzato dall’associazione letteraria Accademia Vittorio Alfieri di Firenze e, si terrà nel…

Dettagli

Il Palio Pianese

UNA TRADIZIONE CHE TROVA LE SUE RADICI NELLA PRIMA PARTE DEL SECOLO DICIANNOVESIMO SECOLO Il Palio a Piancastagnaio rappresenta uno degli eventi più importanti ed è in grado di coinvolgere tutta la cittadinanza Fu nel 1948 che, nel corso di una riunione comunale, Padre Carlo Fratini carmelitano, facendo riferimento alla tradizione dell’antica festa religiosa della…

Dettagli

Estate Luziana

NEL SUGGESTIVO BORGO DI SEMPRONIANO SI RICORDA LUZI, ILLUSTRE POETA E’ ormai da anni che il comune di Semproniano organizza l’evento dal titolo “L’estate Luziana” e che rappresenta una serie di manifestazioni volte a dare lustro all’importante poeta e uomo politico Il Comune di Semproniano ormai da anni è impegnato a promuovere, durante il periodo estivo…

Dettagli

Santa Fiora In Musica

  SANTA FIORA IN MUSICA: IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MUSICA PORTA IN AMIATA SEMPRE GRANDI ARTISTI L’evento anima le estati del grazioso borgo amiatino Il Festival Internazionale Santa Fiora in Musica nasce nel 1999 e ad oggi rappresenta una realtà artistica e culturale ben consolidata sull’intero territorio nazionale. Questo festival è uno straordinario esempio di…

Dettagli

Palio delle Contrade

  PALIO DELLE CONTRADE: UNA TRADIZIONE DI 600 ANNI A Castel del Piano l’otto settembre si corre il Palio delle Contrade, una delle tradizioni più storiche dell’Amiata Il Palio delle Contrade di Castel del Piano nasce dalla tradizione plurisecolare di venerare la Madonna Santissima delle Grazie con solenni funzioni e con corse dei cavalli. Il…

Dettagli