Teatro: prosegue ad Arcidosso la rassegna autunnale

“Autunno a Teatro” il prossimo evento è sabato 18 Un altro spettacolo al teatro degli Unanimi, il terzo della rassegna autunnale “Autunno a Teatro” organizzata dalla Compagnia “Né arte né parte”. Sabato 18, alle 21 e 15 sarà di scena “Bisbetica“. SUL PALCOSCENICO DEGLI UNANIMI: Parliamo di Shakespeare e a portare sulle scene una versione personale della…

Dettagli

Monte Amiata neve: grazie ai ragazzi dello Sci Club Amiata aperto l’anello per fare “fondo”

sci di fondo, aperto l’anello del Monte Amiata  L’ Amiata è bianca e con la neve che è caduta nei giorni scorsi è possibile anche praticare sci di fondo. In seguito alle nevicate che hanno interessato la montagna nella notte di domenica e nella giornata di lunedì (che vi abbiamo documentato nei Tweet), il risultato di…

Dettagli

Da “Una piccola grande montagna” a “Un incredibile panorama”. Ecco il Monte Amiata raccontato dai visitatori

Su TripAdvisor l’ Amiata piace. Ecco cosa scrivono i visitatori Ciò che piace del Monte Amiata sono i suoi panorami, la sua natura e i suoi inconfondibili colori. Estate, inverno, autunno o primavera, per ogni stagione c’è chi ha voluto lasciare un commento dopo una lunga o breve permanenza sull’ Amiata. Da solo o con la…

Dettagli

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 10 al 12 novembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, appuntamenti fino a dicembre.  Abbadia San Salvatore: riprende la stagione invernale alla baita del sound. Il locale CentoUno ha in programma per sabato una grande serata con due  special guest: Jessie Diamond e Samuele Scelfo. Arcidosso:  al Teatro degli…

Dettagli

Ecco il “Cartellone” di Sei Gradi di Separazione. Il primo artista a salire sul palco del “Trappola” sarà Edda

Monte Amiata: il Cartellone “indipendente” di Sei Gradi di Separazione presenta gli artisti che arriveranno a Piancastagnaio Edda, Emma Dante, e ancora Marco Dalpane, Filippo Gatti e molti altri. Sono questi alcuni degli importanti artisti che saranno tra i protagonisti della terza edizione di Sei Gradi Separazione, rassegna di musica, teatro e arti visive ideata…

Dettagli

Monte Amiata: due teatri per sette spettacoli con grandi nomi del palcoscenico italiano

Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio insieme per un cartellone unico di eventi teatrali dai grandi nomi. Il primo spettacolo si svolgerà il 18 dicembre ad Abbadia Sette spettacoli, due palcoscenici di due comuni che hanno deciso di fare squadra in nome della Cultura con la “C” maiuscola e un unico cartellone di eventi fatto di…

Dettagli

“La Piena Presenza”. 3 giorni al Merigar con il Maestro Shangpa Denys per conoscerci e comprenderci

Un metodo semplice e progressivo per scoprire una più profonda relazione con il nostro vissuto, una strada per il benessere e la felicità. Al Merigar, sul Monte Amiata, a pochi chilometri dal centro abitato di Arcidosso quello che ci aspetta sarà un weekend ricco di meditazione, scoperte interiori e consapevolezza. Il 10, 11 e 12…

Dettagli

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 3 al 5 novembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, appuntamenti fino a dicembre.  Arcidosso:  al Teatro degli Unanimi di Arcidosso è di nuovo “Autunno a Teatro”. A partire da questo sabato si riapre il sipario del famoso teatro amiatino con la rassegna di teatro amatoriale organizzata dalla…

Dettagli

Un weekend al sapore di castagna. A Santa Fiora, il 4 e il 5 novembre è di scena la “Festa del Marrone”

  A Santa Fiora è tempo di festa. Sabato 4 e domenica 5 novembre andrà di scena la Festa del Marrone Santafiorese. Un appuntamento che ormai rappresenta una data fissa nel calendario amiatino.  durante l’evento sarà possibile gustare prodotti tipici locali a base di Marroni santafioresi. Di seguito troverete il programma dettagliato. Per Info e Prenotazioni…

Dettagli

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 27 al 29 ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, appuntamenti fino a dicembre. L’ Amiata si prepara per un altro importante weekend di eventi. #amiatautunno arriva a Piancastagnaio con la 51 esima edizione del Crastatone, riflettori accesi su Campiglia d’Orcia che il 29 ottobre festeggerà la castagna.…

Dettagli

Rilancio Amiata. Oggi la firma del protocollo che segna gli obiettivi del rilancio di questo territorio

Rilancio Amiata, lunedì 23 ottobre firma protocollo Regione-Comuni Oggi per l’Amiata è un’importante giornata perché sarà firmato il protocollo d’intesa che coinvolge la Regione e i Comuni amiatini. Si tratta di un progetto complessivo per rilanciare il territorio dell’Amiata, attraverso l’individuazione di obiettivi e strumenti per raggiungerli. E’ questo l’oggetto del protocollo d’intesa che Regione…

Dettagli

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 20 al 22 ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, anche del prossimo weekend  Trascorse tre settimane intense ricche di feste ed eventi, ecco che arrivare un weekend un po’ più tranquillo, che poi “tranquillo” si fa per dire perché il secondo weekend de La Castagna in Festa…

Dettagli

Ad Arcidosso è in arrivo il secondo e ultimo weekend de “La Castagna in Festa”

20, 21 e 22 ottobre è il secondo fine settimana de “La Castagna In Festa”. Circa 15 cantine aperte dove poter degustare piatti della cucina tipica amiatina e curiosità gastronomiche a base di castagne. Vin brulè, musica dal vivo e spettacoli tradizionali faranno da cornice ad importanti incontri tematici e culturali. Durante il primo weekend…

Dettagli

Al Parco Faunistico del Monte Amiata l’appuntamento è con il ciclo di incontri “Conoscere per Cambiare”

Domenica 22 in programma il terzo incontro al Parco Faunistico, il primo del ciclo “Conoscere per Cambiare” Questa volta al Parco Faunistico del Monte Amiata si parlerà delle risorse idriche di questa montagna e del suo uso sostenibile. L’incontro sarà arricchito dal contributo di Matteo Maccanti, laureato in Scienze Ambientali e attualmente ricercatore al dipartimento…

Dettagli

Iniziata la stagione della raccolta delle olive. L’ Amiata può sorridere

Iniziata con circa 15 giorni di anticipo. La raccolta delle olive sull’ Amiata fa già parlare di sè perché le prime olive spremute hanno prodotto un olio di grande qualità. Teli stesi a terra pronti a raccogliere le preziose olive dell’Amiata, macchinari in funzione tra i vasti oliveti secolari e frantoi che lentamente riprendono a…

Dettagli

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 13 al 15 ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, anche del prossimo weekend  Ad Abbadia San Salvatore andrà in scena il secondo weekend della Festa d’Autunno, così come a Bagnolo saranno gli ultimi due giorni di Festa del Fungo, ad Arcidosso sale in cattedra la castagna, festa…

Dettagli

Prima giornata nazionale della “Camminata tra gli olivi”, sull’Amiata si svolgerà a Semproniano

Una camminata immersi nella valle degli olivi, con degustazione dell’ottimo olio locale Si svolgerà il prossimo 29 ottobre e sarà l’occasione speciale per conoscere in maniera approfondita un territorio unico, per la sua natura, per i suoi paesaggi e per le secolari olivete. Il comune di Semproniano, insieme ad altre 120 località di tutta Italia e…

Dettagli