Polenta di castagne IGP. Ecco una delle prelibatezze gastronomiche del monte Amiata

Sopravvivenza, cultura, natura, storia e tradizioni in una parola: castagne. Le popolazioni del monte Amiata sono strettamente legate al frutto, oggi marchiato Igp, che cresce sui lati dell’antico vulcano. Un legame stretto e confidenziale con la castagna ha condotto le civiltà amiatine a trovare in questo frutto, prima una via fondamentale per il sostentamento quotidiano…

Dettagli

Antiche miniere e boschi famosi per i tartufi. Un viaggio in mountain bike (o ebike) tra i sentieri dell’antico vulcano

  Il monte Amiata è il luogo ideale dove praticare il cicloturismo tanto che sono sempre di più e sempre più attrezzati le stazioni dove poter noleggiare mountain bike o ebike. Proprio a Castell’Azzara, il borgo che rispetto agli altri villaggi sorge sulle estremità dell’antico vulcano, è possibile  noleggiare le biciclette con la pedalata assistita…

Dettagli

Tutti intorno al tavolo di cucina a fare la salsa di pomodoro. Una tradizione che sull’antico vulcano non passerà di moda

Ci mettevamo intorno a un grande tavolo, spesso era quello della nonna,  e ognuno aveva il suo compito. Per tutti c’era qualcosa da fare e che io ricordi è stato il lavoro più piacevole che ho fatto fino ad oggi. Oggi ci lasciamo andare a un breve capitolo amarcord, quando cioè arrivava l’agosto di qualche…

Dettagli