Estate ad Arcidosso tra grandi nomi dello spettacolo e attività all’aria aperta
Natura, cultura, storia e sport. Ecco gli eventi di luglio ed agosto ad Arcidosso. Confermato Narrastorie e Notizie dall’Amiata
DettagliNatura, cultura, storia e sport. Ecco gli eventi di luglio ed agosto ad Arcidosso. Confermato Narrastorie e Notizie dall’Amiata
DettagliA luglio e ad agosto, nel borgo medievale del monte Amiata, sono in programma visite guidate gratuite per promuovere la conoscenza del luogo
DettagliI gioielli dell’Amiata tornano a splendere. Alcuni musei sono tornati ad essere aperti, altri lo faranno a breve
DettagliTre luoghi incantati del monte Amiata da non dimenticare
DettagliCultura, Natura e grandi spazi. Ecco cinque piccoli borghi del monte Amiata assolutamente di visitare
DettagliCinque diversi percorsi dove poter tornare a respirare la primavera
DettagliLa Corale Giuseppe Verdi di Arcidosso ha realizzato un video che pubblicherà il 25 aprile su Youtube per festeggiare il 25 aprile
DettagliDalla vasta faggeta ai parchi naturali che abbracciamo il cono vulcano. Ecco 5 luoghi dove i confini sembrano non esistere
DettagliPillole culturali che viaggiano su Facebook e Instagram e che permettono di conoscere l’Amiata rimanendo a casa
DettagliComune per comune ecco come fare per ricevere beni di prima necessità e medicinali a domicilio
DettagliFantasia e magia. Ecco un racconto, di draghi e maghi, tutto ambientato sull’antico vulcano.
DettagliDomenica 23 febbraio ad Arcidosso si torna a festeggiare Carnevale con una grande festa di paese
DettagliCastel del Piano e Arcidosso condivido una nuova stagione teatrale
DettagliTorna una nuova edizione di Nido di Fate. Ecco un evento per gli amanti della scrittura
DettagliIl programma Mordi e Fuggi di Rai News 24 parla delle eccellenze del Monte Amiata
DettagliDalla raccolta all’essiccazione. Ecco una giornata sul monte Amiata da castanicoltore in un fotoracconto di Thatsamiata Sul monte Amiata la raccolta delle castagne è nel pieno delle attività. Qui, ai piedi dell’antico vulcano la castanicoltura rappresenta una pratica cui gli abitanti sono molto legati, poiché strettamente correlate a questo frutto di montagna, per vari secoli,…
DettagliArtisti a caccia di idee sono in soggiorno a Montelaterone
DettagliDal 18 al 20 ottobre sul monte Amiata è possibile fare pratica di meditazione eyoga
DettagliI seccatoi sono i luoghi dove venivano essiccate le castagne, scoprili con thatsamiata Le tradizioni e gli uomini si incontrano in luoghi, dando vita a un’alchimia fatta di storia, pratiche sociali e legami profondi. I seccatoi del Monte Amiata sono uno di questi luoghi; qui la memoria degli uomini dell’antico vulcano custodisce ricordi, racconti e…
DettagliIl Monte Amiata ha accolto l’uomo che gira il mondo in bicicletta In questi giorni Janus River, 82enne che gira il mondo in bicicletta dal 2000, è giunto sul monte Amiata e ha portato i saluti ai sindaci di Seggiano, Castel del Piano, Arcidosso e Santa Fiora. Conosciuto per la sua impresa, quella cioè di…
DettagliAd Arcidosso dal 18 al 20 e dal 25 al 27 ottobre sale in cattedra la Castagna tipica del monte Amiata
DettagliCi sono anche le foto del nostro archivio sull’ultima uscita “Le montagne incantate”, collana del National Geographic Il National Geographic e il Club Alpino Italiano, in collaborazione con l’Altro Versante, hanno ideato e realizzato una collana dal titolo “Le montagne incantate“: la prima opera dedicata alle zone montane d’Italia seguendo il sentiero Italia Cai. Nel…
DettagliUn weekend di cultura, mostre fotografiche e attività per ricordare il maestro Norbu
DettagliArrivano AmiatAutunno e moltre altre feste. Ecco cosa fare da settembre a novembre sull’Amiata
Dettagli